Black Friday mania, tutti pazzi per lo shopping (a prezzi scontati)

Il Black Friday è una giornata di super-sconti tradizionale degli USA, ma da qualche anno diffusa anche in Italia, sebbene principalmente sul web. Ma ora arriva nel mondo reale

E’ ormai Black Friday mania, gli italiani sono pronti ad affrontare al meglio questi tre giorni di super sconti. E anche i commercianti e i grandi rivenditori si sono preparati, dando grosse sforbiciate ai loro prezzi, con la speranza di “fare cassa”. Così il Black Friday passa dalla rete alle strade: quasi un negozio ‘reale’ su quattro (23%) quest’anno partecipa alle promozioni del ‘Venerdi’ Nero’, ed un altro 33% e’ interessato ad aderire in futuro.

Il Black Friday è una giornata di super-sconti tradizionale degli USA, ma da qualche anno diffusa anche in Italia, sebbene principalmente sul web. Ma ora arriva nel mondo reale. Fenomeno della globalizzazione e di una realtà che si mescola col virtuale.

Un italiano su due prevede di spendere tra i 100 e i 250 euro, un 20% programma tra 250 e i 500 euro, mentre soltanto un 7% è disposto a superare i 500 euro. Tra i prodotti più ambiti l’abbigliamento è al primo posto, preferito dall’80% degli intervistati (84% delle donne e dal 75% degli uomini), seguito dalle calzature al 56%, dai prodotti di tecnologia al 42% e dagli accessori al 28%.