In 17 anni – dal 1994 al 2011 – l’Italia ha garantito alla Fao quattrocento milioni di euro. Soldi dati per sostenere i progetti dell’agenzia delle Nazioni unite per l’alimentazione e l’agricoltura. A rendere note le cifre è stata la Cooperazione italiana, durante una conferenza stampa alla Farnesina.
Solo nel 2011, riferiscono le fonti diplomatiche, il nostro Paese ha messo 16 milioni di euro a disposizione della Fao. E’ proprio Roma il primo sostenitore dell’organismo, mentre a livello assoluto il primato, in fatto di consistenza finanziaria delle erogazioni, spetta all’Ue.
Elisabetta Belloni, direttore della Cooperazione allo sviluppo del ministero degli Esteri, spiega: "Questa edizione della Giornata mondiale dell’Alimentazione cade in un anno molto importante per l’Italia. In questo 2011, Roma festeggia il 60esimo anniversario come sede centrale della Fao e vogliamo ribadire il nostro impegno sul fronte del contrasto alla fame e alla povertà".
Discussione su questo articolo