“Siamo grati all’On. Fucsia Nissoli, al Senatore Vittorio Pessina e al Presidente Silvio Berlusconi per la fiducia che hanno voluto darci con gli incarichi di guida di Forza Italia in Canada”. Così dichiarano in una nota Pasquale Paparella, Domenico Siniscalco e Barbara Colangelo, vertici di Fi Canada.
“Forza Italia Canada è un’associazione no-profit di cittadini italiani residenti in Canada – si legge ancora -, che si riconoscono negli ideali propri delle tradizioni democratiche, riformiste e liberali Italo-canadesi.
In maniera ancora più ampia, Forza Italia Canada è un movimento politico e sociale in grado di far convergere idee, sinergie, interessi comuni in un’unica forza, che sia espressione della comunità italiana in Canada.
Nostro intento è quello di promuovere sempre di più a Toronto e in Canada un Centrodestra moderato e unito. Vogliamo riorganizzare un movimento Italiano di centrodestra moderato e liberale che faccia sentire a Roma la voce degli Italiani in Canada.
Unendo le forze ci sono tutti i presupposti numerici per vincere le elezioni in Nord America. Toronto è il centro nevralgico della comunità italiana in Nord America, crocevia indispensabile per chiunque ambisca al seggio di deputato o senatore. Il Canada per numero di votanti rappresenta una grossa fetta dell’elettorato in Nord America (circa 40%).
Nello specifico vogliamo rivolgerci a tutti gli uomini e donne di centrodestra di Toronto e Canada, sia a quelli attivi politicamente sia agli elettori che vogliano concretamente far sentire la loro voce.
Obiettivi già programmati sono:
• Al di là delle elezioni, Forza Italia Canada dovrà diventare sempre più una struttura organizzata con coordinatori ed iniziative politiche e non, sia a Toronto, sia a Montreal sia a Vancouver, senza lasciare indietro le comunità più piccole a est ed a ovest. Si dovrà organizzare una rete di amici militanti in tutta la nazione, che si rispecchino nei valori liberali e di libero mercato. Con un’attività che sicuramente sarà più fervida da domani fino alle elezioni politiche, ma che dovrà continuare anche dopo, qualunque sarà il risultato elettorale.
• Ottenere che il numero dei candidati espressi dal Canada sia proporzionale ai voti espressi nelle passate elezioni e che Toronto proponga un candidato forte, onesto, condiviso e motivato dalla passione per la cosa pubblica, che abbia a cuore gli interessi degli italiani all’estero e che riuscirà a mantenere lo spirito dell’italiano all’estero (specialmente con la nuova legge elettorale).
La nuova legge elettorale dà rinnovata importanza ai parlamentari all’estero, tale da poter spostare gli equilibri politici del paese in maniera determinante. Gli italiani all’estero hanno sviluppato un modo di operare che apporterà beneficio alla politica.
Sta a noi valutare l’operato dei parlamentari eletti e capire se hanno o no svolto a pieno il mandato che è stato dato loro con il nostro voto.
Abbiamo già incontrato esponenti politici di rilievo del Centrodestra italiano di Toronto e non. Da tutti riceviamo un messaggio unico: “andiamo uniti!”.
Viviamo con la certezza politica che gli errori del passato porteranno il Sen. Pessina ed il nostro Presidente Silvio Berlusconi a raggiungere la decisione saggia sulla nomina dei candidati che vedrà FORZA ITALIA ed il CENTRODESTRA UNITO vittoriosi alle prossime elezioni, con minimo 2 parlamentari a Roma, di cui uno di Toronto.
Siamo determinati – conclude la nota – a creare il polo di Forza Italia più importante che ci sia all’estero e ci riusciremo, guardando avanti uniti”.
Discussione su questo articolo