Vincenzo Odoguardi, Vicepresidente MAIE, è stato nei giorni scorsi a El Salvador, con l’obiettivo di diffondere la visione culturale e politica del Movimento Associativo Italiani all’Estero presso la comunità italiana residente nel Paese.
Nessun incontro ufficiale presente in agenda, ma l’imprenditore italoamericano ha potuto incontrare di persona diversi connazionali – tra di loro importanti imprenditori che operano nel Paese dell’America Centrale – per cercare di coinvolgerli nel progetto e dunque allargare il network del MAIE a livello locale.
“Le persone con cui ho parlato, italiani e loro discendenti, già conoscono e apprezzano il lavoro che stiamo portando avanti come Movimento”, ha dichiarato Odoguardi.
“Sanno bene che la nostra priorità è da sempre la difesa dei diritti degli italiani nel mondo, dovunque si trovino. Si sono dimostrati preoccupati per quanto accaduto recentemente a Roma, con il Parlamento che ha approvato il cosiddetto decreto cittadinanza, e ci hanno ringraziato per non avere avallato, con il nostro voto, una riforma che limita fortissimamente lo ius sanguinis”.
Odoguardi si è detto soddisfatto della missione MAIE nel Paese del Centro America.
Il Vicepresidente MAIE, con il suo team di collaboratori, è già al lavoro per studiare iniziative sul territorio tese a coinvolgere i connazionali: “Tornerò presto a El Salvador, per partecipare a ulteriori incontri e a convegni di tipo culturale e informativo: vogliamo diventare anche qui un punto di riferimento sicuro per la comunità italiana residente, dimostrando anche così di essere sempre al lavoro per i nostri fratelli italiani nel mondo”, ha concluso.