Nasce ‘Italia RADIOsa’ la prima web radio interscolastica delle scuole italiane all’estero grazie ad un progetto promosso dalla Direzione generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale della Farnesina.
L’iniziativa, presentata a Roma, coinvolgerà, in questa prima fase, tutte e sette le scuole statali italiane all’estero (Addis Abeba, Atene, Barcellona, Istanbul, Madrid, Parigi e Zurigo), oltre al Liceo “Vermigli” di Zurigo, l’Istituto “Tor Carbone” di Roma, scuola capofila, e il Liceo “De Sanctis” di Salerno.
All’evento di presentazione, organizzato in occasione del 150°anniversario dalla nascita del padre della radio Guglielmo Marconi, hanno partecipato, tra gli altri, Maria Elettra Marconi (in collegamento video) e Guglielmo Giovanelli Marconi, rispettivamente figlia e nipote dell’inventore della radio e premio Nobel per la fisica e il vice direttore generale per la diplomazia pubblica e culturale e direttore centrale per la promozione della cultura e della lingua italiana della Farnesina, Filippo La Rosa.
La web radio, spiega la Farnesina, vuole essere uno spazio dinamico e interattivo, in cui studenti e docenti collaboreranno alla creazione di contenuti su letteratura, musica, arte, cucina e storia, esplorando il mondo del giornalismo e della produzione audio e contribuendo alla diffusione della lingua e della cultura italiana nel mondo.