POVERA ITALIA. O NO?

Numeri alla mano, cifre che fanno riflettere. Il nostro è un Paese ricco? Davvero? Povera Italia… oppure no?

Numeri con cui si dimostra che l’Italia è povera:

• Numero di italiani con un reddito talmente basso da non dover pagare l’Irpef: 13 milioni.

• Numero di italiani che dichiara un reddito superiore ai 50 mila euro l’anno: 5,3%.

• Numero di pensionati che non percepiscono più di mille euro al mese: 12,6 milioni. In percentuale su tutti i pensionati: 70%.

Numeri con cui si dimostra che l’Italia è ricca:

• Valore del sommerso in Italia: 210 miliardi di euro. Percentuale di questo valore sul Pil: 12,4%.

• Valore delle imposte e dei contributi non versati: 108 miliardi.

• Valore delle spese sostenute da ciascun italiano per ogni 100 euro denunciati: 114,4 euro.

• Numero di italiani che hanno chiesto il reddito di cittadinanza (al 29/3): 720 mila su un bacino di 5,3 milioni.

• Ricchezza finanziaria delle famiglie italiane: 4.400 miliardi. Valore percentuale sul reddito disponibile: 380% (stesso valore in Germania: 300%).

• Ricchezza immobiliare delle famiglie italiane: 6.300 miliardi. (dati Inps, Istat e Banca d’Italia).

[Morya Longo, Sole]