• Chi Siamo
  • Contatti
  • Le Firme
  • Login
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
martedì, Luglio 15, 2025
Italia chiama Italia
SOSTIENICI
  • Home
  • Attualità
    • Tutti
    • Economia
    • Esteri
    • Italia
    • Italiani all'estero
    • Politica
    Italiani all'estero, Fabio Porta (Pd)

    Italiani all’estero, Porta (Pd): “Convenzioni bilaterali di sicurezza sociale, incoerenze e ritardi”

    Merlo, Borghese e De Poli con il governatore di Cordoba Martin Llaryora

    Antonio De Poli nominato Segretario Nazionale UDC, le congratulazioni del MAIE

    Meteo fine settimana

    METEO | Qualche temporale nel fine settimana, ma da lunedì torna il caldo ovunque

    Daniela Santanchè

    TURISMO | Santanchè: “Mare risorsa fondamentale, governi precedenti lo avevano dimenticato”

    RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA | Breve incontro tra Zelensky e Tajani

    RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA | Breve incontro tra Zelensky e Tajani. Meloni: “Crediamo nel futuro dell’Ucraina”

    Italiani all'estero, Fabio Porta (Pd)

    Porta (Pd): “Accordo con Mercosur occasione irripetibile per fronteggiare i dazi”

    Bruxelles

    BELGIO | Bruxelles capitale mondiale del turismo congressuale associativo

    Orazio Schillaci, ministro della Salute

    Sanità, il ministro della Salute Schillaci: “Necessaria riforma strutturale SSN”

    Regione Lombardia

    Italiani all’estero, insediata la Consulta Lombardi nel Mondo

  • #BEITALIAN🇮🇹
    • Tutti
    • Cucina
    • Cultura
    • Made in Italy
    • Moda
    • Opera
    Dazi USA

    MADE IN ITALY | Con i dazi Usa l’economia reggiana è in stato di massima allerta

    EXPO OSAKA | L'ambasciatore Mario Vattani

    EXPO OSAKA | Vattani: “Occasione perfetta per rafforzare la reputazione dell’Italia”

    Export

    ISTAT | Italia, Francia e Germania: il fatturato dell’export cresce più di quello interno

    Trending Tags

    • PAUSA CAFFÈ
      • Tutti
      • Fitness
      • Lusso
      • Musica
      • Salute
      • Società
      • Tecnologia
      Dengue

      Dengue e chikungunya, in Italia rischi per coste e periferie

      Esercizi per il mal di schiena

      Mal di schiena? 4 semplici esercizi per curarlo e prevenirlo in estate

      Dieta mediterranea

      SPAGNA | Madrid rilancia la dieta mediterranea: forum organizzato dall’Ambasciata d’Italia

      Trending Tags

      • ShowBiz
        • Tutti
        • Cinema
        • Gossip
        • People
        • Spettacolo
        • Televisione
        Una sorellina per Peppa Pig

        Una sorellina per Peppa Pig

        TAORMINA FILM FESTIVAL 2025 | Michael Douglas ospite d’onore alla serata d’apertura ufficiale

        TAORMINA FILM FESTIVAL 2025 | Michael Douglas ospite d’onore alla serata d’apertura ufficiale

        Valentina Ferragni tra le influencer più autentiche

        SOCIAL MEDIA | Ecco chi sono le influencer italiane più autentiche

        Trending Tags

        • Nel mondo
          • Tutti
          • Argentina
          • Brasile
          • Centro America e Caraibi
          • Francia
          • Germania
          • Regno Unito
          Naufragio migranti

          REPUBBLICA DOMINICANA | Sale a 7 il numero dei migranti morti nel naufragio

          Comites Manchester

          REGNO UNITO | Italiani all’estero, Comites Manchester all’EU Citizens Gathering

          Christian Di Sanzo, Pd

          REPUBBLICA DOMINICANA | Italiani all’estero, Di Sanzo (Pd): “Risolto il problema dell’erogazione delle pensioni”

          Trending Tags

          • Altro
            • L’EDITORIALE
            • L’OPINIONE
            • Sport
            • Motori
            • Viaggi
            • Foto
            • Video
          • Home
          • Attualità
            • Tutti
            • Economia
            • Esteri
            • Italia
            • Italiani all'estero
            • Politica
            Italiani all'estero, Fabio Porta (Pd)

            Italiani all’estero, Porta (Pd): “Convenzioni bilaterali di sicurezza sociale, incoerenze e ritardi”

            Merlo, Borghese e De Poli con il governatore di Cordoba Martin Llaryora

            Antonio De Poli nominato Segretario Nazionale UDC, le congratulazioni del MAIE

            Meteo fine settimana

            METEO | Qualche temporale nel fine settimana, ma da lunedì torna il caldo ovunque

            Daniela Santanchè

            TURISMO | Santanchè: “Mare risorsa fondamentale, governi precedenti lo avevano dimenticato”

            RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA | Breve incontro tra Zelensky e Tajani

            RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA | Breve incontro tra Zelensky e Tajani. Meloni: “Crediamo nel futuro dell’Ucraina”

            Italiani all'estero, Fabio Porta (Pd)

            Porta (Pd): “Accordo con Mercosur occasione irripetibile per fronteggiare i dazi”

            Bruxelles

            BELGIO | Bruxelles capitale mondiale del turismo congressuale associativo

            Orazio Schillaci, ministro della Salute

            Sanità, il ministro della Salute Schillaci: “Necessaria riforma strutturale SSN”

            Regione Lombardia

            Italiani all’estero, insediata la Consulta Lombardi nel Mondo

          • #BEITALIAN🇮🇹
            • Tutti
            • Cucina
            • Cultura
            • Made in Italy
            • Moda
            • Opera
            Dazi USA

            MADE IN ITALY | Con i dazi Usa l’economia reggiana è in stato di massima allerta

            EXPO OSAKA | L'ambasciatore Mario Vattani

            EXPO OSAKA | Vattani: “Occasione perfetta per rafforzare la reputazione dell’Italia”

            Export

            ISTAT | Italia, Francia e Germania: il fatturato dell’export cresce più di quello interno

            Trending Tags

            • PAUSA CAFFÈ
              • Tutti
              • Fitness
              • Lusso
              • Musica
              • Salute
              • Società
              • Tecnologia
              Dengue

              Dengue e chikungunya, in Italia rischi per coste e periferie

              Esercizi per il mal di schiena

              Mal di schiena? 4 semplici esercizi per curarlo e prevenirlo in estate

              Dieta mediterranea

              SPAGNA | Madrid rilancia la dieta mediterranea: forum organizzato dall’Ambasciata d’Italia

              Trending Tags

              • ShowBiz
                • Tutti
                • Cinema
                • Gossip
                • People
                • Spettacolo
                • Televisione
                Una sorellina per Peppa Pig

                Una sorellina per Peppa Pig

                TAORMINA FILM FESTIVAL 2025 | Michael Douglas ospite d’onore alla serata d’apertura ufficiale

                TAORMINA FILM FESTIVAL 2025 | Michael Douglas ospite d’onore alla serata d’apertura ufficiale

                Valentina Ferragni tra le influencer più autentiche

                SOCIAL MEDIA | Ecco chi sono le influencer italiane più autentiche

                Trending Tags

                • Nel mondo
                  • Tutti
                  • Argentina
                  • Brasile
                  • Centro America e Caraibi
                  • Francia
                  • Germania
                  • Regno Unito
                  Naufragio migranti

                  REPUBBLICA DOMINICANA | Sale a 7 il numero dei migranti morti nel naufragio

                  Comites Manchester

                  REGNO UNITO | Italiani all’estero, Comites Manchester all’EU Citizens Gathering

                  Christian Di Sanzo, Pd

                  REPUBBLICA DOMINICANA | Italiani all’estero, Di Sanzo (Pd): “Risolto il problema dell’erogazione delle pensioni”

                  Trending Tags

                  • Altro
                    • L’EDITORIALE
                    • L’OPINIONE
                    • Sport
                    • Motori
                    • Viaggi
                    • Foto
                    • Video
                  Nessun risultato
                  Guarda tutti i risultati
                  Italia chiama Italia
                  Nessun risultato
                  Guarda tutti i risultati

                  Italiani all’estero, CGIE: documento finale della Commissione continentale America Latina

                  di ItaliaChiamaItalia
                  mercoledì 22 Luglio 2020
                  in Italiani all'estero
                  CORONAVIRUS | 380.000 contagi in America Latina, 21.400 i morti
                  0
                  Condividi
                  Share on FacebookShare on Twitter

                  La Commissione Continentale del CGIE per l’America Latina si é riunita in videoconferenza mercoledí 15 e giovedí 16 luglio 2020. Presieduta dal Vicesegretario d’area Mariano Gazzola, ai lavori hanno partecipato tutti i consiglieri dell’area continentale, il Segretario Generale Michele Schiavone, la Vicesegretario per i Paesi anglofoni Silvana Mangione e il Segretario esecutivo cons. Marco Nobili.

                  REFERENDUM CONFERMATIVO DELLA RIFORMA COSTITUZIONALE

                  Articolicorrelati

                  Italiani all’estero, Porta (Pd): “Convenzioni bilaterali di sicurezza sociale, incoerenze e ritardi”

                  Porta (Pd): “Accordo con Mercosur occasione irripetibile per fronteggiare i dazi”

                  Italiani all’estero, insediata la Consulta Lombardi nel Mondo

                  I Consiglieri hanno discusso sul Referendum costituzionale recante “riduzione del numero dei parlamentari”, che si terrá il 20 e 21 settembre 2020, e al quale i cittadini italiani residenti all’estero potrano sprimere il loro voto per corrispondenza prima del 17 settembre 2020.

                  La Commissione Continentale America Latina segnala che la scelta delle date della tenuta del Referendum, decise dal Parlamento e confermate dal Governo, non ha tenuto conto delle realtà in cui vivono più di un milione settecentomila di cittadini italiani residenti in America Latina, dove la pandemia da Covid-19, lungi dall’essere superata è nella piena prima fase di sviluppo, con lockout nelle più grandi Metropoli e divieti si spostamenti, che costituiscono insormontabili ostacoli per la preparazione del materiale e delle procedure elettorali che gravano sull’intera rete Consolare in gran parte ridotta all’erogazioni dei soli servizi indifferibili e di emergenza. A queste restrizioni si aggiunge l’inesistente campagna informativa, necessaria a far conoscere i contenuti dei quesiti referendari, senza la quale è a rischio la partecipazione e l’espressione democratico e consapevole del voto.

                  La Commissione Continentale America Latina ricorda al Governo il rispetto dell’art 3 della Costituzione, che attribuisce alla Repubblica il compito di rimuovere gli ostacoli che, limitando di fatto l’eguaglianza dei cittadini, impediscono l’effettiva partecipazione di tutti all’organizzazione politica del Paese. Perciò chiede al Governo, al Parlamento e alle Amministrazioni interessate di prendere tutte le misure sanitarie, informative, organizzative e finanziarie necessarie per garantire l’esercizio del voto degli italiani all’Estero e superare gli inconvenienti posti dal Covid-19. Non c’è democrazia senza partecipazione, non c’è partecipazione senza il rispetto dei diritti politici.

                  La Commissione formula un forte appello alle Associazioni, ai Com.It.Es., agli Enti e alle rappresentanze politiche italiane organizzate della Comunitá in America Latina ad organizzarsi e impegnarsi sul territorio per promuovere l’informazione e la partecipazione al Referendumdi tutti i connazionali.

                  PANDEMIA COVID-19: SITUAZIONE DELLE COMUNITÁ ITALIANE E ASSISTENZA SOCIALE AI CONNAZIONALI

                  L’America Latinaé ancora in piena emerganza Covid-19. Da quando si è manifestata l’epidemia le strutture consolari, grazie al sostegno dei Com.It.Es., del Cgie e delle Associazioni, riescono a rispondere all’emergenza e alle esigenze della nostra comunitá. Tuttavia, i Consiglieri CGIE dell’America Latina stimano che l’impatto della crisi economica, causata dalla pandemia, manifesterà i suoi veri effetti solo nei prossimi mesi, quindi, il vero impatto sulle fasce piú deboli delle nostre Comunità sarà misurabile solo a partire dall’anno prossimo. Perciò, esprimono preoccupazione per il fabbisogno delle risorse necessarie per l’assistenza sociale ai nostri connazionali residenti all’estero, che saranno definite nella previsione di bilancio tra alcune settimane allorché il Governo presenterà la prossima legge di stabilità.

                  La Commissione Continentale America Latina chiede espressamente al Responsabile di Governo alle Politiche per gli italiani all’estero e all’Amministrazione del MAECI di rivedere le pratiche che definiscono l’erogazione dell’assistenza ai nostri connazionali indigenti e in difficoltà, di semplificare le procedure e in particolare di rivedere le disposizioni applicative della legge non più adeguate all’emergenza. In materia di assistenza sociale elargita dai Consolati o dagli Enti di assistenza nelle odierne condizioni, non è più giustificabile la distinzione tra beneficiari di antica emigrazione nati in Italia, attualmente destinatari di questi aiuti, e emigrati di nuova migrazione e cittadini nati all’estero appartenenti ai ceti medi della comunità, che come gli altri sono particolarmente colpiti dalla crisi.

                  Oltre alla questione emergenziale scaturita dall’epidemia, occorrerà pensare rapidamente a come affrontare la futura situazione sociale ed economica, giacché è prevedibile la diminuzione delle attività produttive, che nel nostro Continente fanno leva sulle iniziative imprenditoriali dei nostri connazionali. La ripresa economica e sociale, una volta finita l’emergenza, partirà dalla preparazione formativa delle risorse umane, dalla loro riqualificazione e dagli investimenti nei settori innovativi, e quindi dal sostegno della cooperazione internazionale. Investire in America Latina, sostenendo e coinvolgendo le locali forze produttive della nostra comunitá, puó diventare strategico per il nostro Paese. Questo chiede la nostra Commissione: investimenti anche nel nostro Continente per sostenere l’internazionalizzazione dell’Italia e il sostegno alla formazione di classe dirigente italiana presente sul territorio per tutelare le grandi aziende nazionali dislocate in America Latina e favorire nuovi investimenti.

                  Le ultime ordinanze sanitarie emesse dal Governo vietano -fino al 31 luglio- l’ingresso nel territorio nazionale italiano di nostri connazionali residenti in 13 Paesi tra i quali: Brasile, Cile, Panamá, Perú e Repubblica Domenicana. La Commissione continentale si fa portavoce dei dubbi insiti nel testo, contradditorio e anche discriminante verso i nostri connazionali residenti nei suddetti paesi. Il testo manifesta forti limiti d’incostituzionalità del provvedimento, espressi già nel mese di marzo nell’ordinanza governativa sulle priorità per i rientri dei temporanei e dei connazionali stanziali. Non è mai giustificabile una legge o ordinanza chefa una distinzione in diritto tra cittadini iscritti all’AIRE e i transeunti sulla mobilità. La Costituzione italiana lo vieta.

                  La Commissione Continentale oltre a chiedere un urgente chiarimento dell’ordinanza che inibisce il rientro nel nostro Paese dei nostri connazionali residenti nei Paesi extraeuropei citati, sollecita anche l’urgente revisione del decreto emesso dal Ministero della Sanità, perché una cosa sono le misure precauzionali per evitare e prevenire i contagi e la diffusione della pandemia in Italia, altro è la pura discriminazione tra connazionali residenti in paesi con lo stesso livello e trend di contagie il diritto dei nostri connazionali di rientrare e osservare le norme sanitarie (quarentena, isolamento, ecc).

                  In materia assistenziale e di previdenza la Commissione America Latina del CGIE sostiene la richiesta avanzata recentemente dagli Istituti di Patronato presenti nel Continente all’INPS per posticipare la campagna di certificazione di Esistenza in Vita dei titolari di pensioni residenti nella nostra Area. Il rinvio al mese di ottobre di queste pratiche è legato direttamente alle difficoltà espresse dal lockdown in quasi tutti i Paesi dell’America Latina perché è proprio questa categoria di cittadini la catena più debole del contagio epidemiologico.

                  STATO DELLA PROMOZIONE DELLA LINGUA E CULTURA ITALIANA

                  I Consiglieri hanno analizzato le diverse situazioni legate alla promozione della Lingua e Cultura italiane nell’Area continentale nel contesto delle restrizioni delle mobilità e dell’insegnamento a distanza dovute alla pandemia. In quanto ai corsi di Lingua e cultura il sistema finora si basava sui corsi presenziali; con le restrizioni di movimento e i divieti di riunioni, si evidenzia una battuta d’arresto soprattutto nei corsi integrati, che nell’emisfero australe iniziano proprio nel mese di marzo. Benché alcune scuole siano riuscite a organizzare lezioni o altre attività a distanza, gli alunni – in particolare quelli delle elementari- hanno riscontrato enormi difficoltà a seguire le lezioni e i compiti da casa, perché l’italiano non è più lingua diffusa tra le terze e quarte generazioni di italodiscendenti.

                  In controcorrente, invece, sono i corsi a distanza per adulti, offerti dagli Istituti Italiani di Cultura e soprattutto dalle Associazioni italiane, che avvalendosi dei nuovi strumenti informatici sono riusciti ad allargare la platea dei frequentanti. La formazione linguistica rivolta agli studenti universitari e agli adulti italodiscendenti è per molte ragioni la nuova frontiera della promozione della lingua e della cultura italiane e in futuro sarebbe opportuno incentivarla con un apposito programma di interventi ministeriali.

                  Bisognerà riflettere anche sugli effetti prodotti dalla pandemia, che almeno nella promozione linguistica e culturale ha scoperchiato il vaso di pandora, facendo emergere la fragilità del sistema, che non può essere univoco e trovare la stessa applicazione in tutte le nostre realtà migratorie. Le diversità culturali e dei sistemi scolastici nel mondo richiedono la semplificazione delle disposizioni per l’accesso ai contributi ministeriali, diversità dei tempi di erogazione dei contributi e più libertà decisionale ai Consolati e ai Dirigenti scolastici. Nel continente latino americano è giunto il momento di avviare una campagna formativa di lingua e cultura italiana a favore degli adulti. Questi investimenti, come quelli per l’internazionalizzazione economica dell’Italia, saranno spesi bene se il nostro Paese riuscirà a creare nuove condizioni di cooperazione per rafforzare la sua presenza geopolitica nel continente.

                  VARIE ED EVENTUALI

                  La Commissione Continentale America Latina ha discusso il ruolo assunto dalle testate giornalistiche, dalla radio e dalle TV italiane per veicolare l’informazione, costatando che in questo periodo di limitazioni alla mobilità delle persone, questi mezzi di comunicazione, specificamente le radio, hanno riacquistato un nuovo protagonismo. Nel nostro Continente sono presenti molte radio italiane e alcune webradio sono sorte per dar voce ai bisogni nell’emergenza. Si ritiene utile avviare un censimento in tutto il mondo delle radio e delle televisioni italiane perché con un coordinamento centrale possono rispondere non solo all’emergenza, ma possono diventare un forte strumento d’informazione immediata e di promozione culturale. Il CGIE dovrebbe farsene carico e presentare un progetto alla Presidenza del Consiglio.

                  La Commissione Continentale è consapevole della difficile situazione economica e finanziaria in cui versano le Associazioni italiane nell’Area Continentale, le quali a causa della pandemia si stanno spendendo a sostegno della rete diplomatico consolare organizzando iniziative informative e assistenziali straordinarie a favore delle comunitá, invita il Governo e in particolare il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale ad aprire una riflessione sulla possibilitá di un apposito programma di interventi ministeriali a sostegno del volontariato e dell’associazionismo all’estero. L’attuale condizione di precarietà offre l’occasione per avviare un censimento settoriale e fare una mappatura di questa ricchezza sconosciuta alle statistiche e alle istituzione per quantificare le risorse necessarie e il fabbisogno per farle funzionare al meglio.

                  Cons. ALCIATI Silvia Cons. BORGEHSE Rodolfo, Cons. CARARRA Marcelo, Cons. COLLEVECCHIO Nello, Cons. GARGIULO Aniello, Cons. PAGLIALUNGA Juan Carlos, Cons. PALERMO Renato, Cons. PINTO Gerardo, Cons. ROMANELLO Marcelo, Cons. RUCCI Guillermo, Cons. SANGALLI Gianfranco, Cons.VILLONECesare.-Cons. BLASIOLI COSTA Rita (Comitato di Presidenza), Cons. GAZZOLA Mariano (Vicesegretario Generale)

                  Tags: America Latina
                  Articolo successivo
                  REGNO UNITO | Patamia (MAIE): “Azzerato l’arretrato AIRE al Consolato Generale d’Italia a Londra, orgoglio italiano nel mondo”

                  REGNO UNITO | Patamia (MAIE): “Azzerato l’arretrato AIRE al Consolato Generale d’Italia a Londra, orgoglio italiano nel mondo”

                  ULTIME NOTIZIE

                  Europa

                  L’ANALISI DI DARIO RIVOLTA | Povera Europa

                  lunedì 14 Luglio 2025
                  Naufragio migranti

                  REPUBBLICA DOMINICANA | Sale a 7 il numero dei migranti morti nel naufragio

                  lunedì 14 Luglio 2025
                  Dazi USA

                  MADE IN ITALY | Con i dazi Usa l’economia reggiana è in stato di massima allerta

                  lunedì 14 Luglio 2025
                  Comites Manchester

                  REGNO UNITO | Italiani all’estero, Comites Manchester all’EU Citizens Gathering

                  lunedì 14 Luglio 2025
                  Christian Di Sanzo, Pd

                  REPUBBLICA DOMINICANA | Italiani all’estero, Di Sanzo (Pd): “Risolto il problema dell’erogazione delle pensioni”

                  lunedì 14 Luglio 2025
                  Merlo, Borghese e De Poli con il governatore di Cordoba Martin Llaryora

                  Antonio De Poli nominato Segretario Nazionale UDC, le congratulazioni del MAIE

                  venerdì 11 Luglio 2025

                  Segui @italiachiama su Instagram

                  @italiachiama

                    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.

                  Segui ItaliaChiamaItalia su Facebook

                  TUTTE LE NEWS, GIORNO PER GIORNO

                  Luglio 2025
                  L M M G V S D
                   123456
                  78910111213
                  14151617181920
                  21222324252627
                  28293031  
                  « Giu    

                  L’EDITORIALE

                  Repubblica Dominicana, Festa all'Italiana
                  Foto

                  REPUBBLICA DOMINICANA | Festa all’Italiana, una mossa vincente [FOTO]

                  di Ricky Filosa
                  venerdì 04 Luglio 2025

                  L'OPINIONE

                  L'OPINIONE

                  L’ANALISI | La strana parabola di Gianfranco Fini

                  venerdì 11 Luglio 2025
                  L'OPINIONE

                  L’ANALISI DI MARCO ZACCHERA | Il caldo in politica, tra dati falsi e non verificati

                  venerdì 11 Luglio 2025

                  ItaliaChiamaItalia, il TUO quotidiano online preferito. Dedicato in particolare a tutti gli italiani residenti all'estero. Tutti i diritti sono riservati. Quotidiano online indipendente registrato al Tribunale di Civitavecchia, Sezione Stampa e Informazione. Reg. No. 12/07, Iscrizione al R.O.C No. 200 26

                  • Chi Siamo
                  • Contatti
                  • Le Firme

                  ©Copyright 2006/2020 - ItaliaChiamaItalia

                  Ben tornato!

                  Accedi al tuo account di seguito

                  Password dimenticata?

                  Recupera la tua password

                  Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

                  Accesso

                  Add New Playlist

                  Nessun risultato
                  Guarda tutti i risultati
                  • Home
                  • Attualità
                  • #BEITALIAN🇮🇹
                  • PAUSA CAFFÈ
                  • ShowBiz
                  • Nel mondo
                  • Altro
                    • L’EDITORIALE
                    • L’OPINIONE
                    • Motori
                    • Sport
                    • Viaggi
                    • Foto
                    • Video
                  • Ti piace ItaliachiamaItalia? Sostienici!

                  ©Copyright 2006/2020 - ItaliaChiamaItalia