Record negativo per i ghiacci del Polo Nord. Secondo i ricercatori del National Snow and Ice Center (NSIDC) in Colorado, il ghiaccio marino artico ha raggiunto il suo livello minimo da quando sono iniziate le rilevazioni satellitari. Da una nuova analisi e’ emerso come nel 2012 la misura dei ghiacci sia scesa a 3,41 milioni di chilometri quadrati, pari a una flessione del 50% rispetto alla media del periodo tra il 1979 e il 2000. Picchi particolarmente allarmanti sono stati segnalati dagli scienziati in particolare il 26 agosto e il 4 settembre: come riporta la Bbc infatti, ad agosto l’estensione del ghiaccio marino artico e’ stata pari a 4,10 milioni di chilometri quadrati, valore ulteriormente calato i primi di settembre fino a scendere sotto i quattro milioni di chilometri quadrati. ‘Ora siamo in un territorio inesplorato – ha dichiarato Mark Serreze, direttore del NSIDC. – Anche se sappiamo da tempo che il pianeta si sta riscaldando e che i cambiamenti si sarebbero visti prima e in modo piu’ marcato nella regione artica, pochi di noi sono stati preparati alla rapidita’ con cui queste alterazioni si stanno effettivamente verificando’.
ItaliaChiamaItalia, il TUO quotidiano online preferito. Dedicato in particolare a tutti gli italiani residenti all'estero. Tutti i diritti sono riservati. Quotidiano online indipendente registrato al Tribunale di Civitavecchia, Sezione Stampa e Informazione. Reg. No. 12/07, Iscrizione al R.O.C No. 200 26
Discussione su questo articolo