In accordo con la Amministrazione del Comune di Genova, il MEI – Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana comunica che sarà aperto al pubblico nel mese di luglio i giorni sabato, domenica e lunedì, con orario continuato dalle 10 alle 18.
Un’occasione per turisti e non, per visitare il museo nel periodo estivo, alla scoperta delle storie e dei volti che hanno fatto la storia dell’emigrazione italiana.
Il museo ha sede nella storica Commenda di San Giovanni di Prè, a pochi passi dalla stazione di Genova Piazza Principe.
Il MEI nasce dall’accordo tra il Ministero della Cultura, la Regione Liguria e il Comune di Genova con la volontà di raccontare molteplici aspetti del fenomeno migratorio italiano dall’Unità d’Italia ad oggi.
Il riallestimento multimediale è visitabile all’interno della Commenda di San Giovanni di Pré, ristrutturata per l’occasione, e vive in stretta relazione con il Mu.MA – Istituzione Musei del Mare e delle Migrazioni e il Galata Museo del Mare.
Da Genova milioni di italiani sono partiti diretti alle Americhe, all’Africa, all’Asia, all’Australia e all’Europa lasciando tutto per giocarsi un viaggio senza ritorno.
Il MEI nasce per ricordare questi migranti, raccontare le storie e i motivi della partenza da punto di vista umano, storico, sociologico.
Un museo innovativo e multimediale, dove i visitatori possono interagire con spazi e oggetti e vivere esperienze immersive grazie allo stato dell’arte della tecnologia.
Vedere, ascoltare, imparare e mettersi alla prova, negli allestimenti scenografici di uno degli edifici medievali più antichi della città.