Sottosegretario Picchi: “Lingua italiana strumento di politica estera, sosteniamola”

“Le Ambasciate faranno azioni di coordinamento per far aumentare il numero degli studenti di italiano nel mondo nel prossimo biennio”

Guglielmo Picchi, Sottosegretario agli Esteri, intervenuto agli Stati Generali della lingua italiana nel mondo ha affermato: “Dobbiamo continuare a lavorare con tanti partner e portare avanti tante attività per promuovere la lingua italiana nel mondo”.

“La lingua italiana è uno strumento della politica estera e uno Stato serio la deve sostenere e aiutare. Nell’ultimo anno c’è stato un incremento del 4 per cento degli studenti di italiano nel mondo”, ha aggiunto l’esponente del governo.

“Gli stati generali – ha continuato – si riuniscono ogni due anni, ma l’auspicio è che si tengano ogni anno. Sono importanti per capire le azioni future e fare un bilancio”.

L’onorevole Picchi ha detto anche che la giornata di oggi è stata l’occasione per fare un bilancio iniziato a Firenze “che è la mia città e quella dove è nato l’italiano”.

“Abbiamo dato indicazioni alle ambasciate – ha fatto sapere il Sottosegretario -: faranno azioni di coordinamento per far aumentare il numero degli studenti di italiano nel mondo nel prossimo biennio. È un’azione che sarà vincente se sarà un’azione di sistema”.