Un bel Buffon con gli unghioni da Lucifero per riderci sopra. La Juventus ‘assediata’, come dice il suo presidente, sceglie la distensione per non trasformare tutto in un inferno e sceglie chi dell’inferno se ne intende, con una parodia dell’horror in cui sono protagonisti, sul suo sito, con effetto esilarante, un po’ tutti i giocatori.
L’occasione e’ la festa di Halloween, che offre anche il pretesto per la battuta con tanti puntini di sospensione: ‘Una Juve…mostruosa, continuiamo a fare paura…’. L’altra faccia della vigilia e’ quella seria, la protesta – con il black out di Alessio – per il clamore mediatico dopo i fatti di Catania. Non e’ la prima volta che la societa’ bianconera, quando sente troppo chiasso intorno a se’, si rifugia nel silenzio dell’offesa. La posizione del club e’ chiara: l’errore di Catania c’e’, lo abbiamo immediatamente riconosciuto. Ma non accettiamo l’accusa secondo la quale sarebbe stata la panchina della Juventus a fare annullare il gol, ne’ le richieste paradossali come quella di rifare la partita, che non abbiamo sentito formulare per altre squadre. E comunque – questo il pensiero di Agnelli espresso ieri – non si registra altrettanto clamore mediatico quando (come e’ successo di recente anche a Milan, Inter e Fiorentina, ndr) si verificano evidenti episodi a favore di altre grandi. La parodia di Halloween vale pero’ anche un messaggio piu’ profondo: il rifiuto di farsi trascinare ogni volta nel tritacarne delle polemiche, con il rischio di vedere incrinate serenita’ e lucidita’ dei direttori di gara.
E’ stata molto apprezzata l’uscita di Stramaccioni, che ha escluso la teoria degli errori a senso unico. Ma un certo timore, anche non espresso, di compensazioni, magari cominciando pure da domani sera, serpeggia in casa Juve. Conte pero’ ha rivolto a tutti un discorso molto chiaro, fotocopia di altri in analoghe occasioni: pensiamo solo al campo, la partita e’ in mano nostra, perche’ siamo piu’ forti. Non accetto alibi, facciamo di tutto per non trovarsi al centro di episodi contestabili. Per domani, il problema del turn over sara’ ben poco presente, perche’ Vidal e’ squalificato e il suo sostituto naturale e’ Pogba; Marchisio e’ ancora fermo per curarsi la distorsione alla caviglia e puntare all’Inter; Vucinic e Bendtner sono solo alla seconda (piu’ un pezzetto a Copenaghen) partita consecutiva. Asamoah dovrebbe fare l’interno sinistro, lasciando spazio a De Ceglie sulla fascia. Oltre a cio’, tra i pochi cambi, al massimo ci sara’ spazio per Caceres al posto di Lichtsteiner, eventualmente per Marrone in quello di Bonucci e verra’ dosato un minutaggio accorto per le punte, visto che sabato c’e’ l’Inter. E comunque, senza due perni come Vidal e Marchisio, la gara di domani sara’ un test interessante per il reparto piu’ forte della Juventus, oltreche’ un ulteriore esame di maturita’ per il francesino ex Manchester. Sulla fascia destra, tanti i nomi, ma pochi quelli spendibili, perche’ Isla non ha ancora convinto nell’ultima uscita di Copenaghen e Pepe non e’ ancora in forma partita: Alessio-Conte non vogliono correre il rischio di perderlo di nuovo.
Discussione su questo articolo