• Chi Siamo
  • Contatti
  • Le Firme
  • Login
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
venerdì, Giugno 20, 2025
Italia chiama Italia
SOSTIENICI
  • Home
  • Attualità
    • Tutti
    • Economia
    • Esteri
    • Italia
    • Italiani all'estero
    • Politica
    Voto all'estero da cambiare. Subito

    VOTO ALL’ESTERO | Gli esperti al CGIE: “Sistema misto sarebbe il miglior compromesso”. E’ la proposta di ItaliaChiamaItalia

    Cittadinanza e italiani all'estero in Plenaria CGIE

    CITTADINANZA | Italiani all’estero, CGIE propone al Parlamento modifiche alla legge. Silli: “Valutiamo”

    VENEZUELA | Ancora quattro gli italiani prigionieri

    VENEZUELA | Ancora quattro gli italiani prigionieri

    Meteo

    METEO | Pausa dal caldo africano, ma da lunedì torna l’afa

    Venezia, arriva la nave di Greenpeace “Arctic Sunrise”

    Venezia, arriva la nave di Greenpeace “Arctic Sunrise”

    Sergio Mattarella, presidente della Repubblica Italiana

    CITTADINANZA | Italiani all’estero, Mattarella: “Norme da riconsiderare”. Farnesina: “Valuteremo”. Le reazioni della politica

    Giorgio Silli, Sottosegretario agli Esteri con delega agli italiani nel mondo

    FARNESINA | Italiani all’estero, Silli: “Governo al lavoro per migliorare i servizi consolari”

    Nel 2017 affittare casa in Italia costa di più (+2,6%)

    Affitta casa, la offre a un turista e sparisce con l’anticipo

    Mattarella incontra il CGIE

    QUIRINALE | Italiani all’estero, Mattarella incontra il CGIE [FOTO e VIDEO]

  • #BEITALIAN🇮🇹
    • Tutti
    • Cucina
    • Cultura
    • Made in Italy
    • Moda
    • Opera
    Mulino Bianco festeggia i suoi 50 anni, coinvolti quasi 2mila dipendenti e 50 volti noti

    Mulino Bianco festeggia i suoi 50 anni, coinvolti quasi 2mila dipendenti e 50 volti noti

    Mozzarella di Bufala Campana

    MADE IN ITALY | Consorzio Bufala campana Dop in missione in Giappone con la Ue

    Agrigento, alla Valle dei Templi nuova mostra su "Tesori d'Italia" e concerto di Riccardo Muti

    Agrigento, alla Valle dei Templi nuova mostra su “Tesori d’Italia” e concerto di Riccardo Muti

    Trending Tags

    • PAUSA CAFFÈ
      • Tutti
      • Fitness
      • Lusso
      • Musica
      • Salute
      • Società
      • Tecnologia
      Protezione solare

      Protezione solare 100: quando e a chi serve davvero?

      Frutti tropicali

      Quali sono i frutti tropicali che fanno bene agli occhi?

      Stampare sulle pareti: ecco come Wallprinters sta rivoluzionando il settore

      Stampare sulle pareti: ecco come Wallprinters sta rivoluzionando il settore

      Trending Tags

      • ShowBiz
        • Tutti
        • Cinema
        • Gossip
        • People
        • Spettacolo
        • Televisione
        Una sorellina per Peppa Pig

        Una sorellina per Peppa Pig

        TAORMINA FILM FESTIVAL 2025 | Michael Douglas ospite d’onore alla serata d’apertura ufficiale

        TAORMINA FILM FESTIVAL 2025 | Michael Douglas ospite d’onore alla serata d’apertura ufficiale

        Valentina Ferragni tra le influencer più autentiche

        SOCIAL MEDIA | Ecco chi sono le influencer italiane più autentiche

        Trending Tags

        • Nel mondo
          • Tutti
          • Argentina
          • Brasile
          • Centro America e Caraibi
          • Francia
          • Germania
          • Regno Unito
          Vincenzo Odoguardi, vicepresidente MAIE

          REPUBBLICA DOMINICANA | Caso Odoguardi e Ambasciata d’Italia a Santo Domingo, Tirelli (MAIE) interroga Tajani

          ITALIA - ARGENTINA

          DALL’ARGENTINA ALL’ITALIA | Italiani all’estero, un viaggio delle radici lungo tre generazioni

          REPUBBLICA DOMINICANA | Antonio Espaillat / foto Chaimy Soriano

          REPUBBLICA DOMINICANA | Santo Domingo, arrestati i proprietari del Jet Set

          Trending Tags

          • Altro
            • L’EDITORIALE
            • L’OPINIONE
            • Sport
            • Motori
            • Viaggi
            • Foto
            • Video
          • Home
          • Attualità
            • Tutti
            • Economia
            • Esteri
            • Italia
            • Italiani all'estero
            • Politica
            Voto all'estero da cambiare. Subito

            VOTO ALL’ESTERO | Gli esperti al CGIE: “Sistema misto sarebbe il miglior compromesso”. E’ la proposta di ItaliaChiamaItalia

            Cittadinanza e italiani all'estero in Plenaria CGIE

            CITTADINANZA | Italiani all’estero, CGIE propone al Parlamento modifiche alla legge. Silli: “Valutiamo”

            VENEZUELA | Ancora quattro gli italiani prigionieri

            VENEZUELA | Ancora quattro gli italiani prigionieri

            Meteo

            METEO | Pausa dal caldo africano, ma da lunedì torna l’afa

            Venezia, arriva la nave di Greenpeace “Arctic Sunrise”

            Venezia, arriva la nave di Greenpeace “Arctic Sunrise”

            Sergio Mattarella, presidente della Repubblica Italiana

            CITTADINANZA | Italiani all’estero, Mattarella: “Norme da riconsiderare”. Farnesina: “Valuteremo”. Le reazioni della politica

            Giorgio Silli, Sottosegretario agli Esteri con delega agli italiani nel mondo

            FARNESINA | Italiani all’estero, Silli: “Governo al lavoro per migliorare i servizi consolari”

            Nel 2017 affittare casa in Italia costa di più (+2,6%)

            Affitta casa, la offre a un turista e sparisce con l’anticipo

            Mattarella incontra il CGIE

            QUIRINALE | Italiani all’estero, Mattarella incontra il CGIE [FOTO e VIDEO]

          • #BEITALIAN🇮🇹
            • Tutti
            • Cucina
            • Cultura
            • Made in Italy
            • Moda
            • Opera
            Mulino Bianco festeggia i suoi 50 anni, coinvolti quasi 2mila dipendenti e 50 volti noti

            Mulino Bianco festeggia i suoi 50 anni, coinvolti quasi 2mila dipendenti e 50 volti noti

            Mozzarella di Bufala Campana

            MADE IN ITALY | Consorzio Bufala campana Dop in missione in Giappone con la Ue

            Agrigento, alla Valle dei Templi nuova mostra su "Tesori d'Italia" e concerto di Riccardo Muti

            Agrigento, alla Valle dei Templi nuova mostra su “Tesori d’Italia” e concerto di Riccardo Muti

            Trending Tags

            • PAUSA CAFFÈ
              • Tutti
              • Fitness
              • Lusso
              • Musica
              • Salute
              • Società
              • Tecnologia
              Protezione solare

              Protezione solare 100: quando e a chi serve davvero?

              Frutti tropicali

              Quali sono i frutti tropicali che fanno bene agli occhi?

              Stampare sulle pareti: ecco come Wallprinters sta rivoluzionando il settore

              Stampare sulle pareti: ecco come Wallprinters sta rivoluzionando il settore

              Trending Tags

              • ShowBiz
                • Tutti
                • Cinema
                • Gossip
                • People
                • Spettacolo
                • Televisione
                Una sorellina per Peppa Pig

                Una sorellina per Peppa Pig

                TAORMINA FILM FESTIVAL 2025 | Michael Douglas ospite d’onore alla serata d’apertura ufficiale

                TAORMINA FILM FESTIVAL 2025 | Michael Douglas ospite d’onore alla serata d’apertura ufficiale

                Valentina Ferragni tra le influencer più autentiche

                SOCIAL MEDIA | Ecco chi sono le influencer italiane più autentiche

                Trending Tags

                • Nel mondo
                  • Tutti
                  • Argentina
                  • Brasile
                  • Centro America e Caraibi
                  • Francia
                  • Germania
                  • Regno Unito
                  Vincenzo Odoguardi, vicepresidente MAIE

                  REPUBBLICA DOMINICANA | Caso Odoguardi e Ambasciata d’Italia a Santo Domingo, Tirelli (MAIE) interroga Tajani

                  ITALIA - ARGENTINA

                  DALL’ARGENTINA ALL’ITALIA | Italiani all’estero, un viaggio delle radici lungo tre generazioni

                  REPUBBLICA DOMINICANA | Antonio Espaillat / foto Chaimy Soriano

                  REPUBBLICA DOMINICANA | Santo Domingo, arrestati i proprietari del Jet Set

                  Trending Tags

                  • Altro
                    • L’EDITORIALE
                    • L’OPINIONE
                    • Sport
                    • Motori
                    • Viaggi
                    • Foto
                    • Video
                  Nessun risultato
                  Guarda tutti i risultati
                  Italia chiama Italia
                  Nessun risultato
                  Guarda tutti i risultati

                  Afghanistan: un altro militare italiano ucciso, è il terzo a luglio

                  di ItaliaChiamaItalia
                  lunedì 25 Luglio 2011
                  in Esteri, Scelti
                  0
                  Condividi
                  Share on FacebookShare on Twitter
                  Ancora un soldato italiano vittima della missione militare in Afghanistan.

                  Il primo caporalmaggiore David Tobini ha perso la vita oggi, in uno scontro a fuoco con un groppo di insorti nel Paese mediorientale.

                  Il militare stava partecipando ad una attività congiunta con forze afgane nella valle del Murghab (provincia di Badghis).

                  Secondo quanto ha riferito lo Stato Maggiore della Difesa, l’attacco ai militari italiani è avvenuto durante una fase di ripiegamento, al termine di un’attività di controllo e ricerche.

                  Alle 4.15 di mattina i soldati italiani, assieme alle forze afghane, erano entrati nel villaggio, dove erano stati segnalati materiale esplosivo e ordigni. Dopo aver compiuto ”positivamente” la loro azione, all’uscita del villaggio sono stati attaccati da un gruppo di insorti che ha fatto fuoco su di loro, uccidendo il caporal maggiore Tobini e ferendo il caporal maggiore Simone D’Orazio e Francesco Arena.

                  Dopo aver cercato riparo in alcune case, i militari sono stati attaccati nuovamente da altri insorti posizionati in altre abitazioni che non erano state precedentemente controllate e in questo secondo attacco è rimasto ferito il terzo militare italiano. A quel punto è intervenuta la forza aerea di reazione alleata con quattro elicotteri, un aereo francese e uno americano che hanno bombardato la zona, consentendo l’evacuazione, dopo un periodo non breve, alle forze italiane presenti sul territorio.

                  Tobini è la terza vittima italiana del mese di luglio, la 41esima dall’inizio delle operazioni militari in Afghanistan.

                  "Simone D’Orazio è in condizioni critiche e non è fuori pericolo di vita", ha detto il ministro della Difesa, Ignazio La Russa. Il ministro ha poi spiegato che D’Orazio, nato a Isernia nel 1983, "ha riportato una ferita da arma da fuoco sul lato sinistro del torace, ed attualmente è ricoverato in un ospedale americano". Meno gravi le condizioni dell’altro militare italiano ferito, si tratta di Francesco Arena, nato a Vibo Valentia nel 1979, che è stato colpito al lato superiore destro e non è in pericolo di vita.

                  David Tobini era nato a Roma il 23 luglio 1983 ed era in forza al 183° reggimento paracadutisti "Nembo" di Pistoia. La sua salma rientrerà in Italia mercoledì.

                  "Mio nipote era una persona squisita. Era la seconda volta che si recava in Afghanistan e la prima volta, al ritorno, ci aveva sempre detto che in quella terra c’è troppa miseria". Queste le prime parole della zia di David Tobini, appresa la notizia della morte del nipote.

                  "Sono distrutta, non si può morire così, a 28 anni. Non riesco ancora a crederci, non è giusto", ha aggiunto.

                  "Ancora una volta la città piange un giovane militare romano caduto nell’esercizio delle sue funzioni. E’ un nuovo sacrificio dell’Italia che sta pagando un tributo molto alto per la difesa della libertà e della democrazia di un paese martoriato", ha dichiarato il sindaco di Roma, Gianni Alemanno. "A nome mio, della Giunta capitolina, di Roma tutta desidero porgere alla famiglia Tobini i più profondi sentimenti di cordoglio e in onore e rispetto di David e ho stabilito che il giorno delle esequie sia proclamato il lutto cittadino", ha aggiunto Alemanno.

                  Cordoglio anche da parte del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, che ha espresso "sentimenti di commossa solidarietà e di intensa partecipazione ai militari italiani impegnati in Afghanistan".

                  Rabbia, invece, da parte del ministro per la Semplificazione Normativa e Coordinatore delle Segreterie Nazionali della Lega Nord, Roberto Calderoli: "Dolore e cordoglio, questi sono i primi sentimenti che provo di fronte a questa nuova tragedia in Afghanistan, di fronte a questo nuovo lutto. Dolore per questo soldato caduto, cordoglio per la sua famiglia e apprensione per i suoi due colleghi feriti, cui auspico una pronta e totale guarigione. Ma in questo momento provo anche tanta rabbia verso una missione che non condivido e non comprendo".

                  "Sul tema delle missioni come Lega Nord abbiamo ottenuto il rientro di almeno 2070 nostri militari già entro la fine di quest’anno, una riduzione degli stanziamenti per le missioni internazionali e la definizione della durata della missione in Libia – ha aggiunto Calderoli – e quindi, proprio per questo, e per senso di responsabilità, rivoterò il decreto di rifinanziamento delle missioni militari".

                  "Ma il ministro La Russa deve continuare ad operare per il completamento di una exit strategy che dovrà portare ad una sostanziale riduzione del numero dei nostri soldati impegnati in missioni internazionali già dal prossimo anno, partendo proprio dalla missione in Afghanistan”, ha concluso il ministro per la Semplificazione Normativa.

                  "Ci auguriamo che il governo la smetta di rinviare una decisione improcrastinabile: quella del ritiro delle nostre forze. E’ ora di dire basta a una guerra che non ci appartiene e che sta producendo un dispendio inutile di vite e risorse economiche”, ha tuonato anche il leader dell’Italia dei Valori, Antonio Di Pietro.

                  Il rifinanziamento delle missioni internazionali sarà votato proprio domani in Senato.

                  Ancora un soldato italiano vittima della missione militare in Afghanistan.

                  Il primo caporalmaggiore David Tobini ha perso la vita oggi, in uno scontro a fuoco con un groppo di insorti nel Paese mediorientale.

                  Il militare stava partecipando ad una attività congiunta con forze afgane nella valle del Murghab (provincia di Badghis).

                  Secondo quanto ha riferito lo Stato Maggiore della Difesa, l’attacco ai militari italiani è avvenuto durante una fase di ripiegamento, al termine di un’attività di controllo e ricerche.

                  Alle 4.15 di mattina i soldati italiani, assieme alle forze afghane, erano entrati nel villaggio, dove erano stati segnalati materiale esplosivo e ordigni. Dopo aver compiuto ”positivamente” la loro azione, all’uscita del villaggio sono stati attaccati da un gruppo di insorti che ha fatto fuoco su di loro, uccidendo il caporal maggiore Tobini e ferendo il caporal maggiore Simone D’Orazio e Francesco Arena.

                  Dopo aver cercato riparo in alcune case, i militari sono stati attaccati nuovamente da altri insorti posizionati in altre abitazioni che non erano state precedentemente controllate e in questo secondo attacco è rimasto ferito il terzo militare italiano. A quel punto è intervenuta la forza aerea di reazione alleata con quattro elicotteri, un aereo francese e uno americano che hanno bombardato la zona, consentendo l’evacuazione, dopo un periodo non breve, alle forze italiane presenti sul territorio.

                  Tobini è la terza vittima italiana del mese di luglio, la 41esima dall’inizio delle operazioni militari in Afghanistan.

                  "Simone D’Orazio è in condizioni critiche e non è fuori pericolo di vita", ha detto il ministro della Difesa, Ignazio La Russa. Il ministro ha poi spiegato che D’Orazio, nato a Isernia nel 1983, "ha riportato una ferita da arma da fuoco sul lato sinistro del torace, ed attualmente è ricoverato in un ospedale americano". Meno gravi le condizioni dell’altro militare italiano ferito, si tratta di Francesco Arena, nato a Vibo Valentia nel 1979, che è stato colpito al lato superiore destro e non è in pericolo di vita.

                  David Tobini era nato a Roma il 23 luglio 1983 ed era in forza al 183° reggimento paracadutisti "Nembo" di Pistoia. La sua salma rientrerà in Italia mercoledì.

                  "Mio nipote era una persona squisita. Era la seconda volta che si recava in Afghanistan e la prima volta, al ritorno, ci aveva sempre detto che in quella terra c’è troppa miseria". Queste le prime parole della zia di David Tobini, appresa la notizia della morte del nipote.

                  "Sono distrutta, non si può morire così, a 28 anni. Non riesco ancora a crederci, non è giusto", ha aggiunto.

                  "Ancora una volta la città piange un giovane militare romano caduto nell’esercizio delle sue funzioni. E’ un nuovo sacrificio dell’Italia che sta pagando un tributo molto alto per la difesa della libertà e della democrazia di un paese martoriato", ha dichiarato il sindaco di Roma, Gianni Alemanno. "A nome mio, della Giunta capitolina, di Roma tutta desidero porgere alla famiglia Tobini i più profondi sentimenti di cordoglio e in onore e rispetto di David e ho stabilito che il giorno delle esequie sia proclamato il lutto cittadino", ha aggiunto Alemanno.

                  Cordoglio anche da parte del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, che ha espresso "sentimenti di commossa solidarietà e di intensa partecipazione ai militari italiani impegnati in Afghanistan".

                  Rabbia, invece, da parte del ministro per la Semplificazione Normativa e Coordinatore delle Segreterie Nazionali della Lega Nord, Roberto Calderoli: "Dolore e cordoglio, questi sono i primi sentimenti che provo di fronte a questa nuova tragedia in Afghanistan, di fronte a questo nuovo lutto. Dolore per questo soldato caduto, cordoglio per la sua famiglia e apprensione per i suoi due colleghi feriti, cui auspico una pronta e totale guarigione. Ma in questo momento provo anche tanta rabbia verso una missione che non condivido e non comprendo".

                  "Sul tema delle missioni come Lega Nord abbiamo ottenuto il rientro di almeno 2070 nostri militari già entro la fine di quest’anno, una riduzione degli stanziamenti per le missioni internazionali e la definizione della durata della missione in Libia – ha aggiunto Calderoli – e quindi, proprio per questo, e per senso di responsabilità, rivoterò il decreto di rifinanziamento delle missioni militari".

                  "Ma il ministro La Russa deve continuare ad operare per il completamento di una exit strategy che dovrà portare ad una sostanziale riduzione del numero dei nostri soldati impegnati in missioni internazionali già dal prossimo anno, partendo proprio dalla missione in Afghanistan”, ha concluso il ministro per la Semplificazione Normativa.

                  "Ci auguriamo che il governo la smetta di rinviare una decisione improcrastinabile: quella del ritiro delle nostre forze. E’ ora di dire basta a una guerra che non ci appartiene e che sta producendo un dispendio inutile di vite e risorse economiche”, ha tuonato anche il leader dell’Italia dei Valori, Antonio Di Pietro.

                  Il rifinanziamento delle missioni internazionali sarà votato proprio domani in Senato.

                  Articolicorrelati

                  REFERENDUM | Odoguardi (MAIE): “Riforma del voto all’estero ormai improcrastinabile”

                  TURISMO | Italia tra le mete più ambite dell’estate 2025

                  REFERENDUM | Italiani nel mondo, Borghese (MAIE): “Tajani sbaglia, all’estero costi minori rispetto all’Italia”

                  Ancora un soldato italiano vittima della missione militare in Afghanistan.

                  Il primo caporalmaggiore David Tobini ha perso la vita oggi, in uno scontro a fuoco con un groppo di insorti nel Paese mediorientale.

                  Il militare stava partecipando ad una attività congiunta con forze afgane nella valle del Murghab (provincia di Badghis).

                  Secondo quanto ha riferito lo Stato Maggiore della Difesa, l’attacco ai militari italiani è avvenuto durante una fase di ripiegamento, al termine di un’attività di controllo e ricerche.

                  Alle 4.15 di mattina i soldati italiani, assieme alle forze afghane, erano entrati nel villaggio, dove erano stati segnalati materiale esplosivo e ordigni. Dopo aver compiuto ”positivamente” la loro azione, all’uscita del villaggio sono stati attaccati da un gruppo di insorti che ha fatto fuoco su di loro, uccidendo il caporal maggiore Tobini e ferendo il caporal maggiore Simone D’Orazio e Francesco Arena.

                  Dopo aver cercato riparo in alcune case, i militari sono stati attaccati nuovamente da altri insorti posizionati in altre abitazioni che non erano state precedentemente controllate e in questo secondo attacco è rimasto ferito il terzo militare italiano. A quel punto è intervenuta la forza aerea di reazione alleata con quattro elicotteri, un aereo francese e uno americano che hanno bombardato la zona, consentendo l’evacuazione, dopo un periodo non breve, alle forze italiane presenti sul territorio.

                  Tobini è la terza vittima italiana del mese di luglio, la 41esima dall’inizio delle operazioni militari in Afghanistan.

                  "Simone D’Orazio è in condizioni critiche e non è fuori pericolo di vita", ha detto il ministro della Difesa, Ignazio La Russa. Il ministro ha poi spiegato che D’Orazio, nato a Isernia nel 1983, "ha riportato una ferita da arma da fuoco sul lato sinistro del torace, ed attualmente è ricoverato in un ospedale americano". Meno gravi le condizioni dell’altro militare italiano ferito, si tratta di Francesco Arena, nato a Vibo Valentia nel 1979, che è stato colpito al lato superiore destro e non è in pericolo di vita.

                  David Tobini era nato a Roma il 23 luglio 1983 ed era in forza al 183° reggimento paracadutisti "Nembo" di Pistoia. La sua salma rientrerà in Italia mercoledì.

                  "Mio nipote era una persona squisita. Era la seconda volta che si recava in Afghanistan e la prima volta, al ritorno, ci aveva sempre detto che in quella terra c’è troppa miseria". Queste le prime parole della zia di David Tobini, appresa la notizia della morte del nipote.

                  "Sono distrutta, non si può morire così, a 28 anni. Non riesco ancora a crederci, non è giusto", ha aggiunto.

                  "Ancora una volta la città piange un giovane militare romano caduto nell’esercizio delle sue funzioni. E’ un nuovo sacrificio dell’Italia che sta pagando un tributo molto alto per la difesa della libertà e della democrazia di un paese martoriato", ha dichiarato il sindaco di Roma, Gianni Alemanno. "A nome mio, della Giunta capitolina, di Roma tutta desidero porgere alla famiglia Tobini i più profondi sentimenti di cordoglio e in onore e rispetto di David e ho stabilito che il giorno delle esequie sia proclamato il lutto cittadino", ha aggiunto Alemanno.

                  Cordoglio anche da parte del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, che ha espresso "sentimenti di commossa solidarietà e di intensa partecipazione ai militari italiani impegnati in Afghanistan".

                  Rabbia, invece, da parte del ministro per la Semplificazione Normativa e Coordinatore delle Segreterie Nazionali della Lega Nord, Roberto Calderoli: "Dolore e cordoglio, questi sono i primi sentimenti che provo di fronte a questa nuova tragedia in Afghanistan, di fronte a questo nuovo lutto. Dolore per questo soldato caduto, cordoglio per la sua famiglia e apprensione per i suoi due colleghi feriti, cui auspico una pronta e totale guarigione. Ma in questo momento provo anche tanta rabbia verso una missione che non condivido e non comprendo".

                  "Sul tema delle missioni come Lega Nord abbiamo ottenuto il rientro di almeno 2070 nostri militari già entro la fine di quest’anno, una riduzione degli stanziamenti per le missioni internazionali e la definizione della durata della missione in Libia – ha aggiunto Calderoli – e quindi, proprio per questo, e per senso di responsabilità, rivoterò il decreto di rifinanziamento delle missioni militari".

                  "Ma il ministro La Russa deve continuare ad operare per il completamento di una exit strategy che dovrà portare ad una sostanziale riduzione del numero dei nostri soldati impegnati in missioni internazionali già dal prossimo anno, partendo proprio dalla missione in Afghanistan”, ha concluso il ministro per la Semplificazione Normativa.

                  "Ci auguriamo che il governo la smetta di rinviare una decisione improcrastinabile: quella del ritiro delle nostre forze. E’ ora di dire basta a una guerra che non ci appartiene e che sta producendo un dispendio inutile di vite e risorse economiche”, ha tuonato anche il leader dell’Italia dei Valori, Antonio Di Pietro.

                  Il rifinanziamento delle missioni internazionali sarà votato proprio domani in Senato.

                  Ancora un soldato italiano vittima della missione militare in Afghanistan.

                  Il primo caporalmaggiore David Tobini ha perso la vita oggi, in uno scontro a fuoco con un groppo di insorti nel Paese mediorientale.

                  Il militare stava partecipando ad una attività congiunta con forze afgane nella valle del Murghab (provincia di Badghis).

                  Secondo quanto ha riferito lo Stato Maggiore della Difesa, l’attacco ai militari italiani è avvenuto durante una fase di ripiegamento, al termine di un’attività di controllo e ricerche.

                  Alle 4.15 di mattina i soldati italiani, assieme alle forze afghane, erano entrati nel villaggio, dove erano stati segnalati materiale esplosivo e ordigni. Dopo aver compiuto ”positivamente” la loro azione, all’uscita del villaggio sono stati attaccati da un gruppo di insorti che ha fatto fuoco su di loro, uccidendo il caporal maggiore Tobini e ferendo il caporal maggiore Simone D’Orazio e Francesco Arena.

                  Dopo aver cercato riparo in alcune case, i militari sono stati attaccati nuovamente da altri insorti posizionati in altre abitazioni che non erano state precedentemente controllate e in questo secondo attacco è rimasto ferito il terzo militare italiano. A quel punto è intervenuta la forza aerea di reazione alleata con quattro elicotteri, un aereo francese e uno americano che hanno bombardato la zona, consentendo l’evacuazione, dopo un periodo non breve, alle forze italiane presenti sul territorio.

                  Tobini è la terza vittima italiana del mese di luglio, la 41esima dall’inizio delle operazioni militari in Afghanistan.

                  "Simone D’Orazio è in condizioni critiche e non è fuori pericolo di vita", ha detto il ministro della Difesa, Ignazio La Russa. Il ministro ha poi spiegato che D’Orazio, nato a Isernia nel 1983, "ha riportato una ferita da arma da fuoco sul lato sinistro del torace, ed attualmente è ricoverato in un ospedale americano". Meno gravi le condizioni dell’altro militare italiano ferito, si tratta di Francesco Arena, nato a Vibo Valentia nel 1979, che è stato colpito al lato superiore destro e non è in pericolo di vita.

                  David Tobini era nato a Roma il 23 luglio 1983 ed era in forza al 183° reggimento paracadutisti "Nembo" di Pistoia. La sua salma rientrerà in Italia mercoledì.

                  "Mio nipote era una persona squisita. Era la seconda volta che si recava in Afghanistan e la prima volta, al ritorno, ci aveva sempre detto che in quella terra c’è troppa miseria". Queste le prime parole della zia di David Tobini, appresa la notizia della morte del nipote.

                  "Sono distrutta, non si può morire così, a 28 anni. Non riesco ancora a crederci, non è giusto", ha aggiunto.

                  "Ancora una volta la città piange un giovane militare romano caduto nell’esercizio delle sue funzioni. E’ un nuovo sacrificio dell’Italia che sta pagando un tributo molto alto per la difesa della libertà e della democrazia di un paese martoriato", ha dichiarato il sindaco di Roma, Gianni Alemanno. "A nome mio, della Giunta capitolina, di Roma tutta desidero porgere alla famiglia Tobini i più profondi sentimenti di cordoglio e in onore e rispetto di David e ho stabilito che il giorno delle esequie sia proclamato il lutto cittadino", ha aggiunto Alemanno.

                  Cordoglio anche da parte del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, che ha espresso "sentimenti di commossa solidarietà e di intensa partecipazione ai militari italiani impegnati in Afghanistan".

                  Rabbia, invece, da parte del ministro per la Semplificazione Normativa e Coordinatore delle Segreterie Nazionali della Lega Nord, Roberto Calderoli: "Dolore e cordoglio, questi sono i primi sentimenti che provo di fronte a questa nuova tragedia in Afghanistan, di fronte a questo nuovo lutto. Dolore per questo soldato caduto, cordoglio per la sua famiglia e apprensione per i suoi due colleghi feriti, cui auspico una pronta e totale guarigione. Ma in questo momento provo anche tanta rabbia verso una missione che non condivido e non comprendo".

                  "Sul tema delle missioni come Lega Nord abbiamo ottenuto il rientro di almeno 2070 nostri militari già entro la fine di quest’anno, una riduzione degli stanziamenti per le missioni internazionali e la definizione della durata della missione in Libia – ha aggiunto Calderoli – e quindi, proprio per questo, e per senso di responsabilità, rivoterò il decreto di rifinanziamento delle missioni militari".

                  "Ma il ministro La Russa deve continuare ad operare per il completamento di una exit strategy che dovrà portare ad una sostanziale riduzione del numero dei nostri soldati impegnati in missioni internazionali già dal prossimo anno, partendo proprio dalla missione in Afghanistan”, ha concluso il ministro per la Semplificazione Normativa.

                  "Ci auguriamo che il governo la smetta di rinviare una decisione improcrastinabile: quella del ritiro delle nostre forze. E’ ora di dire basta a una guerra che non ci appartiene e che sta producendo un dispendio inutile di vite e risorse economiche”, ha tuonato anche il leader dell’Italia dei Valori, Antonio Di Pietro.

                  Il rifinanziamento delle missioni internazionali sarà votato proprio domani in Senato.

                  Articolo successivo

                  Caso Strauss-Kahn: cameriera chiede prigione per ex direttore FMI

                  Discussione su questo articolo

                  ULTIME NOTIZIE

                  Voto all'estero da cambiare. Subito

                  VOTO ALL’ESTERO | Gli esperti al CGIE: “Sistema misto sarebbe il miglior compromesso”. E’ la proposta di ItaliaChiamaItalia

                  giovedì 19 Giugno 2025
                  Cittadinanza e italiani all'estero in Plenaria CGIE

                  CITTADINANZA | Italiani all’estero, CGIE propone al Parlamento modifiche alla legge. Silli: “Valutiamo”

                  giovedì 19 Giugno 2025
                  Cittadinanza italiana

                  CITTADINANZA SENZA CITTADINI | Porta (Pd): “Governo Meloni vorrebbe condannare l’Italia al deserto demografico”

                  giovedì 19 Giugno 2025
                  Mulino Bianco festeggia i suoi 50 anni, coinvolti quasi 2mila dipendenti e 50 volti noti

                  Mulino Bianco festeggia i suoi 50 anni, coinvolti quasi 2mila dipendenti e 50 volti noti

                  giovedì 19 Giugno 2025
                  Fieracavalli, taglio del nastro

                  FIERACAVALLI | Inaugurato il percorso delle mura e delle torricelle dell’Equivia dei Forti

                  giovedì 19 Giugno 2025
                  VENEZUELA | Ancora quattro gli italiani prigionieri

                  VENEZUELA | Ancora quattro gli italiani prigionieri

                  giovedì 19 Giugno 2025

                  Segui @italiachiama su Instagram

                  @italiachiama

                    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.

                  Segui ItaliaChiamaItalia su Facebook

                  TUTTE LE NEWS, GIORNO PER GIORNO

                  Giugno 2025
                  L M M G V S D
                   1
                  2345678
                  9101112131415
                  16171819202122
                  23242526272829
                  30  
                  « Mag    

                  L’EDITORIALE

                  Voto all'estero
                  L’EDITORIALE

                  REFERENDUM | Soliti problemi con il voto all’estero, riforma più che mai necessaria [VIDEO]

                  di Ricky Filosa
                  martedì 10 Giugno 2025

                  L'OPINIONE

                  L'OPINIONE

                  CITTADINANZA | Un harakiri per i connazionali all’estero

                  lunedì 16 Giugno 2025
                  L'OPINIONE

                  IL PUNTO DI MARCO ZACCHERA | E se finalmente si giudicasse il giudice?

                  venerdì 13 Giugno 2025

                  ItaliaChiamaItalia, il TUO quotidiano online preferito. Dedicato in particolare a tutti gli italiani residenti all'estero. Tutti i diritti sono riservati. Quotidiano online indipendente registrato al Tribunale di Civitavecchia, Sezione Stampa e Informazione. Reg. No. 12/07, Iscrizione al R.O.C No. 200 26

                  • Chi Siamo
                  • Contatti
                  • Le Firme

                  ©Copyright 2006/2020 - ItaliaChiamaItalia

                  Ben tornato!

                  Accedi al tuo account di seguito

                  Password dimenticata?

                  Recupera la tua password

                  Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

                  Accesso

                  Add New Playlist

                  Nessun risultato
                  Guarda tutti i risultati
                  • Home
                  • Attualità
                  • #BEITALIAN🇮🇹
                  • PAUSA CAFFÈ
                  • ShowBiz
                  • Nel mondo
                  • Altro
                    • L’EDITORIALE
                    • L’OPINIONE
                    • Motori
                    • Sport
                    • Viaggi
                    • Foto
                    • Video
                  • Ti piace ItaliachiamaItalia? Sostienici!

                  ©Copyright 2006/2020 - ItaliaChiamaItalia