Prenderà il via martedì 24 gennaio alla Casa degli Italiani di Barcellona la quattro giorni dedicata alla regione Veneto. "Terre Venete": così si chiama l’evento che prevede esposizioni, mostre, conferenze, proiezioni, degustazioni, musica dedicate al Veneto.
Organizza la rassegna la delegazione di Barcellona dell"Accademia Italiana di Gastronomia Storica", con la collaborazione di Casa degli Italiani, Reial Cercle Artístic, Istituto Europeo di Design, Cbg Import, Masi Agricola.
Si inizia martedì 24 gennaio, a partire dalle 19.00, con l’inaugurazione della manifestazione e delle tre esposizioni che si potranno visitare nel Salone della Casa fino al 27 gennaio.
Silvano Ferrari, poliedrico artista veronese, pittore, incisore, illustratore proporrà una personale dal titolo "Amici miei", una raccolta delle sue migliori opere.
Anna Ziliotto, grafica e stampatrice d’arte, sempre di Verona, presenterà invece alcune copie originali delle sue creazioni, per cui è conosciuta a livello internazionale: i suoi Libri d’Autore, rilegati e illustrati a mano in copia unica.
Uno spazio all’interno del Salone sarà invece riservato all’esposizione dei menù storici del Ristorante "I 12 Apostoli" di Verona, della famiglia Gioco, che da tempo ospita l’omonimo premio letterario.
Mercoledì 25 sarà una serata inizialmente dedicata al cinema, con la proiezione del film "Romeo e Giulietta" di Franco Zeffirelli. Sempre mercoledì 25, è prevista la conferenza "Una passeggiata reale tra i luoghi inventati della tragedia di Giulietta e Romeo", a cura di Umberto Fedrigo.
Giovedì 26 sarà la volta dell’accoppiata "Grande vino – ottima musica". Alessandro Castro, responsabile dell’Accademia Italiana di Gastronomia Storica in Spagna, presenterà infatti una serata dal titolo "Un brindisi all’Arena – degustazione di vini tipici veneti accompagnata da arie d’opera e immagini storiche del famoso teatro romano veronese".
Finale in bellezza venerdì 27, con la Cena Veneta, a partire dalle 20.30 nella Tavernetta. È previsto un intervento di Antonio Gioco.
ItaliaChiamaItalia, il TUO quotidiano online preferito. Dedicato in particolare a tutti gli italiani residenti all'estero. Tutti i diritti sono riservati. Quotidiano online indipendente registrato al Tribunale di Civitavecchia, Sezione Stampa e Informazione. Reg. No. 12/07, Iscrizione al R.O.C No. 200 26
Discussione su questo articolo