MOLLO TUTTO E VADO AI CARAIBI | La storia di Franco, “qui ho trovato il mio paradiso” [FOTO]

“Ma non è stato affatto facile e per riuscirsi sono dovuto rinascere più volte”. Intervistato da Repubblica, “l’Italia non mi manca più di tanto, la mia vita è qui”

Franco de Amicis, Franconero

Lui si chiama Franco De Amicis, ma per tutti è Franco e basta. Al massimo Franconero, tutto attaccato, dal nome dell’agenzia turistica che egli stesso ha fondato un paio d’anni fa a Bayahibe, Repubblica Dominicana.

Franco lavora nel paradiso dei Caraibi e oggi come oggi non cambierebbe ciò che fa per niente al mondo.

Partito dall’Italia, dopo aver mollato tutto “con un po’ di pazzia”, è arrivato nella RD: “Qui ho trovato il mio paradiso – spiega intervistato da Repubblica -, ma per riuscirci sono dovuto davvero rinascere più volte”.

Ora sono felice, ma quanto è stata dura. Ho fatto le valigie e sono arrivato qui con un po’ di risparmi. Nella capitale con tanto sforzo ho aperto una pizzeria e mi sono sposato con una domenicana. E’ andato tutto malissimo: l’esercizio non funzionava e il matrimonio nemmeno”.

Poi la svolta. L’amore per le bellezze naturali dell’isola, la naturale predisposizione a socializzare e a far sorridere, un po’ di fortuna… ed ecco che Franco trova la sua America ai Caraibi: “Quando ho iniziato a lavorare con i turisti ho trovato me stesso: ho capito che ero portato per l’animazione, per dare sorrisi e regalare sogni agli altri”.

42 anni, di Pescara, Franco lavora principalmente con gli italiani che arrivano per una vacanza e “staccare da tutto, per mettere da parte i problemi” e ogni giorno li accompagna fra magnifiche isole dall’acqua cristallina dove perdersi tra snorkeling o passeggiate all’ombra delle palme.

“Gli italiani che vengono qui mi raccontano che fra casini e tasse in Italia non ce la fanno più e vorrebbero partire. State attenti – dice Franco -, io sinceramente non lo consiglierei, direi di farlo davvero solo a chi si sente qualcosa dentro, un istinto che non riesce più a contenere”.

A lui l’Italia non manca più di tanto, dice, “ma c’è la mia famiglia e penso sempre a loro”. La sua vita però è nella Repubblica Dominicana, “questo è il momento più bello della mia vita”.