L’appuntamento è fissato per le ore 10.00 nella Sala “Bianchi” di viale Fantuzzi, a Belluno.
L’incontro rappresenta un momento istituzionale di rilievo per l’associazione, fondata con l’obiettivo di mantenere vivo il legame tra la provincia di Belluno e i suoi emigranti, diffusi in ogni parte del mondo.
Nel corso dell’assemblea verranno presentati i risultati dell’ultimo anno e tracciate le linee guida per le attività future, in un clima di confronto tra soci, rappresentanti delle Famiglie e autorità locali.
«È un’occasione di riflessione, ma anche di riconoscenza verso chi continua a tenere alto il nome di Belluno all’estero», ha dichiarato Oscar De Bona, presidente dell’Associazione Bellunesi nel Mondo.
A conclusione dell’assemblea, i gelatieri della Famiglia Bellunese del Nord Reno Westfalia offriranno ai presenti una pallina di gelato dal gusto “Alleluja”, un simbolico omaggio di sapori che unisce tradizione e identità.
L’evento, aperto al pubblico, rinnova il senso di appartenenza e coesione tra il territorio bellunese e la sua comunità nel mondo.