VIDEO | Veneto, Zaia: “Riconoscere subito lo stato di crisi”. Nuova perturbazione in arrivo

"L'emergenza non è finita", ha detto Zaia ed ha aggiunto Bottacin, "perché nuove perturbazioni sono previste in serata e nella giornata di domani"

Luca Zaia, presidente della Regione Veneto, al termine di una ricognizione sui territori colpiti a bordo dell’elicottero dei Vigili del fuoco, insieme al comandante Loris Munaro e all’assessore regionale alla Protezione civile, Gianpaolo Bottacin, ha detto: ”Sul Veneto alluvionato interverremo con la stessa tempestività con cui abbiamo fronteggiato l’emergenza Vaia. Sono d’accordo con il Capo della Protezione Civile, Angelo Borrelli – ha proseguito Zaia – perché, subito dopo la resocontazione dei danni possa essere riconosciuto lo stato di crisi”.

”Una delle situazioni più critiche è la spiaggia di Bibione, dove sono saltate 1500 postazioni – ha riferito Zaia – Il mare si è mangiato 100 mila metri cubi di sabbia”.

“L’emergenza non è finita”, ha detto Zaia ed ha aggiunto Bottacin, “perché nuove perturbazioni sono previste in serata e nella giornata di domani”.

E infatti un nuovo avviso di criticita’ idrogeologica e idraulica, con lo stato di preallarme, e’ stato emesso oggi dal Centro funzionale decentrato della Protezione Civile del Veneto. L’avviso riguarda i bacini di Alto Piave, Piave Pedemontano Alto-Brenta-Bacchiglione-Alpone, Basso Brenta-Bacchiglione, Livenza, Lemene e Tagliamento.

https://business.facebook.com/ItaliaChItalia/videos/544535876105231/?business_id=147267869476530

Le previsioni indicano nel pomeriggio-sera di oggi precipitazioni in progressiva estensione, e moderata intensificazione nella serata-notte; per domani tempo in prevalenza perturbato con precipitazioni diffuse, frequenti, in genere contenute su zone centro-settentrionali, localmente abbondanti su zone prealpine e pianura nord-orientale.

Sempre domani sono probabili fenomeni anche a carattere di rovescio o locale temporale, in particolare sulla pianura nord orientale.