Si e’ svolta oggi l’Assemblea del Gruppo Parlamentare ‘Per l’Italia’ alla Camera. A seguito dell’adesione di tre deputati precedentemente iscritti al Gruppo Misto (gli onorevoli Tabacci, Capelli e Lo Monte) l’Assemblea ha deliberato l’integrazione della denominazione del Gruppo, che dunque sara’ ‘Per l’Italia – Centro Democratico’, in sigla ‘PI – CD’. La scelta ha trovato il consenso pieno dei deputati, gia’ iscritti al Gruppo e aderenti al Movimento Democrazia Solidale, Dellai, Fauttilli, Gigli, Marazziti, Nissoli, Piepoli, Santerini e Sberna.
Si tratta, insomma, dei “rimasugli” dell’originale gruppo Per l’Italia. Che, con l’inserimento di Tabacci e del suo Centro Democratico, si preparano ad essere un cuscinetto di centrosinistra.
Il Gruppo ha riconfermato la propria convinta collocazione nella maggioranza che sostiene il Governo. Nel corso della discussione e’ stata anche ribadita la volonta’ che, anche a partire dalla esperienza parlamentare, si possano mettere in rete le tante esperienze che nel Paese si riconoscono in un centro sinistra aperto, partecipato e plurale, capace di autentica rappresentanza della ricchezza delle culture politiche che lo animano.
L’Assemblea ha anche preso atto positivamente che i deputati Domenico Rossi e Mario Caruso – pur se aderenti politicamente al movimento Popolari per l’Italia – hanno deciso di continuare a far parte del Gruppo come indipendenti, riconfermando il loro impegno a sostegno della maggioranza di Governo.
Al termine dell’incontro, il Presidente del Gruppo on. Lorenzo Dellai ha espresso l’auspicio che le riflessioni in corso da parte dei colleghi aderenti all’Udc possano consentire, nelle forme da loro ritenute compatibili e nella chiarezza della linea politica, una continuita’ del loro impegno nell’ambito del Gruppo Parlamentare.
Al Senato il gruppo “Per l’Italia” nei prossimi giorni è destinato a sciogliersi. Dovrebbe entrare a far parte di un nuovo gruppo politico – probabilmente il nome sarà Area Popolare -, nel quale dovrebbero confluire anche Ncd e Udc.