Italiani all’estero, a febbraio Congresso MAIE Australia

Si è tenuto martedì 29 ottobre, a Montecitorio, un incontro tra il Presidente del MAIE Ricardo Merlo e Nicola Carè, coordinatore MAIE Sidney ed ex candidato in Oceania. L’incontro è servito per pianificare le iniziative da seguire in attesa del Congresso del MAIE Australia che si terrà a febbraio 2014.

“Con Ricardo Merlo – ha spiegato Carè – abbiamo innanzitutto parlato della situazione della collettività italiana in Australia, ma anche dell’attuale situazione politica italiana: è chiaro che siamo prossimi ad un cambiamento radicale che coinvolgerà profondamente il sistema politico e i partiti. Per questo è importante avviare appena possibile un confronto con i nostri militanti in Oceania per capire quale è l’idea di Movimento che vogliamo e per provare a costruirla”.

“Di sicuro l’Italia di domani avrà ancor di più bisogno dell’apporto della comunità degli italiani all’estero”, ha aggiunto il Coordinatore Australia, “della sua capacità di essere un ponte con il resto del mondo, ma soprattutto delle opportunità che, in questo momento di crisi, essa può offrire per il rilancio della nostra economia con, ad esempio, una migliore accessibilità ai mercati stranieri, il rilancio del Made in Italy”.

Da parte sua, il presidente del Movimento Associativo Italiani all’Estero si è informato circa le attività svolte in questi mesi dal MAIE in Australia e ha confermato al suo coordinatore pieno appoggio alle iniziative che metterà in campo per l’organizzazione del congresso e per il coinvolgimento dei connazionali, militanti e simpatizzanti, all’importante evento: “Questo appuntamento è fondamentale per la vita democratica del MAIE – ha detto Merlo – che è destinato a crescere ancora, all’estero e in Italia: il Movimento Associativo è l’unico nel contesto parlamentare e politico italiano che parla con la voce degli italiani all’estero”.