Durante gli ultimi quattro giorni i Blackberry di tutto il mondo hanno subito un blackout totale: niente traffico dati, quindi niente chat, niente Facebook, niente email. Un disastro per la RIM, casa produttrice dei palmari famosi in tutto il mondo. Una notizia che, però, fa comodo alla Apple, che domani lancerà finalmente l’attesissimo iPhone4s: il nuovo gioellino tecnologico della casa di Cupertino sarà disponibile fin dalle prime ore del mattino negli Stati Uniti e in Australia, Canada, Francia, Germania, Giappone e Regno Unito. Bisognerà attendere il 28 ottobre per averlo anche in Italia e in altri 22 paesi.
Steve Jobs, fondatore della Apple, è scomparso pochi giorni fa, e in molti vedono nell’iPhone4s un pezzo della sua eredità (la sigla 4s è stata ribattezzata dai fan "for Steve").
Domani davanti ai negozi della Apple ci saranno migliaia di persone: pensate, i pre-ordini hanno già superato il milione in un giorno solo. E’ un record assoluto.
Tim Cook, nuovo Ceo Apple, subentrato a Steve Jobs dopo le dimissioni di fine agosto, parlando del nuovo melafonino è chiaro e sintetico: "E’ il miglior iPhone di sempre", poco fa dire in più. Tutto è racchiuso in questa semplice frase.
Andando a guardar meglio, ecco che si scoprono alcune delle principali caratteristiche del modello: il cuore del nuovo smartphone e’ un potente chip ‘dual core’ denominato A5, lo stesso dell’iPad 2, un processore che piazza il telefono ai vertici della categoria (e’ molto piu’ veloce del precedente modello e la batteria e’ ottimizzata). Presenti miglioramenti anche per la fotocamera, che ha un sensore da 8 megapixel. Altra grandissima novita’ e’ l’assistente vocale Siri che permette di controllare il telefonino semplicemente usando la voce per i comandi. Al momento il servizio funziona in inglese, francese e tedesco, ma dovrebbe arrivare anche in altre lingue. Con questo modello, Apple ha poi risolto il problema dell’antenna esterna (passandoci la mano diminuiva la ricezione dello smartphone) che attiro’ tante polemiche.
Il sistema operativo dell’iPhone 4s sara’ iOs5, con tutte le innovazioni presentate a giugno. Sono circa 200 le funzionalita’ introdotte da Apple, a partire da iMessage, un sistema di messaggistica gratuita fra iPhone, iPad e iPod Touch per finire alla piu’ grossa novita’ iCloud, il sistema di backup che e’ sia alternativo ad iTunes, sia utile come servizio di sincronizzazione. La nuvola di Apple salva online i contatti, i calendari, i promemoria, i preferiti e altre informazioni e li sincronizza automaticamente con i dispositivi iOS. Su Pc e Mac la sincronizzazione avviene anche per le foto: si scatta una foto su iPhone o iPad e la si trova dopo pochi minuti su Pc, Mac o sugli altri dispositivi abilitati. I costi: 5 GB di spazio sono gratuiti, per averne di piu’ si dovra’ pagare 16, 32 o 80 euro l’anno (per 10, 20 o 50 GB in piu’).
Insomma, il nuovo iPhone promette il massimo delle prestazioni, il massimo della tecnologia oggi disponibile sul mercato degli smartphone. Presto potremo saperne di più e – magari dopo averlo provato – potremo anche dirvi le nostre opinioni su quello che è già un fenomeno mondiale.
Discussione su questo articolo