• Chi Siamo
  • Contatti
  • Le Firme
  • Login
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
venerdì, Giugno 13, 2025
Italia chiama Italia
SOSTIENICI
  • Home
  • Attualità
    • Tutti
    • Economia
    • Esteri
    • Italia
    • Italiani all'estero
    • Politica
    Voto all'estero da cambiare. Subito

    REFERENDUM | Odoguardi (MAIE): “Riforma del voto all’estero ormai improcrastinabile”

    Meteo, caldo infernale in arrivo

    METEO | Allarme caldo, ma da domenica temporali e (forse) grandine

    Referendum

    REFERENDUM | Italiani nel mondo, Ricciardi (Pd): “Governo ha boicottato il voto all’estero”

    Farnesina

    FARNESINA | Italiani all’estero, via libera alla nomina di nuovi ambasciatori in Consiglio dei ministri

    Gaza, crisi

    GAZA | L’appello dei giornalisti italiani: “Fateci entrare nella Striscia”

    Imu

    RIDUZIONE IMU E TARI | Pro-rata estero e pro-rata italiano

    Meteo

    METEO | Caldo africano su tutta l’Italia, temperature oltre i 40 gradi

    FARNESINA - Italiani all'estero

    FARNESINA | Pd a Tajani: “Criteri nomina ambasciatori poco trasparenti, audizione”

    USA | Italiani all’estero, Marco Peronaci nuovo Ambasciatore d’Italia negli States

    USA | Italiani all’estero, Marco Peronaci nuovo Ambasciatore d’Italia negli States

  • #BEITALIAN🇮🇹
    • Tutti
    • Cucina
    • Cultura
    • Made in Italy
    • Moda
    • Opera
    Mozzarella di Bufala Campana

    MADE IN ITALY | Consorzio Bufala campana Dop in missione in Giappone con la Ue

    Agrigento, alla Valle dei Templi nuova mostra su "Tesori d'Italia" e concerto di Riccardo Muti

    Agrigento, alla Valle dei Templi nuova mostra su “Tesori d’Italia” e concerto di Riccardo Muti

    Premio Gennaro Cannavacciuolo, vince Maria Luisa Zaltron

    Premio Gennaro Cannavacciuolo, vince Maria Luisa Zaltron

    Trending Tags

    • PAUSA CAFFÈ
      • Tutti
      • Fitness
      • Lusso
      • Musica
      • Salute
      • Società
      • Tecnologia
      Frutti tropicali

      Quali sono i frutti tropicali che fanno bene agli occhi?

      Stampare sulle pareti: ecco come Wallprinters sta rivoluzionando il settore

      Stampare sulle pareti: ecco come Wallprinters sta rivoluzionando il settore

      SALUTE E BELLEZZA | Carbossiterapia senza aghi, per ridare nuova vita alla pelle

      SALUTE E BELLEZZA | Carbossiterapia senza aghi, per ridare nuova vita alla pelle

      Trending Tags

      • ShowBiz
        • Tutti
        • Cinema
        • Gossip
        • People
        • Spettacolo
        • Televisione
        TAORMINA FILM FESTIVAL 2025 | Michael Douglas ospite d’onore alla serata d’apertura ufficiale

        TAORMINA FILM FESTIVAL 2025 | Michael Douglas ospite d’onore alla serata d’apertura ufficiale

        Valentina Ferragni tra le influencer più autentiche

        SOCIAL MEDIA | Ecco chi sono le influencer italiane più autentiche

        Antonella Arpa

        FOTO | Antonella Arpa, chi è la cosplayer che ha fatto impazzire Le Iene su Italia 1

        Trending Tags

        • Nel mondo
          • Tutti
          • Argentina
          • Brasile
          • Centro America e Caraibi
          • Francia
          • Germania
          • Regno Unito
          REPUBBLICA DOMINICANA | Antonio Espaillat / foto Chaimy Soriano

          REPUBBLICA DOMINICANA | Santo Domingo, arrestati i proprietari del Jet Set

          Monumento a Cristoforo Colombo, Buenos Aires

          ARGENTINA | Buenos Aires, verso la creazione del Museo dell’italianità

          Carlo Spiller

          FRANCIA | Carlo Spiller, 23 anni, primo sommelier al Bulgari Hotel di Parigi

          Trending Tags

          • Altro
            • L’EDITORIALE
            • L’OPINIONE
            • Sport
            • Motori
            • Viaggi
            • Foto
            • Video
          • Home
          • Attualità
            • Tutti
            • Economia
            • Esteri
            • Italia
            • Italiani all'estero
            • Politica
            Voto all'estero da cambiare. Subito

            REFERENDUM | Odoguardi (MAIE): “Riforma del voto all’estero ormai improcrastinabile”

            Meteo, caldo infernale in arrivo

            METEO | Allarme caldo, ma da domenica temporali e (forse) grandine

            Referendum

            REFERENDUM | Italiani nel mondo, Ricciardi (Pd): “Governo ha boicottato il voto all’estero”

            Farnesina

            FARNESINA | Italiani all’estero, via libera alla nomina di nuovi ambasciatori in Consiglio dei ministri

            Gaza, crisi

            GAZA | L’appello dei giornalisti italiani: “Fateci entrare nella Striscia”

            Imu

            RIDUZIONE IMU E TARI | Pro-rata estero e pro-rata italiano

            Meteo

            METEO | Caldo africano su tutta l’Italia, temperature oltre i 40 gradi

            FARNESINA - Italiani all'estero

            FARNESINA | Pd a Tajani: “Criteri nomina ambasciatori poco trasparenti, audizione”

            USA | Italiani all’estero, Marco Peronaci nuovo Ambasciatore d’Italia negli States

            USA | Italiani all’estero, Marco Peronaci nuovo Ambasciatore d’Italia negli States

          • #BEITALIAN🇮🇹
            • Tutti
            • Cucina
            • Cultura
            • Made in Italy
            • Moda
            • Opera
            Mozzarella di Bufala Campana

            MADE IN ITALY | Consorzio Bufala campana Dop in missione in Giappone con la Ue

            Agrigento, alla Valle dei Templi nuova mostra su "Tesori d'Italia" e concerto di Riccardo Muti

            Agrigento, alla Valle dei Templi nuova mostra su “Tesori d’Italia” e concerto di Riccardo Muti

            Premio Gennaro Cannavacciuolo, vince Maria Luisa Zaltron

            Premio Gennaro Cannavacciuolo, vince Maria Luisa Zaltron

            Trending Tags

            • PAUSA CAFFÈ
              • Tutti
              • Fitness
              • Lusso
              • Musica
              • Salute
              • Società
              • Tecnologia
              Frutti tropicali

              Quali sono i frutti tropicali che fanno bene agli occhi?

              Stampare sulle pareti: ecco come Wallprinters sta rivoluzionando il settore

              Stampare sulle pareti: ecco come Wallprinters sta rivoluzionando il settore

              SALUTE E BELLEZZA | Carbossiterapia senza aghi, per ridare nuova vita alla pelle

              SALUTE E BELLEZZA | Carbossiterapia senza aghi, per ridare nuova vita alla pelle

              Trending Tags

              • ShowBiz
                • Tutti
                • Cinema
                • Gossip
                • People
                • Spettacolo
                • Televisione
                TAORMINA FILM FESTIVAL 2025 | Michael Douglas ospite d’onore alla serata d’apertura ufficiale

                TAORMINA FILM FESTIVAL 2025 | Michael Douglas ospite d’onore alla serata d’apertura ufficiale

                Valentina Ferragni tra le influencer più autentiche

                SOCIAL MEDIA | Ecco chi sono le influencer italiane più autentiche

                Antonella Arpa

                FOTO | Antonella Arpa, chi è la cosplayer che ha fatto impazzire Le Iene su Italia 1

                Trending Tags

                • Nel mondo
                  • Tutti
                  • Argentina
                  • Brasile
                  • Centro America e Caraibi
                  • Francia
                  • Germania
                  • Regno Unito
                  REPUBBLICA DOMINICANA | Antonio Espaillat / foto Chaimy Soriano

                  REPUBBLICA DOMINICANA | Santo Domingo, arrestati i proprietari del Jet Set

                  Monumento a Cristoforo Colombo, Buenos Aires

                  ARGENTINA | Buenos Aires, verso la creazione del Museo dell’italianità

                  Carlo Spiller

                  FRANCIA | Carlo Spiller, 23 anni, primo sommelier al Bulgari Hotel di Parigi

                  Trending Tags

                  • Altro
                    • L’EDITORIALE
                    • L’OPINIONE
                    • Sport
                    • Motori
                    • Viaggi
                    • Foto
                    • Video
                  Nessun risultato
                  Guarda tutti i risultati
                  Italia chiama Italia
                  Nessun risultato
                  Guarda tutti i risultati

                  Patronati italiani all’estero, l’interrogazione di Aldo Di Biagio (Ap)

                  di ItaliaChiamaItalia
                  lunedì 03 Agosto 2015
                  in Italiani all'estero, Scelti
                  0
                  Condividi
                  Share on FacebookShare on Twitter

                  Pubblichiamo qui di seguito il testo di un’interrogazione depositata dal sen. Di Biagio su tematiche relative all’attività dei patronati.

                  L’INTERROGAZIONE

                  Articolicorrelati

                  RIDUZIONE IMU E TARI | Pro-rata estero e pro-rata italiano

                  TURISMO | Italia tra le mete più ambite dell’estate 2025

                  FARNESINA | Pd a Tajani: “Criteri nomina ambasciatori poco trasparenti, audizione”

                  Interrogazione a risposta orale in Commissione

                  Ai ministri degli affari esteri, del lavoro e dell’Economia e delle finanze

                  Per sapere, premesso che

                   recenti articoli di stampa hanno cominciato a gettare un faro su un sistema, quello dei patronati italiani oltre confine, nel quale è indubbio che esistano lacune normative, amministrative ed organizzative che talvolta stridono con l’approccio portato avanti dall’Amministrazione su altri versanti, come quello della gestione dei servizi ai connazionali oltre confine ed il contenimento dei costi riservato alla relativa funzionalità statale all’estero;

                   l’attività dei patronati italiani all’estero è svolta, prevalentemente, attraverso la costituzione nel Paese straniero di un’associazioni di diritto locale legata giuridicamente al patronato nazionale da una specifica convenzione nella quale sono sanciti i termini dell’attività, delle responsabilità e delle relazioni operative tra la struttura centrale e la specifica sede periferica;

                  rappresenta un elemento di non trascurabile attenzione il fatto che il Maeci prosegua nel suo complesso percorso di razionalizzazione delle sedi diplomatiche italiane all’estero, portando avanti – malgrado le resistenze parlamentari ed i sommovimenti dei residenti oltre confine direttamente interessati – chiusure di strutture consolari riferimento per migliaia di connazionali, ma nel contempo l’Amministrazione, sembrerebbe legittimare, l’apertura di altre sedi estere di patronati italiani che si aggiungono a quelle già esistenti e che, in alcuni casi, sorgono nella medesima circoscrizione consolare oggetto di chiusure;

                  vale la pena segnalare che ciascuna sede provinciale di patronato costa all’erario circa 20mila euro e, per una sede zonale, circa 10mila euro annui ai sensi degli Art.7 e 8 del DM 10 ottobre 2008 n.193 cui si aggiungeranno i rimborsi relativi ai punteggi correlati alle singole attività portate avanti dalla sede nel corso della sua attività con un ammontare di onere in capo al bilancio dello Stato in alcuni tratti superiore al costo del mantenimento di talune strutture consolari: nella fattispecie gli oneri accessori dello sportello consolare di Saarbrücken chiuso dal 31 luglio 2014 ammontavano proprio a 10mila euro annui;

                  risulta all’interrogante che paradossalmente proprio nelle circoscrizioni consolari oggetto di razionalizzazione dal Parte del MAECI siano state legittimate aperture di nuovi patronati infatti, a titolo di esempio, nel solo distretto di Francoforte sussistono n.17 uffici di Patronato a fronte di un ufficio consolare e nel distretto di Friburgo n.13 uffici di Patronato a fronte di un ufficio consolare. La tendenza di una presenza straordinaria nell`arco di 50 Km é rappresentata dall’ organizzazione di un unico Patronato operante sul territorio, l’incremento del numero di patronati in territorio straniero si configura come inversamente proporzionale al numero di connazionali potenziali utenti dei servizi degli stessi, poiché la mission originaria della presenza di patronati oltre confine era quella di prestare supporto a cittadini italiani che, per ragioni di bassa alfabetizzazione o di assenza di strutture di contatto diretto, avevano difficoltà ad individuare canali di confronto con le istituzioni di interesse sul territorio nazionale;

                  l’amplificazione della presenza di patronati sul territorio straniero inserendosi nel vacuum di rappresentanza determinato dalla razionalizzazione della presenza diplomatico-consolare italiana all’estero, ha simbolicamente ed operativamente rappresentato la sua naturale sostituzione, segnatamente in quelle aree in cui l’assenza di un riferimento statale italiano risulta essere particolarmente onerosa per i connazionali, animando, di fatto, in capo a profili istituzionali l’esigenza di "implementare" le competenze e le potenzialità operative degli stessi patronati proprio per far fronte al limite di presenza consolare di cui in premessa;

                  questo approccio tendente a legittimare un ampliamento funzionale dei patronati all’estero rischia di configurarsi come disarmonico rispetto al portato della norma: l’articolo 11 della legge 152 del 2001 prevede che "gli istituti di patronato e di assistenza sociale possono svolgere, sulla base di apposite convenzioni con il Ministero degli affari esteri, attività di supporto alle autorità diplomatiche e consolari italiane all’estero, nello svolgimento di servizi non demandati per legge all’esclusiva competenza delle predette autorità";

                  pertanto, sussistendo al momento una quasi naturale tendenza a demandare al patronato attività finora di esclusiva competenza delle autorità diplomatiche e consolari, come – a titolo di esempio – la gestione del rilascio dei passaporti, emergono dubbi circa la legittimità del ruolo dello stesso patronato;

                  il trend di crescita esponenziale delle installazioni di patronati nei territori stranieri sembra ratificare una delegittimazione del ruolo di garanzia svolto dallo Stato in ambiti delicati come l’assistenza del connazionale in una posizione alternativa alla attivitá svolta dalla amministrazione dello Stato , attraverso l’attivazione di una delega – dalla opaca legittimità normativa – in capo ad un soggetto privato, nel momento esatto in cui lo Stato stesso ritiene di non poter avere gli strumenti per poter portare avanti quel ruolo quando si da attuazione alla razionalizzazione della presenza consolare all’estero;

                  le sedi di patronato oltre confine, si configurano come naturale tramite del connazionale con talune istituzioni in sede, nella fattispecie l’Inps, pertanto l’utilità e l’opportunità della loro presenza sul territorio estero sono indiscutibili, segnatamente in aree dove è presente una significativa comunità italiana: di contro la sussistenza di un presupposto di utilità di una struttura di servizio non può essere il passpartout per un percorso di aperture indiscriminate di nuove sedi, animate dalla costante ricerca di nuovi incarichi e responsabilità, tali da depauperare la basica funzionalità delle presenze statali nei territori esteri eclissandone la funzione, l’immagine e soprattutto la percezione di utilità in capo ai nostri connazionali;

                  legittimare un percorso di ampliamento della presenza dei patronati oltre confine equivarrebbe ad accettare che questi si tramutino in qualcosa di diverso dalla semplice associazione privata di diritto straniero, arrivando a configurarsi come una diretta emanazione dello Stato italiano, in totale deroga rispetto a quanto sancito dalla normativa vigente;

                  un patronato con rinnovate ed ampliate funzionalità, le cui sedi cominciano a moltiplicarsi sul territorio estero, non può mantenere una lecita indipendenza ma diventerà inevitabilmente catalizzatore di interessi di natura politica e finanziaria tali da lasciarne evolvere la struttura da centro di pubblico servizio a lobby politica così come l’attualità ha chiaramente evidenziato con riferimento all’attenzione mostrata verso dinamiche di natura politica e associativa particolarmente rilevanti tra le comunità oltre confine;

                  il patronato, anche e soprattutto nella sua configurazione estera, dovrebbe detenere una mission fisiologica inderogabile quale quella di svolgere gratuitamente un servizio di pubblica utilità a tutela del prioritario interesse del connazionale, soprattutto quando sussistono condizioni di "incomunicabilità" tra connazionale ed istituzioni e la sussistenza di siffatte condizioni afferisce ad un momento storico-sociale relativo ai vecchi flussi migratori e attualmente superato;

                  pertanto, appare chiaro che siano venute meno determinanti condizioni alla base della nascita e della promozione della presenza dei patronati italiani oltre confine anche in ragione della naturale riduzione delle attività di gestione previdenziale dei connazionali di vecchia emigrazione, e siffatta evoluzione dello scenario sociale entro il quale vi era stata la ragione fondante della loro esistenza dovrebbe di contro condurre ad una revisione del ruolo stesso dei patronati all’estero, che tenga conto della società in evoluzione, con istanze nuove e con protagonisti diversi;

                  alla luce di tali aspetti si assiste da un lato al venir meno della originaria mission, svanendo i presupposti di necessità ed opportunità originariamente presenti nelle comunità italiane oltre confine, e dall’altro al moltiplicarsi delle sedi di patronato oltre confine con una ricerca costante di un ampliamento dei ruoli, delle competenze e delle responsabilità pur di legittimare una sopravvivenza della loro funzione, lasciando emergere una sorta di paradosso istituzionale in riferimento al quale appare inderogabile un’attenzione da parte dei Ministeri in indirizzo;

                  merita un’ulteriore riflessione il fatto che l’incremento delle sedi di patronati oltre confine afferisce a poche sigle, per lo più quelle rientranti nel Cepa, che essendo in indiscutibile maggioranza risulterebbero, tra le altre cose, anche destinatarie maggioritarie delle risorse del fondo destinato ai patronati alimentato dalle aliquote previdenziali, il cui ammontare resta invariato malgrado l’incremento del numero di sedi che vengono installate, a danno delle sigle minori e con il rischio di legittimare anche una sorta di squilibrio, dalla discutibile legittimità, di rappresentanza tra le diverse sigle;

                  l’attuale configurazione della geografia di rappresentanza delle sedi dei patronati lascia emergere una sorta di paradosso istituzionale in riferimento al quale appare inderogabile un’attenzione da parte dei Ministeri in indirizzo;

                  al momento è in corso presso il Senato della Repubblica, nell’ambito delle attività del Comitato per le questioni per gli italiani all’estero, un’Indagine conoscitiva sulla riforma dei Patronati italiani che operano fuori dal territorio nazionale per le comunità italiane residenti all’estero:-

                  se si è a conoscenza delle questioni e delle criticità evidenziate in premessa;

                  quali iniziative si intende avviare al fine di determinare un percorso di riforma della disciplina afferente l’operatività dei patronati italiani che operano fuori dal territorio nazionale superando il paradosso istituzionale che attualmente sta emergendo attraverso la poco comprensibile proliferazione di sedi di patronato nei territori esteri oggetto di chiusura di sedi consolari.

                  Aldo Di Biagio

                  Articolo successivo

                  Quel ‘salame’ del centrodestra, a Silvio resta ‘il culetto’ – di Antonio Gabriele Fucilone

                  Discussione su questo articolo

                  ULTIME NOTIZIE

                  Meteo, caldo infernale in arrivo

                  METEO | Allarme caldo, ma da domenica temporali e (forse) grandine

                  venerdì 13 Giugno 2025
                  REPUBBLICA DOMINICANA | Antonio Espaillat / foto Chaimy Soriano

                  REPUBBLICA DOMINICANA | Santo Domingo, arrestati i proprietari del Jet Set

                  venerdì 13 Giugno 2025
                  Gaza, crisi

                  GAZA | L’appello dei giornalisti italiani: “Fateci entrare nella Striscia”

                  venerdì 13 Giugno 2025
                  E se finalmente si giudicasse il giudice?

                  IL PUNTO DI MARCO ZACCHERA | E se finalmente si giudicasse il giudice?

                  venerdì 13 Giugno 2025
                  Meteo

                  METEO | Caldo africano su tutta l’Italia, temperature oltre i 40 gradi

                  giovedì 12 Giugno 2025
                  USA | Italiani all’estero, Marco Peronaci nuovo Ambasciatore d’Italia negli States

                  USA | Italiani all’estero, Marco Peronaci nuovo Ambasciatore d’Italia negli States

                  giovedì 12 Giugno 2025

                  Segui @italiachiama su Instagram

                  @italiachiama

                    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.

                  Segui ItaliaChiamaItalia su Facebook

                  TUTTE LE NEWS, GIORNO PER GIORNO

                  Giugno 2025
                  L M M G V S D
                   1
                  2345678
                  9101112131415
                  16171819202122
                  23242526272829
                  30  
                  « Mag    

                  L’EDITORIALE

                  Voto all'estero
                  L’EDITORIALE

                  REFERENDUM | Soliti problemi con il voto all’estero, riforma più che mai necessaria [VIDEO]

                  di Ricky Filosa
                  martedì 10 Giugno 2025

                  L'OPINIONE

                  L'OPINIONE

                  L’ANALISI DI DARIO RIVOLTA | Un “pericolo russo” per l’Europa? Un’idiozia

                  mercoledì 11 Giugno 2025
                  L'OPINIONE

                  L’attacco di Leoni a Vannacci voluto da Marina Berlusconi?

                  lunedì 02 Giugno 2025

                  ItaliaChiamaItalia, il TUO quotidiano online preferito. Dedicato in particolare a tutti gli italiani residenti all'estero. Tutti i diritti sono riservati. Quotidiano online indipendente registrato al Tribunale di Civitavecchia, Sezione Stampa e Informazione. Reg. No. 12/07, Iscrizione al R.O.C No. 200 26

                  • Chi Siamo
                  • Contatti
                  • Le Firme

                  ©Copyright 2006/2020 - ItaliaChiamaItalia

                  Ben tornato!

                  Accedi al tuo account di seguito

                  Password dimenticata?

                  Recupera la tua password

                  Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

                  Accesso

                  Add New Playlist

                  Nessun risultato
                  Guarda tutti i risultati
                  • Home
                  • Attualità
                  • #BEITALIAN🇮🇹
                  • PAUSA CAFFÈ
                  • ShowBiz
                  • Nel mondo
                  • Altro
                    • L’EDITORIALE
                    • L’OPINIONE
                    • Motori
                    • Sport
                    • Viaggi
                    • Foto
                    • Video
                  • Ti piace ItaliachiamaItalia? Sostienici!

                  ©Copyright 2006/2020 - ItaliaChiamaItalia