“In vista della Plenaria del Consiglio Generale degli Italiani all’Estero che si terrà questa settimana nella Sala Conferenze Internazionali della Farnesina, desidero augurare buon lavoro al CGIE, al suo Segretario Generale Michele Schiavone e ai consiglieri tutti. In particolare, i miei auguri personali e quelli del dipartimento che rappresento vanno al Sottosegretario agli Esteri, Sen. Ricardo Merlo, che per la prima volta interverrà a nome del governo davanti a quello che viene riconosciuto come ‘il parlamentino’ degli italiani nel mondo. Sarà anche la prima volta che uno degli eletti all’estero interverrà da Sottosegretario al CGIE; grandi sono le aspettative da parte di tutti e l’augurio è che il Sen. Merlo possa riuscire a coinvolgere il Consiglio nel lavoro a favore dei nostri connazionali da portare avanti con sollecitudine”. Lo dichiara in una nota il Sen. Vittorio Pessina, responsabile nazionale del dipartimento Italiani all’estero di Forza Italia, consigliere CGIE, che non potrà partecipare alla Plenaria per questioni di salute, ma che ci tiene a dire la sua in vista dell’importante assise.
“Il sottosegretario Merlo – prosegue Pessina – nelle sue recenti dichiarazioni riportate dalla stampa ha fatto capire che uno dei temi che affronterà con maggiore forza durante il suo intervento in Plenaria sarà quello del voto all’estero. Questo ci fa molto piacere, perché crediamo che ora più che mai sia necessaria una seria riforma del meccanismo con cui votano i nostri connazionali oltre confine”.

“Dopo gli scandali e le polemiche scoppiati anche alle ultime elezioni politiche, non si può più fare finta di niente. Il voto degli italiani all’estero va rivisto, migliorato, messo in sicurezza una volte per tutte. Anche su questo punto – assicura il senatore – Forza Italia c’è, pronta a collaborare con il sottosegretario allo scopo di individuare la formula migliore per garantire il diritto di voto ai nostri italiani nel mondo e un voto sicuro a garanzia della dignità di chi vota e di chi è votato. Conosciamo le battaglie che il Sen. Merlo ha portato avanti per lunghi anni – conclude Pessina -, ora che il MAIE è al governo abbiamo finalmente l’opportunità di dimostrare che cambiare si può”.