“Il Partito Democratico continua a suscitare entusiasmo e voglia di militanza attiva in tutto il mondo e in aree strategiche del Pianeta, dove anche la politica estera ed economica dell’Italia guarda con interesse crescente, come Cina e America latina”. A darne notizia è una nota dell’Ufficio italiani nel mondo del Partito Democratico, con la quale si formalizza la costituzione degli ultimi circoli del PD nati in questi mesi.
“A dare vita ai nuovi circoli – continua la nota – connazionali di nuova emigrazione e giovani dinamici, rappresentanti delle nuove migrazioni e professionisti validi, insieme a emigrati di seconda e terza generazione che non vogliono perdere il legame con il Paese d’origine , con il quale intendono mettersi in rete, sia politicamente che culturalmente ed economicamente”.
“Con questo obiettivo – è riportato ancora nella nota – e una ritrovata voglia di militanza e raccordo con il resto della rete dei circoli PD già attiva, sono nati il ‘Circolo 8 marzo’ di Pechino-Beijing e il ‘Circolo Enrico Berlinguer’ di Buenos Aires, che si ripropongono di concentrare le proprie attività soprattutto su quei temi politici che sono stati spesso distanti da quelli più prettamente legati alle tematiche degli italiani all’estero e dell’emigrazione tradizionale”.