Dal 6 al 9 maggio si tiene a Bento Gonçalves, nello Stato brasiliano del Rio Grande do Sul, la Consulta dei Veneti nel Mondo, organismo istituzionale della Regione Veneto che riunisce rappresentanti delle comunità venete emigrate all’estero.
L’evento è ospitato per la prima volta in Brasile in occasione del 150° anniversario dell’emigrazione italiana nello Stato, che ebbe inizio nel 1875 con l’arrivo delle prime famiglie provenienti dal Nordest italiano.
La scelta di Bento Gonçalves, città simbolo della presenza veneta in Sudamerica, è legata alla forte incidenza della comunità d’origine italiana, in particolare veneta, nel processo di colonizzazione agricola del territorio.
La Consulta si propone di rafforzare i legami tra la Regione e le sue comunità all’estero, favorendo il dialogo istituzionale e la cooperazione culturale, economica e sociale.
Accanto ai lavori della Consulta, è previsto il Meeting dei Giovani Veneti nel Mondo, che riunisce ragazzi e ragazze di origine veneta residenti in diversi Paesi, per promuovere il confronto generazionale e la trasmissione della memoria migratoria.
Durante l’incontro saranno organizzate visite sul territorio, laboratori culturali, momenti di approfondimento e attività per rafforzare l’identità comune.
Il programma dell’iniziativa prevede sessioni di lavoro istituzionali, incontri con autorità locali e rappresentanti della comunità veneta in Brasile, oltre a momenti di celebrazione pubblica del 150° anniversario, tra cui eventi culturali e commemorativi.
Sono previste anche presentazioni di progetti e iniziative legate alla promozione della lingua italiana e veneta, dell’imprenditoria e della formazione tra le nuove generazioni.