‘No Imu Day’, Renzi festeggia. Ma Forza Italia e Lega lo attaccano, ‘con te tasse aumentate’

Nel giorno del ‘No Imu Day’ Matteo Renzi insiste: in Italia, con noi, le tasse sono diminuite. "Il 16 giugno si pagano le tasse – scrive il premier su Facebook -, ma quest’anno se ne pagano meno. Quasi venti milioni di famiglie non pagano la Tasi prima casa. Abbiamo eliminato anche l’Imu imbullonati, Irap e Imu agricola e oggi si vedono anche gli effetti della cancellazione della componente costo del lavoro dall’Irap. Altro che annunci, questi sono soldi, veri, risparmiati".

“Dopo anni di parole vuote – aggiunge l’ex sindaco di Firenze -, viviamo nella stagione delle cose che finalmente si fanno. E’ il segno che l’Italia puo’ cambiare con i progetti concreti. Per la prima volta le tasse vanno giu’. Le chiacchiere stanno a zero, qui non si parla di promesse ma di risultati verificabili. Ci sara’ chi fa polemica anche oggi, ovvio. Ma noi siamo fieri di essere italiani che ci provano e non ci stancheremo mai di fare del nostro meglio perche’ la nostra terra sia una miniera di opportunità”.

Renzi non si sbaglia quando dice che anche oggi le polemiche non mancheranno. E infatti non sono mancate. Tutta l’opposizione parla di un premier che vive nel paese di Alice. “Con questo governo le tasse sono aumentate”, sottolinea Renato Brunetta, capogruppo di Forza Italia alla Camera. "Altro che ‘No-Imu day’, con Renzi la pressione fiscale in Italia è aumentata". Durante la conferenza stampa “16-06. Altro che ‘No Imu day’, è ‘Imbroglio day’, con Renzi pressione fiscale aumentata”, organizzata dagli azzurri oggi a Montecitorio, Brunetta continua: "Non solo da quando è al governo Renzi non ha abbassato le tasse ma, come si evince dai documenti di finanza pubblica, elaborati, approvati e pubblicati dallo stesso governo, la pressione fiscale generale nel nostro Paese – tenendo conto delle clausole di salvaguardia, che sono Legge e il governo ha disinnescato solo a parole – è aumentata: dal 43,4% del 2014 al 43,7% del 2015, al 44,2% del 2016. La dimostrazione che Renzi con una mano dà e con l’altra prende".

Mara Carfagna, portavoce di Forza Italia alla Camera, twitta: “La verita’ sul 16 giugno? Renzi festeggia il no Imu day con banchetti nelle citta’ mentre gli italiani sono alle prese con le scadenze fiscali!".

Matteo Salvini, leader della Lega, è convinto che il No Imu Day sia “l’ennesima presa in giro di Renzi che ha copiato con due anni di ritardo quel che avevamo già fatto noi al governo. Peccato che Renzi dimentichi l’Imu che pagano i proprietari di 600mila negozi sfitti e della folle tassazione sui capannoni e sugli immobili industriali. C’è poco da festeggiare”.