• Chi Siamo
  • Contatti
  • Le Firme
  • Login
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
mercoledì, Luglio 16, 2025
Italia chiama Italia
SOSTIENICI
  • Home
  • Attualità
    • Tutti
    • Economia
    • Esteri
    • Italia
    • Italiani all'estero
    • Politica
    Vincenzo Odoguardi, vicepresidente MAIE

    L’INTERVENTO | Odoguardi (MAIE): “Promuoviamo e difendiamo il Made in Italy nel mondo”

    Italia Spagna

    TURISMO DELLE RADICI | Dalla Spagna viaggio a Busto Garolfo

    Meteo, l'estate italiana continua

    METEO | Torna il caldo, ma anche i temporali

    Etiopia

    Italiani all’estero, dal Veneto all’Etiopia per il Servizio civile

    Atina, Lazio

    TURISMO DELLE RADICI | Atina, evento Italea Lazio tra emigrazione e moda

    Italiani all'estero, Fabio Porta (Pd)

    Italiani all’estero, Porta (Pd): “Convenzioni bilaterali di sicurezza sociale, incoerenze e ritardi”

    Merlo, Borghese e De Poli con il governatore di Cordoba Martin Llaryora

    Antonio De Poli nominato Segretario Nazionale UDC, le congratulazioni del MAIE

    Meteo fine settimana

    METEO | Qualche temporale nel fine settimana, ma da lunedì torna il caldo ovunque

    Daniela Santanchè

    TURISMO | Santanchè: “Mare risorsa fondamentale, governi precedenti lo avevano dimenticato”

  • #BEITALIAN🇮🇹
    • Tutti
    • Cucina
    • Cultura
    • Made in Italy
    • Moda
    • Opera
    Dazi USA

    MADE IN ITALY | Con i dazi Usa l’economia reggiana è in stato di massima allerta

    EXPO OSAKA | L'ambasciatore Mario Vattani

    EXPO OSAKA | Vattani: “Occasione perfetta per rafforzare la reputazione dell’Italia”

    Export

    ISTAT | Italia, Francia e Germania: il fatturato dell’export cresce più di quello interno

    Trending Tags

    • PAUSA CAFFÈ
      • Tutti
      • Fitness
      • Lusso
      • Musica
      • Salute
      • Società
      • Tecnologia
      Dengue

      Dengue e chikungunya, in Italia rischi per coste e periferie

      Esercizi per il mal di schiena

      Mal di schiena? 4 semplici esercizi per curarlo e prevenirlo in estate

      Dieta mediterranea

      SPAGNA | Madrid rilancia la dieta mediterranea: forum organizzato dall’Ambasciata d’Italia

      Trending Tags

      • ShowBiz
        • Tutti
        • Cinema
        • Gossip
        • People
        • Spettacolo
        • Televisione
        Una sorellina per Peppa Pig

        Una sorellina per Peppa Pig

        TAORMINA FILM FESTIVAL 2025 | Michael Douglas ospite d’onore alla serata d’apertura ufficiale

        TAORMINA FILM FESTIVAL 2025 | Michael Douglas ospite d’onore alla serata d’apertura ufficiale

        Valentina Ferragni tra le influencer più autentiche

        SOCIAL MEDIA | Ecco chi sono le influencer italiane più autentiche

        Trending Tags

        • Nel mondo
          • Tutti
          • Argentina
          • Brasile
          • Centro America e Caraibi
          • Francia
          • Germania
          • Regno Unito
          GUATEMALA | Italia al VI Forum Centroamericano sull'Inclusione Finanziaria

          GUATEMALA | Italia al VI Forum Centroamericano sull’Inclusione Finanziaria

          Pomodori

          MESSICO | Governo respinge dazi Usa del 17% sui pomodori, misura “ingiusta”

          Naufragio migranti

          REPUBBLICA DOMINICANA | Sale a 7 il numero dei migranti morti nel naufragio

          Trending Tags

          • Altro
            • L’EDITORIALE
            • L’OPINIONE
            • Sport
            • Motori
            • Viaggi
            • Foto
            • Video
          • Home
          • Attualità
            • Tutti
            • Economia
            • Esteri
            • Italia
            • Italiani all'estero
            • Politica
            Vincenzo Odoguardi, vicepresidente MAIE

            L’INTERVENTO | Odoguardi (MAIE): “Promuoviamo e difendiamo il Made in Italy nel mondo”

            Italia Spagna

            TURISMO DELLE RADICI | Dalla Spagna viaggio a Busto Garolfo

            Meteo, l'estate italiana continua

            METEO | Torna il caldo, ma anche i temporali

            Etiopia

            Italiani all’estero, dal Veneto all’Etiopia per il Servizio civile

            Atina, Lazio

            TURISMO DELLE RADICI | Atina, evento Italea Lazio tra emigrazione e moda

            Italiani all'estero, Fabio Porta (Pd)

            Italiani all’estero, Porta (Pd): “Convenzioni bilaterali di sicurezza sociale, incoerenze e ritardi”

            Merlo, Borghese e De Poli con il governatore di Cordoba Martin Llaryora

            Antonio De Poli nominato Segretario Nazionale UDC, le congratulazioni del MAIE

            Meteo fine settimana

            METEO | Qualche temporale nel fine settimana, ma da lunedì torna il caldo ovunque

            Daniela Santanchè

            TURISMO | Santanchè: “Mare risorsa fondamentale, governi precedenti lo avevano dimenticato”

          • #BEITALIAN🇮🇹
            • Tutti
            • Cucina
            • Cultura
            • Made in Italy
            • Moda
            • Opera
            Dazi USA

            MADE IN ITALY | Con i dazi Usa l’economia reggiana è in stato di massima allerta

            EXPO OSAKA | L'ambasciatore Mario Vattani

            EXPO OSAKA | Vattani: “Occasione perfetta per rafforzare la reputazione dell’Italia”

            Export

            ISTAT | Italia, Francia e Germania: il fatturato dell’export cresce più di quello interno

            Trending Tags

            • PAUSA CAFFÈ
              • Tutti
              • Fitness
              • Lusso
              • Musica
              • Salute
              • Società
              • Tecnologia
              Dengue

              Dengue e chikungunya, in Italia rischi per coste e periferie

              Esercizi per il mal di schiena

              Mal di schiena? 4 semplici esercizi per curarlo e prevenirlo in estate

              Dieta mediterranea

              SPAGNA | Madrid rilancia la dieta mediterranea: forum organizzato dall’Ambasciata d’Italia

              Trending Tags

              • ShowBiz
                • Tutti
                • Cinema
                • Gossip
                • People
                • Spettacolo
                • Televisione
                Una sorellina per Peppa Pig

                Una sorellina per Peppa Pig

                TAORMINA FILM FESTIVAL 2025 | Michael Douglas ospite d’onore alla serata d’apertura ufficiale

                TAORMINA FILM FESTIVAL 2025 | Michael Douglas ospite d’onore alla serata d’apertura ufficiale

                Valentina Ferragni tra le influencer più autentiche

                SOCIAL MEDIA | Ecco chi sono le influencer italiane più autentiche

                Trending Tags

                • Nel mondo
                  • Tutti
                  • Argentina
                  • Brasile
                  • Centro America e Caraibi
                  • Francia
                  • Germania
                  • Regno Unito
                  GUATEMALA | Italia al VI Forum Centroamericano sull'Inclusione Finanziaria

                  GUATEMALA | Italia al VI Forum Centroamericano sull’Inclusione Finanziaria

                  Pomodori

                  MESSICO | Governo respinge dazi Usa del 17% sui pomodori, misura “ingiusta”

                  Naufragio migranti

                  REPUBBLICA DOMINICANA | Sale a 7 il numero dei migranti morti nel naufragio

                  Trending Tags

                  • Altro
                    • L’EDITORIALE
                    • L’OPINIONE
                    • Sport
                    • Motori
                    • Viaggi
                    • Foto
                    • Video
                  Nessun risultato
                  Guarda tutti i risultati
                  Italia chiama Italia
                  Nessun risultato
                  Guarda tutti i risultati

                  La Bugatti EB110 compie 30 anni: ora è auto d’epoca

                  di Pierpaolo Filosa
                  lunedì 13 Settembre 2021
                  in Motori
                  La Bugatti EB110 compie 30 anni: ora è auto d’epoca
                  0
                  Condividi
                  Share on FacebookShare on Twitter

                  La progettazione di questa supercar nacque da un’idea di Ferruccio Lamborghini e dell’ing. Paolo Stanzani, e nel 1986 Stanzani (co-progettista di Miura ed Espada, e progettista di Urraco e Countach) avviò la progettazione del 12 cilindri che allora si chiamava FL12 (da Ferruccio Lamborghini). Intanto l’imprenditore Romano Artioli, concessionario Ferrari e importatore Suzuki, si era unito all’iniziativa come socio finanziatore.

                  L’anno successivo, nel 1987, grazie alla credibilità di Stanzani e Lamborghini, la Messier-Hispano-Bugatti accettò di vendere il marchio Bugatti, che fu acquistato dalla Autexpò Gmbh della famiglia Artioli. A quel punto Lamborghini uscì dall’iniziativa, non interessato ad investire sul marchio di un altro costruttore e per le idee opposte a quelle di Romano Artioli. Stanzani credeva fortemente nella rinascita del marchio e così il 14 ottobre 1987 si costituì la Bugatti Automobili SpA, con Stanzani al 35%, mentre il 65% era della Bugatti International S.A.H., società di Romano Artioli in cui nel frattempo era stato spostato il marchio Bugatti.

                  Articolicorrelati

                  VACANZE GREEN | Dall’Austria alla Riviera romagnola in elettrico grazie alla ricarica ultraveloce di Electra

                  La parte più stressante della guida? Cercare parcheggio

                  Lazio regione leader nell’immatricolazione di auto elettriche

                  Paolo Stanzani, ex Direttore Generale e Direttore Tecnico della Lamborghini 1967-1974, fu nominato Amministratore Unico e Direttore Tecnico e creò dal nulla una nuova casa automobilistica.

                  Concepì la EB110 e ne condusse progettazione e sviluppo per i primi 4 anni, scelse il terreno per lo stabilimento, fornì all’architetto il layout per la costruzione in serie della nuova supercar, allacciò i rapporti e i primi accordi con i fornitori, seguì lo sviluppo dello stile con Marcello Gandini fino alla realizzazione dei primi prototipi in alluminio e affidò all’Ing. Dario Trucco la progettazione, la costruzione dei prototipi e la preparazione della produzione industriale delle carrozzerie.

                  A metà del 1990 Romano Artioli, che fino ad allora si era limitato a finanziare l’impresa come da accordi, cambiò le regole del gioco: forte della maggioranza azionaria ridimensionò il ruolo di Stanzani ad Amministratore Delegato, sottoposto a un CdA non previsto dallo statuto societario, si nominò Presidente e cominciò ad interferire sia nella gestione aziendale che in quella tecnica, nonostante non avesse alcuna esperienza industriale.

                  Tra i molti disaccordi, la decisione di Artioli di modificare la carrozzeria della EB110, per ragioni estetiche e tecniche, e la gestione delle risorse economiche.

                  L’ing. Stanzani, non riuscendo più a condurre né l’azienda né lo sviluppo della EB110 secondo i suoi progetti, si oppose con i mezzi che aveva a disposizione, ma trovandosi in minoranza fu estromesso dal CdA. Cinque anni più tardi la Bugatti Automobili fu dichiarata fallita.

                  LE CARATTERISTICHE TECNICHE DELLA BUGATI EB110

                  L’idea di Stanzani era di costruire vetture innovative con prestazioni superiori a quelle prodotte dai concorrenti più qualificati, come aveva già fatto in Lamborghini con la Miura e con la Countach.

                  Per vincere questa sfida, nella sua EB110 fece confluire diverse novità: il gruppo motopropulsore centrale riuniva in un unico corpo il motore, l’innesto a frizione, il cambio, i differenziali centrale e posteriore; le sospensioni erano previste a flessibilità variabile; il telaio monoscocca era in “honeycomb” e la carrozzeria in alluminio con profilatura fortemente aerodinamica; i serbatoi del carburante erano disposti centralmente.

                  Il progetto di Stanzani prevedeva un rapporto peso/potenza intorno ai 2-3 Kg/CV, dimensioni massime in 4100-4200 mm di lunghezza e 1850 mm di larghezza per contenere la resistenza dell’aria all’avanzamento, peso massimo di 1300 Kg, ottenere una potenza di 525-550 cv erogabili con progressione utilizzabile dai 1000 fino ai 9000 giri/min ed oltre, e raggiungere velocità superiore ai 330 km/ora. Per fare questo, decise di distribuire i pesi il più possibile in posizione baricentrica e compatta, non solo il gruppo motore e cambio, ma anche i serbatoi. Di scaricare a terra l’elevata potenza disponibile, ripartendola permanentemente su quattro ruote, di adottare un telaio molto rigido, di adeguare le sospensioni ai diversi impieghi dell’autovettura, di contenere l’ingombro del tunnel centrale.

                  Il risultato fu un’auto leggerissima e agilissima e, grazie al disegno di Gandini, bellissima.

                  Dopo la partenza di Stanzani, Artioli fece modificare alcuni capisaldi del suo progetto senza valutare l’impatto che queste modifiche avrebbero comportato sui costi e sui tempi di sviluppo.

                  Fece sostituire le ruote posteriori scelte da Stanzani con quelle molto più larghe indicate da Michelin. La prima conseguenza fu l’allargamento della vettura da 1800 a 2000 mm, che portò alla necessità di ridisegnare la parte posteriore della vettura e ad una diminuzione della velocità massima.

                  Un’altra modifica fu quella di commissionare alla Aérospatiale i telai in carbonio. Questo non comportò miglioramenti sostanziali alle prestazioni e provocò un aumento, questo sì sostanziale, dei costi di produzione. All’epoca il carbonio non era ancora stato utilizzato da nessuna casa automobilistica per la costruzione delle strutture delle auto perché si trattava di una tecnologia che richiedeva investimenti ingenti sia come costi che come dimensione degli impianti di produzione e lasciava aperti problemi quali quello della riparabilità dei telai eventualmente danneggiati delle auto vendute in tanti paesi che non conoscevano la tecnologia del carbonio. Per questo Stanzani riteneva la scelta assolutamente prematura e inopportuna.

                  Infine, la modifica dello stile chiesta da Artioli a Gandini per soddisfare i suoi desideri estetici, senza permettergli di completare il suo lavoro.

                  Nonostante le modifiche che ne avevano notevolmente aumentato il peso, la EB110 era l’auto di serie più veloce del mondo. La rivista tedesca Auto Motor und Sport infatti la sottopose a prove confrontabili con altre vetture, riscontrando una velocità massima di 336 Km/h e un’accelerazione sul chilometro, con partenza da fermo, in 21.3 secondi.

                  Tags: Bugatti
                  Articolo successivo
                  Scuola Italiana a Sydney, nasce Italian Colleges Australia (ICA)

                  COVID | Cartabellotta (Gimbe): “Scuola? Problemi non risolti”

                  ULTIME NOTIZIE

                  Vincenzo Odoguardi, vicepresidente MAIE

                  L’INTERVENTO | Odoguardi (MAIE): “Promuoviamo e difendiamo il Made in Italy nel mondo”

                  martedì 15 Luglio 2025
                  GUATEMALA | Italia al VI Forum Centroamericano sull'Inclusione Finanziaria

                  GUATEMALA | Italia al VI Forum Centroamericano sull’Inclusione Finanziaria

                  martedì 15 Luglio 2025
                  Pomodori

                  MESSICO | Governo respinge dazi Usa del 17% sui pomodori, misura “ingiusta”

                  martedì 15 Luglio 2025
                  Italia Spagna

                  TURISMO DELLE RADICI | Dalla Spagna viaggio a Busto Garolfo

                  martedì 15 Luglio 2025
                  Meteo, l'estate italiana continua

                  METEO | Torna il caldo, ma anche i temporali

                  martedì 15 Luglio 2025
                  Etiopia

                  Italiani all’estero, dal Veneto all’Etiopia per il Servizio civile

                  martedì 15 Luglio 2025

                  Segui @italiachiama su Instagram

                  @italiachiama

                    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.

                  Segui ItaliaChiamaItalia su Facebook

                  TUTTE LE NEWS, GIORNO PER GIORNO

                  Luglio 2025
                  L M M G V S D
                   123456
                  78910111213
                  14151617181920
                  21222324252627
                  28293031  
                  « Giu    

                  L’EDITORIALE

                  Repubblica Dominicana, Festa all'Italiana
                  Foto

                  REPUBBLICA DOMINICANA | Festa all’Italiana, una mossa vincente [FOTO]

                  di Ricky Filosa
                  venerdì 04 Luglio 2025

                  L'OPINIONE

                  L'OPINIONE

                  L’ANALISI DI DARIO RIVOLTA | Povera Europa

                  lunedì 14 Luglio 2025
                  L'OPINIONE

                  L’ANALISI | La strana parabola di Gianfranco Fini

                  venerdì 11 Luglio 2025

                  ItaliaChiamaItalia, il TUO quotidiano online preferito. Dedicato in particolare a tutti gli italiani residenti all'estero. Tutti i diritti sono riservati. Quotidiano online indipendente registrato al Tribunale di Civitavecchia, Sezione Stampa e Informazione. Reg. No. 12/07, Iscrizione al R.O.C No. 200 26

                  • Chi Siamo
                  • Contatti
                  • Le Firme

                  ©Copyright 2006/2020 - ItaliaChiamaItalia

                  Ben tornato!

                  Accedi al tuo account di seguito

                  Password dimenticata?

                  Recupera la tua password

                  Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

                  Accesso

                  Add New Playlist

                  Nessun risultato
                  Guarda tutti i risultati
                  • Home
                  • Attualità
                  • #BEITALIAN🇮🇹
                  • PAUSA CAFFÈ
                  • ShowBiz
                  • Nel mondo
                  • Altro
                    • L’EDITORIALE
                    • L’OPINIONE
                    • Motori
                    • Sport
                    • Viaggi
                    • Foto
                    • Video
                  • Ti piace ItaliachiamaItalia? Sostienici!

                  ©Copyright 2006/2020 - ItaliaChiamaItalia