Ognissanti e 2 Novembre, tre italiani su quattro visitano propri cari al cimitero

Il 70% di loro porterà dei fiori. Clima 'taglia' raccolto crisantemi, prezzi in aumento del 5%

Secondo il sondaggio del sito della Coldiretti tra la festività di Ognissanti e la ricorrenza dei Defunti, tre italiani su quattro (73%) si recheranno in visita nei cimiteri per rendere omaggio ai propri cari, donando come tradizione un fiore o una pianta. Dati che confermano il legame con una ricorrenza che resta tra le più radicate della tradizione nazionale.

“Ben il 70% di quanti vanno in visita ai cimiteri portera’ con se’ fiori, in maggioranza acquistandoli da un fioraio di fiducia piuttosto che sul posto. Quest’anno – secondo la Coldiretti – le vendite dei fiori per la commemorazione dei defunti potranno subire un lieve incremento rispetto all’anno passato. Sul mercato dei fiori e’ previsto un aumento dei prezzi del 5% causato da una minore disponibilita’ di prodotto, determinato dal ritardo nelle fioritura dei crisantemi, conseguenza dell’andamento climatico. Da qui la generale riduzione delle quantita’ disponibili a livello nazionale”.

L’Italia resta leader nella produzione di piante e fiori in Europa. Un giardino – precisa la Coldiretti – che copre oltre 30.000 ettari di terreno che si estendono dal sud al nord e che garantiscono prodotti freschi tutto l’anno. Il florovivaismo italiano vale oltre 2,4 miliardi di euro, con un saldo attivo tra export ed import di oltre 180 milioni di euro.