Spagna, Comites Madrid: ‘ultimi giorni per raccolta firme’

"Il Comitato Italiani all’estero di Madrid esiste dal 1985 e, in questi quasi trent’anni, è stato un contributo fondamentale per tantissimi italiani trasferitisi in Spagna, un aiuto per trovare un lavoro, attraverso banche dati e contatti diretti con grandi aziende italiane in Spagna, per adempiere tutta la burocrazia necessaria (NIE, Seguidad Social, Assicurazione Medica, etc.), nonchè un intermediario con le Istituzioni per rinnovare i documenti, risolvere problematiche concrete, guidare i pensionati dando loro indicazioni su pensioni e affini, un punto di riferimento per le numerose Associazioni Italiane presenti in Spagna: Pugliesi, Sardi, Piemontesi, etc., uno spazio fisico in cui promuovere la nostra lingua e la nostra cultura, presentare gratuitamente libri, esporre quadri, fare dibattiti su temi cari alla collettività”. Così si legge in una nota del Comites di Madrid.

“Solo nella Circoscrizione di Madrid, secondo i dati INE aggiornati al 31-12-2012, vivono 95.842 italiani, un numero di persone davvero considerevole, di cui i ComItEs, secondo la Legge 23 ottobre 2003, n. 286 e il D.P.R. del 29 dicembre 2003, n. 395 11, sono espressione e voce. Gli uffici del Comites di Madrid sono aperti tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 14, inoltre disponiamo di un servizio di assistenza telefonica e di una pagina Web che da oltre 3 anni e mezzo continua ad informare la comunità italiana in Spagna”.

“Questa domenica 19 ottobre può essere l’ultima occasione per permettere a questi organismi eletti direttamente dagli italiani residenti all’estero di sopravvivere. Sono necessarie 200 FIRME, di cittadini italiani iscritti all’Aire, con un documento di identità valido, non è necessario appuntamento nè fare la fila”.

QUANDO E DOVE FIRMARE:

Si può entrare da calle Augustin de Bethencourt, 3, (al lato del Liceo Italiano L6, L10, L8 Nuevos Ministerios, L1 Rios Rosas) oggi GIOVEDÌ 16 OTTOBRE e domani VENERDÌ 17 OTTOBRE dalle 9.30 alle 12.30 e dall’entrata di Calle Cristobal Bordiú 65 (L6, L10, L8 Nuevos Ministerios, L1 Rios Rosas), dalle 12.30 alle 17.

Per facilitare la raccolta firme oggi GIOVEDÌ 16 OTTOBRE, il ComItEs di Madrid sarà aperto anche dalle ore 19 alle ore 20.30, entrata Calle Cristobal Bordiú 65 (sarà possibile depositare la firma in presenza di un Funzionario Consolare semplicemente mostrando un documento d’identità valido).

Allo stesso modo la raccoltà firme continuerà domani VENERDÌ 17 OTTOBRE, fino alle ore 17 in Cancelleria Consolare (entrata Cristobal Bordiú 65) e dalle 18.30 alle 19.30 in calle Pizarro 22.

SABATO 18 OTTOBRE SOLO in calle Pizarro 22 dalle 12 alle 13.30.

DOMENICA 19 OTTOBRE (ULTIMO GIORNO) presso la Cancelleria Consolare (entrata Cristobal Bordiú 65) dalle ore 9.30 alle ore 12.30.

Troppo spesso in Italia ci accorgiamo di quello che abbiamo solo quando lo perdiamo non lasciare che sia così anche in questo caso, bastano pochi minuti per firmare e garantire il diritto ad essere rappresentati e salvare i ComItEs. Abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti.

Grazie di cuore in anticipo da tutto il ComItEs di Madrid.