Antonio Tajani, ministro degli Esteri, da Città del Messico ha ricordato i giudici Falcone e Borsellino. Sui social il titolare della Farnesina ha scritto: “Il loro sacrificio per la libertà è un monito nella lotta ai narcotrafficanti anche qui in Messico”.
”Nel giorno del 33esimo anniversario della strage di Capaci anche da Città del Messico ricorderemo con una mostra fotografica Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro”.
Il ministro ha poi rilanciato una celebre frase di Falcone: “La mafia non è affatto invincibile; è un fatto umano, e come tutti i fatti umani ha un inizio e ha anche una fine. Piuttosto bisogna rendersi conto che è un fenomeno terribilmente serio e molto grave e che si può vincere non pretendendo l’eroismo da inermi cittadini, ma impegnandosi in questa battaglia tutte le forze migliori delle Istituzioni”.
Tajani ha discusso anche il tema dell’aggiornamento dell’accordo di libero scambio tra Messico e Unione europea, durante la telefonata avuta oggi con il commissario europeo al Commercio, Maros Sefcovic. Parlando ai giornalisti a Citta’ del Messico, il capo della diplomazia italiana ha detto di avere presentato il “messaggio positivo da parte messicana sull’aggiornamento dell’accordo con l’Unione europea: anche questa e’ una buona notizia”.
”No comment” sulle minacce di dazi al 50% contro l’Ue rivolte dal presidente degli Stati Uniti, Donald Trump.