Farnesina, Porta (Pd) a ItaliaChiamaItalia: ‘tagli? Colpire gli sprechi’ (VIDEO)

Nella legge di stabilità che il governo si prepara a varare, sono previsti tagli per 20 miliardi di euro. Ogni ministero dovrà fare la propria parte. Per ciò che riguarda la Farnesina, si parla di tagli intorno a un 10% del bilancio complessivo. Gli italiani all’estero sono in allarme.

Su questo e su altri temi ItaliaChiamaItalia ha sentito l’On. Fabio Porta, presidente del Comitato per gli italiani all’estero alla Camera. Il deputato eletto in Sud America è stato intervistato dal nostro direttore, Ricky Filosa, proprio davanti a Montecitorio. Potete ascoltare l’intervista nel video che vi proponiamo in questa pagina.

Porta ha spiegato che “in Italia da diversi anni siamo di fronte a tagli ripetuti”, fatti da governi di ogni colore, sottolinea, “perché la situazione della finanza pubblica non è rosea”. Certo, ammette, “un altro paio di maniche è come declinare questi tagli all’interno di ogni ministero, e sappiamo come all’interno del Mae sarebbe meglio non continuare a tagliare”.

In ogni caso secondo Porta “dobbiamo cominciare a trovare un sistema per cui le comunità italiane all’estero devono essere una fonte di risorsa per i consolati. Su questo pochi mi stanno ad ascoltare. I 300 euro per la cittadinanza? È una delle possibilità. Il cittadino italiano all’estero che può farlo, può anche pagare un contributo, come fanno altri paesi. Se quei contributi in America Latina fossero incassati e restituiti alla rete consolare avremmo i consolati più efficienti del mondo”.

Sì, però nella legge – fa notare Filosa – non è previsto che quei soldi pagati dai connazionali per i servizi vadano a finire nelle casse dei Consolati… “Sì, la legge è stata interpretata bene solo in parte, ma io sono ottimista. Quello è l’inizio di un percorso”.

E a proposito dei tagli alla Farnesina: “ci sono ancora delle sacche di sprechi. Sappiamo dove sono”. Comunque, “gli italiani nel mondo fanno bene a preoccuparsi, perché in questi anni ci hanno abituato” a tagli di ogni sorta. La rete diplomatica italiana? “Dovremmo continuare a ridurre la presenza in Europa, mantenere e potenziare quella in Sud America. Ormai in una Europa unita, grandi ambasciate e grandi istituti sono un po’ pletorici…”.

Il Partito Democratico è a rischio scissione? Qualcuno parla di elezioni nel 2015… “Se qualcuno pensasse di far fuori Renzi e di complicare la vita a questo governo, sarebbe solo un masochista”.