Italia e Ungheria sono due paesi legati da storici rapporti: proprio per questo, il ministro degli Esteri Franco Frattini, concludendo un incontro alla Farnesina con il suo collega ungherese, Janos Martonyi, lancia la sua proposta: un anno di iniziative culturali per celebrare lo storico legame. Frattini pensa in particolare a rendere più intensi gli scambi universitari e a dar vita a un programma di tirocini di funzionari ungheresi presso la Scuola superiore della Pubblica amministrazione italiana.
Durante il colloquio alla Farnesina i due ministri hanno discusso, fra le altre cose, proprio della possibilità di realizzare nel 2012 un "Anno della cultura italiana in Ungheria e della cultura ungherese in Italia", sulla scia di quello gia’ organizzato da Italia e Russia. Frattini ha spiegato che i rapporti tra Roma e Budapest non poggiano soltanto sull’economia – il capo della diplomazia italiana ha parlato di un interscambio tra Roma e Budapest "vicino ai 7 miliardi di euro" -, ma anche "sulla storia e sulla cultura". Quindi il BelPaese ha intenzione di promuovere una serie di "eventi e opportunita’ culturali" volte a rafforzare ulteriormente questa partnership.
Discussione su questo articolo