CORONAVIRUS | Repubblica Dominicana, 68 morti e 1,488 contagiati. A Pasqua vietato spostarsi [VIDEO]
Rafael Sanchez Cardenas, ministro della Salute, ha riferito questo venerdì che ci sono già cinque province con circolazione comunitaria di COVID-19. Duarte, Santo Domingo, Santiago, La Vega e il distretto nazionale
Continua a mietere vittime il coronavirus anche in Repubblica Dominicana: il numero dei morti è aumentati a 68 nel Paese dei Caraibi, mentre è salito a 1,488 il numero dei contagiati. 16 persone sono guarite e altre 2.712 sono risultate negative al tampone.
Il ministro della Presidenza, Gustavo Montavo, ha comunicato questo venerdì che i viaggi all’interno del Paese sono proibiti per Pasqua.
La misura cerca di fermare la diffusione della pandemia causata dal coronavirus COVID-19. Durante la Semana Santa, infatti, per i dominicani è tradizione trasferirsi per alcuni giorni nelle aree più turistiche del Paese oppure recarsi con la famiglia dai parenti in campagna.
Rafael Sanchez Cardenas, ministro della Salute, ha riferito questo venerdì che ci sono già cinque province con circolazione comunitaria di COVID-19. Duarte, Santo Domingo, Santiago, La Vega e il distretto nazionale.
Trasmissione comunitaria significa che si verificano casi in cui le persone infette non hanno avuto contatti con chi è stato in aree a rischio né hanno viaggiato all’estero. Quando ciò accade, è difficile stabilire come una persona sia stata contagiata dal virus, secondo le precedenti dichiarazioni del ministro.
Sánchez spera che nei prossimi 15 giorni l’incidenza dei casi possa diminuire, per questo ha chiesto la cooperazione della popolazione per mantenere le distanze sociali. Le indicazioni delle autorità restano sempre le stesse: usate la mascherina, mantenete le distanze dalle altre persone quando uscite, restate a casa il più possibile.