Fiano (Pd): “Mia legge è contro propaganda fascismo, non voglio colpire l’opinione”

“Quelli del M5S non hanno capito il testo. Sono disponibile ad un confronto con un esperto giurista che mi dica dove nel testo della legge si colpisce l'opinione”

Emanuele Fiano, deputato del Pd, in merito alla sua legge contro la propaganda di fascismo, intervenuto a Radio Cusano Campus ha detto: “La mia è una legge contro la propaganda di fascismo, contro l’apologia c’è già una legge -ha spiegato Fiano-. Dicono che voglio colpire l’opinione, ma non è così. Io non voglio colpire l’opinione, ma la propaganda di quelle idee. Questa legge non considera un reato chi dice di essere orgoglioso di essere fascista, è un reato se tu propagandi l’ideologia fascista o nazista”.

M5S dice che questa legge colpisce l’opinione. “Quelli del M5S non hanno capito il testo -ha affermato Fiano-. Sono disponibile ad un confronto con un esperto giurista che mi dica dove nel testo della legge si colpisce l’opinione. Il verbo che regge tutto l’impianto dell’articolo è la propaganda, fatta con dei mezzi che innovano rispetto alla legge del ’52, quando non sapevano che sarebbe stato inventato internet. Ci sono centinaia di pagine su internet che propagandano il fascismo. Ci sono addirittura pagine facebook che propagandano i video di gerarchi nazisti, esaltando le teorie di Goebbels. Le giovani generazioni purtroppo ottengono gran parte della loro educazione e formazione su internet, senza filtri. Tra le migliaia di follower di quelle pagine ci sono sicuramente persone che non hanno gli strumenti per un’analisi storica che gli permetta di riequilibrare quelle informazioni con la realtà storica”.

Vicenda di Chioggia. “E’ incredibile che nessuno se ne sia accorto prima del giornalista di Repubblica. Evidentemente in molti hanno visto e hanno chiuso un occhio. Quello è un esempio abbastanza eclatante di una modalità di propaganda dell’ideologia fascista, decideranno i magistrati”.