• Chi Siamo
  • Contatti
  • Le Firme
  • Login
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
sabato, Settembre 30, 2023
Italia chiama Italia
SOSTIENICI
  • Home
  • Attualità
    • Tutti
    • Economia
    • Esteri
    • Italia
    • Italiani all'estero
    • Politica
    29 settembre 2023, conclusa la settimana di lavoro del Comitato di presidenza del Consiglio Generale degli italiani all'estero

    Italiani nel mondo, Schiavone (CGIE): “Mettere in sicurezza il voto all’estero”

    Massimo Romagnoli, coordinatore europeo MAIE

    Italiani all’estero, il MAIE Europa riparte da Bruxelles: Congresso sabato 30 settembre

    Silvio Berlusconi e Marta Fascina

    29 SETTEMBRE | Berlusconi avrebbe compiuto 87 anni. La sua ultima compagna: “Eternamente tua”

    TEXAS | Italiani nel mondo, ottobre sarà l’Italian Heritage Month

    TEXAS | Italiani nel mondo, ottobre sarà l’Italian Heritage Month

    Psicologia online e italiani all'estero

    La psicologia online può aiutare gli italiani all’estero?

    Italiani nel mondo. Michele Schiavone, Segretario Generale CGIE

    Italiani nel mondo, Schiavone (CGIE): “Necessario aggiornare le politiche per gli italiani all’estero”

    METEO | Sarà estate anche ad ottobre

    METEO | Sarà estate anche ad ottobre

    Gli italiani all'estero e il turismo delle radici

    Gli italiani all’estero e il turismo delle radici, De Vita (Farnesina): “Serve una visione, fare rete”

    Al centro della foto il presidente del MAIE Ricardo Merlo, con l'On. Maurizio Lupi e il Sottosegretario agli Esteri Giorgio Silli

    Italiani all’estero, il presidente MAIE Ricardo Merlo incontra l’On. Lupi e il Sottosegretario Silli

  • #BEITALIAN🇮🇹
    • Tutti
    • Cucina
    • Cultura
    • Made in Italy
    • Moda
    • Opera
    Choco Italia

    Choco Italia riparte da Potenza, dal 28 settembre al primo ottobre

    Export made in Italy

    MADE IN ITALY | Alba, Stati generali dell’Export il 29-30 settembre

    Italiani a New York

    LA MOSTRA | A New York ‘Orgoglio e Memoria – Emigrazione dal Meridione verso le Americhe’

    Trending Tags

    • PAUSA CAFFÈ
      • Tutti
      • Fitness
      • Lusso
      • Musica
      • Salute
      • Società
      • Tecnologia
      Malattie cardiovascolari prima causa di morte in Italia

      Come sta il cuore degli italiani? Partiamo dalla prevenzione

      Dal DNA al Cloud: L’Evoluzione della Memoria in un’Epoca di Cambiamenti Esponenziali

      Dal DNA al Cloud: L’Evoluzione della Memoria in un’Epoca di Cambiamenti Esponenziali

      Covid

      COVID | Contagi crescono ancora, occupazioni posti letto al 4,1%

      Trending Tags

      • ShowBiz
        • Tutti
        • Cinema
        • Gossip
        • People
        • Spettacolo
        • Televisione
        Sophia Loren

        Sophia Loren compie 89 anni, è Ambasciatrice della bellezza italiana nel mondo

        Giusy Raito è Miss Mamma italiana 2023

        Giusy Raito è Miss Mamma Italiana 2023

        Festival di Venezia 2023

        Al Festival di Venezia vanno a ruba gli hairstylist italiani

        Trending Tags

        • Nel mondo
          • Tutti
          • Argentina
          • Brasile
          • Centro America e Caraibi
          • Francia
          • Germania
          • Regno Unito
          ITALIA-BRASILE | Rinnovo dell’accordo sulle patenti di guida

          Rinnovo dell’accordo Italia-Brasile sulle patenti di guida, c’è un importante passo avanti

          ITALIA-ARGENTINA | Merlo, Borghese e Tirelli (MAIE) incontrano il neo governatore di Cordoba Martin Llaryora

          ITALIA-ARGENTINA | Merlo, Borghese e Tirelli (MAIE) ricevono il neo governatore di Cordoba Martin Llaryora

          Repubblica Dominicana - Haiti

          CARAIBI | “Haiti e Repubblica Dominicana risolvano con il dialogo la crisi dell’acqua”

          Trending Tags

          • Altro
            • L’EDITORIALE
            • L’OPINIONE
            • Sport
            • Motori
            • Viaggi
            • Foto
            • Video
          • Home
          • Attualità
            • Tutti
            • Economia
            • Esteri
            • Italia
            • Italiani all'estero
            • Politica
            29 settembre 2023, conclusa la settimana di lavoro del Comitato di presidenza del Consiglio Generale degli italiani all'estero

            Italiani nel mondo, Schiavone (CGIE): “Mettere in sicurezza il voto all’estero”

            Massimo Romagnoli, coordinatore europeo MAIE

            Italiani all’estero, il MAIE Europa riparte da Bruxelles: Congresso sabato 30 settembre

            Silvio Berlusconi e Marta Fascina

            29 SETTEMBRE | Berlusconi avrebbe compiuto 87 anni. La sua ultima compagna: “Eternamente tua”

            TEXAS | Italiani nel mondo, ottobre sarà l’Italian Heritage Month

            TEXAS | Italiani nel mondo, ottobre sarà l’Italian Heritage Month

            Psicologia online e italiani all'estero

            La psicologia online può aiutare gli italiani all’estero?

            Italiani nel mondo. Michele Schiavone, Segretario Generale CGIE

            Italiani nel mondo, Schiavone (CGIE): “Necessario aggiornare le politiche per gli italiani all’estero”

            METEO | Sarà estate anche ad ottobre

            METEO | Sarà estate anche ad ottobre

            Gli italiani all'estero e il turismo delle radici

            Gli italiani all’estero e il turismo delle radici, De Vita (Farnesina): “Serve una visione, fare rete”

            Al centro della foto il presidente del MAIE Ricardo Merlo, con l'On. Maurizio Lupi e il Sottosegretario agli Esteri Giorgio Silli

            Italiani all’estero, il presidente MAIE Ricardo Merlo incontra l’On. Lupi e il Sottosegretario Silli

          • #BEITALIAN🇮🇹
            • Tutti
            • Cucina
            • Cultura
            • Made in Italy
            • Moda
            • Opera
            Choco Italia

            Choco Italia riparte da Potenza, dal 28 settembre al primo ottobre

            Export made in Italy

            MADE IN ITALY | Alba, Stati generali dell’Export il 29-30 settembre

            Italiani a New York

            LA MOSTRA | A New York ‘Orgoglio e Memoria – Emigrazione dal Meridione verso le Americhe’

            Trending Tags

            • PAUSA CAFFÈ
              • Tutti
              • Fitness
              • Lusso
              • Musica
              • Salute
              • Società
              • Tecnologia
              Malattie cardiovascolari prima causa di morte in Italia

              Come sta il cuore degli italiani? Partiamo dalla prevenzione

              Dal DNA al Cloud: L’Evoluzione della Memoria in un’Epoca di Cambiamenti Esponenziali

              Dal DNA al Cloud: L’Evoluzione della Memoria in un’Epoca di Cambiamenti Esponenziali

              Covid

              COVID | Contagi crescono ancora, occupazioni posti letto al 4,1%

              Trending Tags

              • ShowBiz
                • Tutti
                • Cinema
                • Gossip
                • People
                • Spettacolo
                • Televisione
                Sophia Loren

                Sophia Loren compie 89 anni, è Ambasciatrice della bellezza italiana nel mondo

                Giusy Raito è Miss Mamma italiana 2023

                Giusy Raito è Miss Mamma Italiana 2023

                Festival di Venezia 2023

                Al Festival di Venezia vanno a ruba gli hairstylist italiani

                Trending Tags

                • Nel mondo
                  • Tutti
                  • Argentina
                  • Brasile
                  • Centro America e Caraibi
                  • Francia
                  • Germania
                  • Regno Unito
                  ITALIA-BRASILE | Rinnovo dell’accordo sulle patenti di guida

                  Rinnovo dell’accordo Italia-Brasile sulle patenti di guida, c’è un importante passo avanti

                  ITALIA-ARGENTINA | Merlo, Borghese e Tirelli (MAIE) incontrano il neo governatore di Cordoba Martin Llaryora

                  ITALIA-ARGENTINA | Merlo, Borghese e Tirelli (MAIE) ricevono il neo governatore di Cordoba Martin Llaryora

                  Repubblica Dominicana - Haiti

                  CARAIBI | “Haiti e Repubblica Dominicana risolvano con il dialogo la crisi dell’acqua”

                  Trending Tags

                  • Altro
                    • L’EDITORIALE
                    • L’OPINIONE
                    • Sport
                    • Motori
                    • Viaggi
                    • Foto
                    • Video
                  Nessun risultato
                  Guarda tutti i risultati
                  Italia chiama Italia
                  Nessun risultato
                  Guarda tutti i risultati

                  Estate 2018, quello di Fiumicino è il peggiore aeroporto italiano

                  di Paola Venturelli
                  martedì 18 Settembre 2018
                  in Italia
                  Estate 2018, quello di Fiumicino è il peggiore aeroporto italiano
                  0
                  Condividi
                  Share on FacebookShare on Twitter

                  Quest’estate molti viaggiatori sono rimasti bloccati negli aeroporti di tutto il mondo a causa di ritardi e cancellazioni dei voli. Uno studio condotto da AirHelp ha rivelato che il crescente fenomeno dell’overtourism, l’aumento dell’offerta delle compagnie aeree e la conseguente diminuzione della qualità dei servizi e del personale aereo, hanno portato in Italia a un raddoppio (+105%) dei voli che hanno subito disagi rispetto l’estate scorsa.

                  I dati dell’estate 2018

                  Articolicorrelati

                  METEO | Sarà estate anche ad ottobre

                  Vesuvio e Campi Flegrei, quali rischi?

                  Secondo i dati di AirHelp la responsabilità finanziaria accumulata dalle compagnie aeree quest’estate è aumentata del 50% rispetto all’anno precedente, arrivando a superare i 140 milioni di euro. I voli problematici nell’estate del 2017 non superavano i 2000, da giugno a settembre di quest’anno sono invece raddoppiati (+127%) arrivando a superare i 4000. L’estate del 2018 ha causato disagi a più di 500 mila italiani che si sono visti rovinare le vacanze a seguito di ritardi o cancellazioni dei voli, ma non tutti gli aventi diritto presentano effettivamente un reclamo.

                  Ogni anno infatti quasi 13 milioni di passeggeri in Europa lasciano oltre 5 miliardi di euro nelle mani delle compagnie aeree e, come dimostra un’indagine di AirHelp, l’attuazione del regolamento CE 261 non è ancora abbastanza diffusa. L’85% dei passeggeri europei non conosce la normativa CE 261 e spesso i diritti dei passeggeri sono omessi dalle compagnie aeree, tanto che meno del 2% degli aventi diritto ha richiesto ed ottenuto il risarcimento.

                  I cinque peggiori aeroporti

                  L’aeroporto che ha subito maggior disagi nell’estate 2018 è l’aeroporto di Roma Fiumicino che ha visto più di 130 mila passeggeri coinvolti in ritardi o cancellazioni dei voli e una responsabilità finanziaria accumulata dalle compagnie aeree che supera i 40 milioni di euro. Al secondo posto della classifica troviamo l’aeroporto di Milano Malpensa, con disagi per più di 120 mila passeggeri da giugno a settembre 2018 e più di 30 milioni di rimborsi dovuti dalle compagnie aeree. A completare il podio è l’aeroporto Marco Polo di Venezia, con 300 voli che hanno subito ritardi o cancellazioni e poco più di 30 mila passeggeri coinvolti. Quarto e quinto posto per Bergamo Orio al Serio e il Marconi di Bologna, con una responsabilità finanziaria inferiore ai 10 mila euro.

                  I diritti dei passeggeri

                  “I passeggeri si sentono ancora impotenti nei confronti delle compagnie aeree e molti di loro perdono il risarcimento dovuto non presentando una richiesta di rimborso. Se le compagnie aeree non faranno la loro parte per informare i passeggeri, continueremo a farlo noi”, afferma Roberta Fichera, portavoce di AirHelp. “Per questo motivo è stato creato AirHelp cinque anni fa e continueremo a lavorare instancabilmente per aiutare i viaggiatori a ottenere la giusta compensazione e a sostenerli durante le loro interruzioni di volo. La legge è legge e deve essere rispettata”.

                  Per voli in ritardo, cancellati o imbarchi negati, tutte le compagnie aeree (low cost comprese) devono corrispondere da 250€ a fino 600€ di rimborso a prescindere dal prezzo pagato per il biglietto acquistato. Si tratta di un diritto dei passeggeri il più delle volte a loro sconosciuto (o omesso dalle compagnie aeree), tant’è che meno del 2% degli aventi diritto ha richiesto e ottenuto il risarcimento.

                  Il diritto al risarcimento finanziario deve essere richiesto entro tre anni dalla data di ritardo del volo. Circostanze straordinarie come condizioni meteo o emergenze mediche esentano la compagnia aerea dall’obbligo di risarcire i passeggeri aerei.

                  I passeggeri possono verificare il diritto ad un rimborso grazie ad AirHelp e richiederlo in maniera facile e rapida, attraverso l’app gratuita per dispositivi mobile e il sito web.Estate 2018, quello di Fiumicino è il peggiore aeroporto italiano

                  Secondo i dati di AirHelp, più di 500 mila italiani si sono visti rovinare le vacanze a seguito di ritardi o cancellazioni dei voli, più di 140 milioni di rimborsi nelle mani delle compagnie aeree

                  Quest’estate molti viaggiatori sono rimasti bloccati negli aeroporti di tutto il mondo a causa di ritardi e cancellazioni dei voli. Uno studio condotto da AirHelp ha rivelato che il crescente fenomeno dell’overtourism, l’aumento dell’offerta delle compagnie aeree e la conseguente diminuzione della qualità dei servizi e del personale aereo, hanno portato in Italia a un raddoppio (+105%) dei voli che hanno subito disagi rispetto l’estate scorsa.

                  I dati dell’estate 2018

                  Secondo i dati di AirHelp la responsabilità finanziaria accumulata dalle compagnie aeree quest’estate è aumentata del 50% rispetto all’anno precedente, arrivando a superare i 140 milioni di euro. I voli problematici nell’estate del 2017 non superavano i 2000, da giugno a settembre di quest’anno sono invece raddoppiati (+127%) arrivando a superare i 4000. L’estate del 2018 ha causato disagi a più di 500 mila italiani che si sono visti rovinare le vacanze a seguito di ritardi o cancellazioni dei voli, ma non tutti gli aventi diritto presentano effettivamente un reclamo.

                  Ogni anno infatti quasi 13 milioni di passeggeri in Europa lasciano oltre 5 miliardi di euro nelle mani delle compagnie aeree e, come dimostra un’indagine di AirHelp, l’attuazione del regolamento CE 261 non è ancora abbastanza diffusa. L’85% dei passeggeri europei non conosce la normativa CE 261 e spesso i diritti dei passeggeri sono omessi dalle compagnie aeree, tanto che meno del 2% degli aventi diritto ha richiesto ed ottenuto il risarcimento.

                  I cinque peggiori aeroporti

                  L’aeroporto che ha subito maggior disagi nell’estate 2018 è l’aeroporto di Roma Fiumicino che ha visto più di 130 mila passeggeri coinvolti in ritardi o cancellazioni dei voli e una responsabilità finanziaria accumulata dalle compagnie aeree che supera i 40 milioni di euro. Al secondo posto della classifica troviamo l’aeroporto di Milano Malpensa, con disagi per più di 120 mila passeggeri da giugno a settembre 2018 e più di 30 milioni di rimborsi dovuti dalle compagnie aeree. A completare il podio è l’aeroporto Marco Polo di Venezia, con 300 voli che hanno subito ritardi o cancellazioni e poco più di 30 mila passeggeri coinvolti. Quarto e quinto posto per Bergamo Orio al Serio e il Marconi di Bologna, con una responsabilità finanziaria inferiore ai 10 mila euro.

                  I diritti dei passeggeri

                  “I passeggeri si sentono ancora impotenti nei confronti delle compagnie aeree e molti di loro perdono il risarcimento dovuto non presentando una richiesta di rimborso. Se le compagnie aeree non faranno la loro parte per informare i passeggeri, continueremo a farlo noi”, afferma Roberta Fichera, portavoce di AirHelp. “Per questo motivo è stato creato AirHelp cinque anni fa e continueremo a lavorare instancabilmente per aiutare i viaggiatori a ottenere la giusta compensazione e a sostenerli durante le loro interruzioni di volo. La legge è legge e deve essere rispettata”.

                  Per voli in ritardo, cancellati o imbarchi negati, tutte le compagnie aeree (low cost comprese) devono corrispondere da 250€ a fino 600€ di rimborso a prescindere dal prezzo pagato per il biglietto acquistato. Si tratta di un diritto dei passeggeri il più delle volte a loro sconosciuto (o omesso dalle compagnie aeree), tant’è che meno del 2% degli aventi diritto ha richiesto e ottenuto il risarcimento.

                  Il diritto al risarcimento finanziario deve essere richiesto entro tre anni dalla data di ritardo del volo. Circostanze straordinarie come condizioni meteo o emergenze mediche esentano la compagnia aerea dall’obbligo di risarcire i passeggeri aerei.

                  I passeggeri possono verificare il diritto ad un rimborso grazie ad AirHelp e richiederlo in maniera facile e rapida, attraverso l’app gratuita per dispositivi mobile e il sito web.

                  Tags: estate 2018Fiumicino
                  Articolo successivo

                  Cittadinanza e italiani all’estero, Lega nel Mondo: Salvini a favore dello ius sanguinis

                  ULTIME NOTIZIE

                  29 settembre 2023, conclusa la settimana di lavoro del Comitato di presidenza del Consiglio Generale degli italiani all'estero

                  Italiani nel mondo, Schiavone (CGIE): “Mettere in sicurezza il voto all’estero”

                  venerdì 29 Settembre 2023
                  Massimo Romagnoli, coordinatore europeo MAIE

                  Italiani all’estero, il MAIE Europa riparte da Bruxelles: Congresso sabato 30 settembre

                  venerdì 29 Settembre 2023
                  Silvio Berlusconi e Marta Fascina

                  29 SETTEMBRE | Berlusconi avrebbe compiuto 87 anni. La sua ultima compagna: “Eternamente tua”

                  venerdì 29 Settembre 2023
                  ITALIA-BRASILE | Rinnovo dell’accordo sulle patenti di guida

                  Rinnovo dell’accordo Italia-Brasile sulle patenti di guida, c’è un importante passo avanti

                  venerdì 29 Settembre 2023
                  TEXAS | Italiani nel mondo, ottobre sarà l’Italian Heritage Month

                  TEXAS | Italiani nel mondo, ottobre sarà l’Italian Heritage Month

                  venerdì 29 Settembre 2023
                  Giorgio Napolitano

                  Napolitano, non sia santificato il suo nome

                  venerdì 29 Settembre 2023

                  LA SETTIMANA DI ITALIACHIAMAITALIA

                  Seguici sui nostri social

                  L’EDITORIALE

                  ELETTI DAGLI ITALIANI ALL'ESTERO COL PD | Toni Ricciardi e Francesca La Marca
                  L’EDITORIALE

                  Italiani all’estero, il Pd scopre l’acqua calda: “Manca personale nei Consolati”. Ma va?

                  di Ricky Filosa
                  martedì 12 Settembre 2023

                  L'OPINIONE

                  L'OPINIONE

                  IMMIGRATI | La Francia, la Germania e la sinistra

                  mercoledì 27 Settembre 2023
                  L'OPINIONE

                  COMUNISTA | Attenti a santificare politicamente Giorgio Napolitano

                  lunedì 25 Settembre 2023

                  ItaliaChiamaItalia, il TUO quotidiano online preferito. Dedicato in particolare a tutti gli italiani residenti all'estero. Tutti i diritti sono riservati. Quotidiano online indipendente registrato al Tribunale di Civitavecchia, Sezione Stampa e Informazione. Reg. No. 12/07, Iscrizione al R.O.C No. 200 26

                  • Chi Siamo
                  • Contatti
                  • Le Firme

                  ©Copyright 2006/2020 - ItaliaChiamaItalia

                  Nessun risultato
                  Guarda tutti i risultati
                  • Home
                  • Attualità
                  • #BEITALIAN🇮🇹
                  • PAUSA CAFFÈ
                  • ShowBiz
                  • Nel mondo
                  • Altro
                    • L’EDITORIALE
                    • L’OPINIONE
                    • Motori
                    • Sport
                    • Viaggi
                    • Foto
                    • Video
                  • Ti piace ItaliachiamaItalia? Sostienici!

                  ©Copyright 2006/2020 - ItaliaChiamaItalia

                  Ben tornato!

                  Accedi al tuo account di seguito

                  Password dimenticata?

                  Recupera la tua password

                  Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

                  Accesso