Non fate arrabbiare le mamme in gravidanza: il numero di episodi stressanti potrebbe far diventare i loro bambini troppo vivaci. E’ quanto emerge da uno studio del Perth Telethon Institute in Australia condotto su 3.000 donne in dolce attesa alle quali e’ stato chiesto di riferire gli stimoli piu’ faticosi vissuti tra la 18esima e le 34esima settimana di gravidanza.
Secondo la ricerca, pubblicata su Development and Psychopathology, la relazione e’ stretta. ”Uno o due episodi di stress durante la gravidanza non sono associati con uno sviluppo piu’ povero del comportamento infantile, ma se il numero di stimoli negativi aumenta a tre o piu’ allora il rischio di comportamenti difficili cresce”, spiega Monique Robinson, psicologa che ha coordinato lo studio.
Tra gli eventi stressanti i ricercatori includono problemi finanziari o nelle relazioni affettive, una gravidanza difficile, la perdita del posto di lavoro o la possibilita’ di un lutto in famiglia.
Discussione su questo articolo