Salvatore Ferrigno entra nel MAIE, “unica alternativa per noi italiani nel mondo”

“Da oggi il mio impegno sarà per il MAIE, l’unica alternativa per noi italiani nel mondo se davvero vogliamo contare di più a Roma”

Salvatore Ferrigno (nella foto a sinistra) stringe la mano al presidente del MAIE, On. Ricardo Merlo

Un ingresso importante nella grande famiglia del Movimento Associativo Italiani all’Estero. Salvatore Ferrigno, residente negli Stati Uniti, già deputato della Repubblica Italiana e fondatore del movimento Insieme, entra a far parte del MAIE di Ricardo Merlo. Una decisione, quella di Ferrigno, presa dopo una lunga elaborazione: “Alla fine dei miei ragionamenti – spiega -, vista la situazione politica che riguarda attualmente gli italiani nel mondo e visto come i diversi governi negli ultimi anni hanno trattato i connazionali residenti oltre confine, non ho potuto fare altro che prendere la decisione più saggia: sostenere e far parte dell’unico movimento, presente a livello mondiale, sempre in prima linea quando si tratta di italiani all’estero, dentro e fuori il Parlamento. Così – assicura Salvatore Ferrigno – da oggi il mio impegno sarà per il MAIE, l’unica alternativa per noi italiani nel mondo se davvero vogliamo contare di più a Roma”.

La nomina di Ferrigno arriva dopo la sua partecipazione al primo Congresso MAIE Nord e Centro America, tenutosi a Santo Domingo lo scorso 22 ottobre. In quell’occasione, Salvatore ha tenuto un intervento appassionato, attraverso il quale ha lanciato un messaggio: “Dobbiamo mettere da parte ciò che è successo in passato e dobbiamo agire tutti uniti come MAIE, contro la partitocrazia romana che non ci ascolta più e che non si interessa più di noi italiani nel mondo”.

Ferrigno entra nel direttivo nazionale del Movimento Associativo e collaborerà con Augusto Sorriso, MAIE Usa, Giovanni Rapanà, MAIE Canada, Ricky Filosa, coordinatore MAIE per il Nord e Centro America, e con tutti gli altri delegati del MAIE presenti sul territorio.

Salvatore Ferrigno durante il suo intervento al primo Congresso MAIE Nord e Centro America
Salvatore Ferrigno durante il suo intervento al primo Congresso MAIE Nord e Centro America

“Con Salvatore Ferrigno – dichiara Ricardo Merlo – aggiungiamo un elemento importante alla nostra squadra. Sono certo che con la sua esperienza e con il suo entusiasmo saprà dare un valore aggiunto al MAIE. Auguri di buon lavoro”.

Ricky Filosa da parte sua commenta: “Conosco Salvatore da dieci anni, ho collaborato con lui in passato a diversi progetti. So cosa pensa, come si muove, conosco le sue idee e il suo carattere. Averlo con noi è motivo di vanto e orgoglio. Dieci anni fa Salvatore Ferrigno parlava già come uno del MAIE; il MAIE ancora non esisteva, ma lui aveva già capito che era necessario cambiare prospettiva e ragionare da italiani nel mondo, mettendo da parte – conclude Filosa – ideologie e casacche di partito per il bene comune. Auguri di buon lavoro Salvatore”.