Italiani in Canada, Giovanna Giordano e una storia a lieto fine [FOTO]

Presidente Comites e Coordinatrice MAIE Canada, ha seguito una storia che lega antiche tradizioni e modernità e conferma quanto la rete possa accorciare distanze di spazio e di tempo

Torre del Greco – Maestro pasticciere e apprendista si riabbracciano dopo 40 anni in Canada grazie a Facebook e insieme tornano a fare dolci per i canadesi. Una storia che lega antiche tradizioni e modernità e conferma quanto la rete possa accorciare distanze di spazio e di tempo.

Paolo Fulgente è uno degli storici maestri pasticcieri della città corallina e negli anni ’70 nella sua bottega aveva come apprendista il giovane Ermenegildo Cimmino che dal suo maestro ha imparato i tanti segreti della pasticceria napoletana.

Negli anni ’80 poi Cimmino ha deciso di trasferirsi in Canada e mettere a frutto le sue conoscenze e i segreti che gli aveva trasmesso Fulgente.

La sua attività fu subito un successo e l’introduzione nel paese di dolci là mai visti, come le code d’aragosta, lo resero popolare e fu raccontato anche dalla stampa canadese.

Da anni, però, non vedeva il suo primo maestro, Paolo Fulgente che voleva ringraziare.

Giovanna Giordano insieme ai due amici pasticceri. Si preparano panettoni

Mesi fa, però, grazie a Facebook Ermenegildo è riuscito a mettersi in contatto con i parenti di Fulgente il quale, appreso l’indirizzo del suo apprendista ha preso un aereo ed è volato fino in Canada. Abbracci ed emozione per allievo e maestro e poi subito a lavoro: a quattro mani hanno preparato dolci della tradizione partenopea per una platea di canadesi che sono rimasti incantati.

«E’ stata un’emozione incredibile – ha detto Ermenegildo Cimmino – rivedere il mio maestro e confrontarmi con lui dopo tanta strada fatta grazie alle sue lezioni di tanti anni fa».

La bella storia è stata seguita da Giovanna Giordano presidente del Comites (Comitato degli italiani all’estero) di Montreal e coordinatrice del Movimento MAIE in Canada. (ilmattino.it)