
"Lo dico senza alcuna volonta’ di polemica preconcetta o di contrapposizione a prescindere. Ma il provvedimento annunciato ieri dal Governo in materia di giustizia penale mi appare come un clamoroso autogol per il sistema-giustizia. L’unico risultato concreto, molto probabilmente, sara’ infatti quello per cui, allungando la prescrizione, si avranno processi eterni, infiniti, interminabili". Cosi’ Daniele Capezzone, deputato di Fi e presidente della commissione Finanze.
"Domando a Renzi, al ministro Orlando, alla sua maggioranza: un cittadino davvero innocente (di questa categoria qualcuno si preoccupa?), quanti anni dovra’ attendere per uscire dal tunnel giudiziario? Poi, da liberale, insisto: le vere norme anticorruzione sarebbero quelle volte a tagliare la spesa pubblica e a disboscare la giungla delle partecipate. Occorre ‘affamare la bestia’, ridurre il peso del ‘pubblico’, circoscrivere il mare magnum dell’intervento ‘pubblico’: altrimenti, nella peggiore delle ipotesi, ci sara’ corruzione, e anche nella ‘migliore’, ci sara’ comunque un clamoroso spreco di risorse dei cittadini", conclude Capezzone.
Tasi, Capezzone: Non basta fermare aumento 2015 "Dunque, qualcuno nel Governo si e’ accorto di quanto andiamo spiegando da mesi: e cioe’ che la tassazione sugli immobili, gia’ massacrante nel 2014, sarebbe divenuta addirittura peggiore nel 2015. E quindi apprendiamo dalle agenzie di un eventuale emendamento del Governo per evitare gli aumenti di aliquote gia’ previsti per il 2015". Cosi’ Daniele Capezzone (FI) presidente della Commissione Finanze della Camera che aggiunge: "Occorre chiarire sin d’ora che questa misura (il minimo sindacale, la definirei) e’ assolutamente insufficiente. Ci mancava solo che qualcuno volesse davvero arrivare a un’aliquota del 6 per mille sulla prima casa! Quindi, non basta evitare l’aumento. Bisogna sapere che pure il mantenimento dei livelli del 2014 resterebbe devastante. Quindi, l’unica via e’ almeno abolire la tassazione sulla prima casa, e ridurre molto anche il resto (tassazione su altre abitazioni, immobili aziendali, ecc)".