Trieste prima in Italia per presenza di ascensori

Da un’analisi di thyssenkrupp Elevator Italia emerge che il Friuli è la nona regione con minore presenza di ascensori in Italia

Il Friuli, con un edificio con ascensore ogni 144 persone, si classifica al 11esimo posto fra le regioni italiane per densità di ascensori e sedicesima per numero assoluto con 8.470 immobili che hanno almeno un impianto. È quanto emerge da un’analisi di thyssenkrupp Elevator Italia, azienda specializzata in ascensori e scale mobili.

Il Friuli ottiene un primato quanto ad ascensori: la città di Trieste si colloca al 1° posto in Italia per densità di ascensori, (1 edificio con ascensore ogni 52 abitanti). Fra le province quella di Trieste è prima in regione e terza tra le italiane (con 1 edificio ogni 58,6 abitanti). Al secondo posto si trova di Gorizia (1/173 cittadini), che è 100esima a livello nazionale. Al terzo posto c’è la provincia di Udine (1/225, 119esima in Italia). Chiude la classifica Pordenone (1/243,2, 127esima).

“Dalle nostre analisi – spiega Luigi Maggioni, amministratore delegato di thyssenkrupp Elevator Italia – in Friuli, gli impianti presenti nei circa 8.400 edifici con ascensori sono utilizzati da 1 milione di persone e richiedono mediamente poco più di 5 interventi all’anno. I motivi principali delle chiamate sono: guasti alle porte, schede elettroniche bruciate, bottoniere usurate, ecc.” I maggiori costi sostenuti dai condomini per questi interventi, secondo thyssenkrupp Elevator Italia ammontano a oltre 700 € l’anno.