Sottosegretario Merlo ai giovani italiani nel mondo riuniti a Palermo, “militanza e partecipazione” [FOTO e VIDEO]

Ricardo Merlo, Sottosegretario agli Esteri e presidente del MAIE, “lavorate e impegnatevi per diventare la classe dirigente del futuro”

Ricardo Merlo, Sottosegretario agli Esteri, "circondato" da alcuni dei giovani italiani nel mondo presenti al Seminario di Palermo. Nella foto, tra gli altri, anche gli On.li del MAIE Mario Borghese e Adriano Cario

Ricardo Merlo, Sottosegretario agli Esteri, è intervenuto oggi al Seminario dei giovani italiani nel mondo, organizzato dal Consiglio Generale degli Italiani all’estero, che si è aperto oggi a Palermo.

Rivolgendosi ai 115 giovani italiani provenienti da tutti i continenti, “occupate gli spazi di potere”, ha detto il Sottosegretario.

Nel teatro Massimo di Palermo, dove si tiene l’evento, Merlo ha aggiunto: “Non aspettate, perché nessuno vi regalerà nulla. È molto importante che iniziate a occupare gli spazi di potere per cambiare le cose”.

“Lavorate e impegnatevi per diventare la classe dirigente del futuro”, ha poi aggiunto Ricardo Merlo, fondatore e presidente del MAIE, il Movimento Associativo Italiani all’Estero. “Dirigenti del domani, dunque, non solo dal punto di vista politico, ma anche da quello economico, sociale, culturale. Questo è molto importante”.

Merlo ha indicato alcune parole chiavi, ai giovani. Tra queste, “militanza”, “partecipazione”.

“La militanza può essere politica o associativa, ma è fondamentale. E’ necessario partecipare in tutto quello che riguarda l’italianità e gli italiani nel mondo”.

“Le istituzioni, le associazioni, Comites e CGIE e anche la militanza politica, sono strumenti di potere, utili a cambiare le cose“.

Parlando di eventuali modifiche alla legge sulla cittadinanza italiana: “Ci sono visioni diverse tra gli italiani nel mondo” ed è per questo che “è importante incontrarci e dibattere, sentire tutti, anche i giovani italiani all’estero”.