Italiani all’estero, Laino (Comites Buenos Aires) a celebrazione 84° anniversario Associazione Calabrese

Sabato 20 agosto, l’Associazione Calabrese di Buenos Aires ha festeggiato il suo 84° Anniversario della fondazione, e tanti hanno voluto essere presenti, per la celebrazioe del lieto evento. Una festa alla quale hanno partecipato, oltre alle autorità della storica Istituzione, il Console Generale d’Italia a Buenos Aires, Dott. Giuseppe Scognamiglio; la Presidente del Comites di Buenos Aires, Cav. Graciela Laino; il Presidente della FACA, Antonio Pisano; la Presidente di FEDIBA, Dott.ssa Pina Mainieri, accompagnata dal VicePresidente della medesima istituzione e Consigliere Comites e Rappresentante MAIE, Dott. Darío Signorini, ex-rappresentanti dell’Associazione e personalità locali e dirigenti ed esponenti della locale comunità italiana.

Drurante la serata si sono verificati diversi momenti di grande emozione che, tra spirito festivo e ricordi condivisi, ha contraddistinto la celebrazione. Sono stati ricordati tutti quelli che hanno contribuito con spirito solidale, lavoro volontario e tanto sacrificio alla costruzione e proseguimento dell’Istituzione che in quest’occasione ha raggiunto ben 84 anni d’incessante attività.

La Presidente Laino si è congratulata con il Presidente Ferraiuolo poichè, nonostante il difficile momento economico che sta attraversando l’Italia, l’Associazione Calabrese non si è mai fermata ed ha continuato a lavorare, puntando anche sul coinvolgimento dei più giovani, rinvigorendo l’attività dell’Istituzione e il lavoro che essa svolge. Ha ricordato i propri primi passi, prima accompagnando la sua famiglia ad ogni celebrazione e, successivamente, come giovane calabrese, per poi infine ricoprire l’incarico di VicePresidente al suo consiglio direttivo.

Graciela Laino, altresí, si è congratulata con tutti i presenti per la continuità e qualità di lavoro svolto e la partecipazione attiva dell’Associazione Calabrese a tutte le attività della comunità e nella generazione di nuove e diverse manifestazioni che coinvolgono i calabresi dell’Argentina e tutta la locale collettività italo-argentina, sottolineando l’esemplare lavoro svolto dalle passate ed attuali autorità. Per concludere, ha augurato una felice celebrazione ed auspicato continuità e prosperità all’associazione celebrata.