LO STUDIO | Poco tempo con i propri figli, un genitore su due si sente in colpa

Genitori che soffrono di sensi di colpa. E dunque cosa fanno? Comprano ai figli dei regali, spesso inutili. A farlo sono soprattutto le mamme.

Genitori preoccupati del fatto che le vacanze organizzate per i propri figlio possano non essere all’altezza delle loro aspettative. Succede al 73% dei genitori italiani. Addirittura uno su due si sente in colpa perché sente di non dedicare abbastanza tempo ai propri figli e il 43% arriva ad affermare che per trascorrere più tempo in casa con loro almeno una volta si è finto malato al lavoro.

Sono dati estrapolati da una ricerca internazionale targata Groupon, che rivela infatti che circa 1/3 dei genitori italiani ha iniziato a preoccuparsi delle vacanze estive dei propri figli.

Insomma, genitori che soffrono di sensi di colpa. E dunque cosa fanno? Comprano ai figli dei regali, spesso inutili. A farlo sono soprattutto le mamme.

187 sono gli euro che i genitori italiani spendono a settimana per ogni bambino, molto meno rispetto ad altri “colleghi” europei, per esempio a inglesi e francesi che spendono circa 212 euro, tedeschi circa 220 euro, spagnoli circa 150 euro.