Al "si cambia tutto" che deriva dalla grave crisi economica e finanziaria del mondo occidentale bisogna rispondere con un "capire in cosa bisogna cambiare". E per fare questo le organizzazioni sociali, patronati ed associazioni, tra cui anche l’Ital e la Uim, devono parlare con i propri associati nel mondo. È parlare con la nostra gente il primo obiettivo della visita in Australia della delegazione Ital e Uim composta da Mario Castellengo, Alberto Sera, Anna Ginanneschi e Andrea Bianchi. Il denso programma di incontri dal 18 al 23 settembre in 4 città diverse permetterà inoltre all’Ital e alla Uim di riflettere insieme ai connazionali sui 150 anni dell’Unità d’Italia. La permanenza della delegazione in Australia sarà costellata anche da diversi incontri con i giovani italiani che recentemente si sono trasferiti in Australia e che rappresentano la nuova emigrazione. "Anche qui "capire il nuovo" ci permetterà di cambiare il nostro modo di agire", commentano da Roma, "per rispondere alle nuove emigrazioni". (Aise)
ItaliaChiamaItalia, il TUO quotidiano online preferito. Dedicato in particolare a tutti gli italiani residenti all'estero. Tutti i diritti sono riservati. Quotidiano online indipendente registrato al Tribunale di Civitavecchia, Sezione Stampa e Informazione. Reg. No. 12/07, Iscrizione al R.O.C No. 200 26
Discussione su questo articolo