Luigi Reale, Presidente del Circolo Di Pietro di Bedford, in una nota dichiara: "E’ incredibile che il governo voglia chiudere uno sportello consolare come quello di Bedford che frutta, solo in realzione delle tasse dei passaporti su 10mila connazionali (che hanno il doppio passaporto inglese ed italiano) oltre 800 mila Euro ogni dieci anni, a fronte di una spesa per gli affitti dei locali di poco piu’ di 400 mila Euro. Come e’ possibile che con la scusa dei tagli si possa poi causare una perdita, per le casse dello stato, che si avvicina agli 800mila Euro. Senza poi considerare il peggioramento dei servizi arrecati alla popolazione dell’ex area consolare di Bedford. Spostando questi servizi da Bedford a Londra costera’ molto di piu’ che mantenerli dove sono. E’ veramente una decisione economicamente illogica".
ItaliaChiamaItalia, il TUO quotidiano online preferito. Dedicato in particolare a tutti gli italiani residenti all'estero. Tutti i diritti sono riservati. Quotidiano online indipendente registrato al Tribunale di Civitavecchia, Sezione Stampa e Informazione. Reg. No. 12/07, Iscrizione al R.O.C No. 200 26
Discussione su questo articolo