Pochissimi giorni ci separano dal 25 dicembre ormai. Ma che Natale sarà quest’anno, a livello meteorologico? Le previsioni parlano di un fine settimana di nuvole su tutta la Penisola.
Sabato, vigilia di Natale, nuvoloso su tutte le regioni italiane, con qualche pioggia sparsa su parti della Liguria e della Toscana. A Natale al Sud arriverà la pioggia, così come su alcune regioni centrali (Abruzzo e Molise in particolare). La situazione dovrebbe migliorare già nel pomeriggio.
Bel tempo a Santo Stefano, il 26 dicembre, giusto per una bella gita fuori porta, come tradizione: sereno su tutta l’Italia.
Per il resto, fino a Capodanno alta pressione e bel tempo.
E le temperature? Stabili, poco al di sotto della media stagionale. Resta quindi il freddo tipico dell’inverno: – 5 la minima registrata a Milano. Un freddo intenso, così come non si registrava da almeno un secolo.
Oggi bufere di neve sulla Sila, in Calabria. Situazione difficile anche in Sicilia, con violente raffiche di vento. Maltempo su Palermo in particolare.
Nei prossimi giorni nevicate a bassa quota nelle zone appenniniche.
RIMANE PERICOLO VALANGHE A NORD-OVEST L’attenzione resta alta per ciò che riguarda il pericolo valanghe nell’Italia Nord occidentale. In particolare in Valle d’Aosta saranno possibili distacchi gia’ con un debole sovraccarico di valanghe spontanee di neve ventata.
Discussione su questo articolo