• Chi Siamo
  • Contatti
  • Le Firme
  • Login
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
domenica, Ottobre 1, 2023
Italia chiama Italia
SOSTIENICI
  • Home
  • Attualità
    • Tutti
    • Economia
    • Esteri
    • Italia
    • Italiani all'estero
    • Politica
    America Latina

    TURISMO DELLE RADICI | “Governo italiano vuole rilanciare i rapporti con l’America Latina”

    29 settembre 2023, conclusa la settimana di lavoro del Comitato di presidenza del Consiglio Generale degli italiani all'estero

    Italiani nel mondo, Schiavone (CGIE): “Mettere in sicurezza il voto all’estero”

    Massimo Romagnoli, coordinatore europeo MAIE

    Italiani all’estero, il MAIE Europa riparte da Bruxelles: Congresso sabato 30 settembre

    Silvio Berlusconi e Marta Fascina

    29 SETTEMBRE | Berlusconi avrebbe compiuto 87 anni. La sua ultima compagna: “Eternamente tua”

    TEXAS | Italiani nel mondo, ottobre sarà l’Italian Heritage Month

    TEXAS | Italiani nel mondo, ottobre sarà l’Italian Heritage Month

    Psicologia online e italiani all'estero

    La psicologia online può aiutare gli italiani all’estero?

    Italiani nel mondo. Michele Schiavone, Segretario Generale CGIE

    Italiani nel mondo, Schiavone (CGIE): “Necessario aggiornare le politiche per gli italiani all’estero”

    METEO | Sarà estate anche ad ottobre

    METEO | Sarà estate anche ad ottobre

    Gli italiani all'estero e il turismo delle radici

    Gli italiani all’estero e il turismo delle radici, De Vita (Farnesina): “Serve una visione, fare rete”

  • #BEITALIAN🇮🇹
    • Tutti
    • Cucina
    • Cultura
    • Made in Italy
    • Moda
    • Opera
    Choco Italia

    Choco Italia riparte da Potenza, dal 28 settembre al primo ottobre

    Export made in Italy

    MADE IN ITALY | Alba, Stati generali dell’Export il 29-30 settembre

    Italiani a New York

    LA MOSTRA | A New York ‘Orgoglio e Memoria – Emigrazione dal Meridione verso le Americhe’

    Trending Tags

    • PAUSA CAFFÈ
      • Tutti
      • Fitness
      • Lusso
      • Musica
      • Salute
      • Società
      • Tecnologia
      Malattie cardiovascolari prima causa di morte in Italia

      Come sta il cuore degli italiani? Partiamo dalla prevenzione

      Dal DNA al Cloud: L’Evoluzione della Memoria in un’Epoca di Cambiamenti Esponenziali

      Dal DNA al Cloud: L’Evoluzione della Memoria in un’Epoca di Cambiamenti Esponenziali

      Covid

      COVID | Contagi crescono ancora, occupazioni posti letto al 4,1%

      Trending Tags

      • ShowBiz
        • Tutti
        • Cinema
        • Gossip
        • People
        • Spettacolo
        • Televisione
        Wanda Nara super sexy sui social

        Wanda Nara super sexy sui social, foto da urlo!

        Sophia Loren

        Sophia Loren compie 89 anni, è Ambasciatrice della bellezza italiana nel mondo

        Giusy Raito è Miss Mamma italiana 2023

        Giusy Raito è Miss Mamma Italiana 2023

        Trending Tags

        • Nel mondo
          • Tutti
          • Argentina
          • Brasile
          • Centro America e Caraibi
          • Francia
          • Germania
          • Regno Unito
          ITALIA-BRASILE | Rinnovo dell’accordo sulle patenti di guida

          Rinnovo dell’accordo Italia-Brasile sulle patenti di guida, c’è un importante passo avanti

          ITALIA-ARGENTINA | Merlo, Borghese e Tirelli (MAIE) incontrano il neo governatore di Cordoba Martin Llaryora

          ITALIA-ARGENTINA | Merlo, Borghese e Tirelli (MAIE) ricevono il neo governatore di Cordoba Martin Llaryora

          Repubblica Dominicana - Haiti

          CARAIBI | “Haiti e Repubblica Dominicana risolvano con il dialogo la crisi dell’acqua”

          Trending Tags

          • Altro
            • L’EDITORIALE
            • L’OPINIONE
            • Sport
            • Motori
            • Viaggi
            • Foto
            • Video
          • Home
          • Attualità
            • Tutti
            • Economia
            • Esteri
            • Italia
            • Italiani all'estero
            • Politica
            America Latina

            TURISMO DELLE RADICI | “Governo italiano vuole rilanciare i rapporti con l’America Latina”

            29 settembre 2023, conclusa la settimana di lavoro del Comitato di presidenza del Consiglio Generale degli italiani all'estero

            Italiani nel mondo, Schiavone (CGIE): “Mettere in sicurezza il voto all’estero”

            Massimo Romagnoli, coordinatore europeo MAIE

            Italiani all’estero, il MAIE Europa riparte da Bruxelles: Congresso sabato 30 settembre

            Silvio Berlusconi e Marta Fascina

            29 SETTEMBRE | Berlusconi avrebbe compiuto 87 anni. La sua ultima compagna: “Eternamente tua”

            TEXAS | Italiani nel mondo, ottobre sarà l’Italian Heritage Month

            TEXAS | Italiani nel mondo, ottobre sarà l’Italian Heritage Month

            Psicologia online e italiani all'estero

            La psicologia online può aiutare gli italiani all’estero?

            Italiani nel mondo. Michele Schiavone, Segretario Generale CGIE

            Italiani nel mondo, Schiavone (CGIE): “Necessario aggiornare le politiche per gli italiani all’estero”

            METEO | Sarà estate anche ad ottobre

            METEO | Sarà estate anche ad ottobre

            Gli italiani all'estero e il turismo delle radici

            Gli italiani all’estero e il turismo delle radici, De Vita (Farnesina): “Serve una visione, fare rete”

          • #BEITALIAN🇮🇹
            • Tutti
            • Cucina
            • Cultura
            • Made in Italy
            • Moda
            • Opera
            Choco Italia

            Choco Italia riparte da Potenza, dal 28 settembre al primo ottobre

            Export made in Italy

            MADE IN ITALY | Alba, Stati generali dell’Export il 29-30 settembre

            Italiani a New York

            LA MOSTRA | A New York ‘Orgoglio e Memoria – Emigrazione dal Meridione verso le Americhe’

            Trending Tags

            • PAUSA CAFFÈ
              • Tutti
              • Fitness
              • Lusso
              • Musica
              • Salute
              • Società
              • Tecnologia
              Malattie cardiovascolari prima causa di morte in Italia

              Come sta il cuore degli italiani? Partiamo dalla prevenzione

              Dal DNA al Cloud: L’Evoluzione della Memoria in un’Epoca di Cambiamenti Esponenziali

              Dal DNA al Cloud: L’Evoluzione della Memoria in un’Epoca di Cambiamenti Esponenziali

              Covid

              COVID | Contagi crescono ancora, occupazioni posti letto al 4,1%

              Trending Tags

              • ShowBiz
                • Tutti
                • Cinema
                • Gossip
                • People
                • Spettacolo
                • Televisione
                Wanda Nara super sexy sui social

                Wanda Nara super sexy sui social, foto da urlo!

                Sophia Loren

                Sophia Loren compie 89 anni, è Ambasciatrice della bellezza italiana nel mondo

                Giusy Raito è Miss Mamma italiana 2023

                Giusy Raito è Miss Mamma Italiana 2023

                Trending Tags

                • Nel mondo
                  • Tutti
                  • Argentina
                  • Brasile
                  • Centro America e Caraibi
                  • Francia
                  • Germania
                  • Regno Unito
                  ITALIA-BRASILE | Rinnovo dell’accordo sulle patenti di guida

                  Rinnovo dell’accordo Italia-Brasile sulle patenti di guida, c’è un importante passo avanti

                  ITALIA-ARGENTINA | Merlo, Borghese e Tirelli (MAIE) incontrano il neo governatore di Cordoba Martin Llaryora

                  ITALIA-ARGENTINA | Merlo, Borghese e Tirelli (MAIE) ricevono il neo governatore di Cordoba Martin Llaryora

                  Repubblica Dominicana - Haiti

                  CARAIBI | “Haiti e Repubblica Dominicana risolvano con il dialogo la crisi dell’acqua”

                  Trending Tags

                  • Altro
                    • L’EDITORIALE
                    • L’OPINIONE
                    • Sport
                    • Motori
                    • Viaggi
                    • Foto
                    • Video
                  Nessun risultato
                  Guarda tutti i risultati
                  Italia chiama Italia
                  Nessun risultato
                  Guarda tutti i risultati

                  Per gli italiani all’estero un 2016 da dimenticare

                  di Augusto Sorriso
                  venerdì 20 Gennaio 2017
                  in L'OPINIONE
                  Per gli italiani all’estero un 2016 da dimenticare
                  0
                  Condividi
                  Share on FacebookShare on Twitter

                  Dopo aver letto i trionfali commenti, i bilanci e le riflessioni sul 2016 fatte da autorevoli parlamentari eletti all’estero e da ultimo l’attento editoriale di Ricky Filosa, credo sia opportuno portare ad una realtà ben triste le fantasie abilmente descritte.

                  Il 2016 è stato un anno tristissimo per gli italiani all’estero e le prospettive sono ancora più nere. Se si escludono due bagliori positivi tutto il resto è da dimenticare.

                  Articolicorrelati

                  Primo anno di legislatura, qualche luce e tante ombre per gli italiani nel mondo

                  Napolitano, non sia santificato il suo nome

                  Partiamo dai fatti positivi. Il primo, positivo perché riguarda il solo possibile riscatto dei connazionali, è il primo Congresso MAIE Nord e Centro America, tenutosi nell’ottobre del 2016 a Santo Domingo. Certo il mio giudizio è interessato e di parte, ma non riesco a vedere all’orizzonte una alternativa decente che sottragga gli eletti all’estero dal giogo dei partiti. Giogo teso solo al disfacimento dei nostri diritti.

                  Il secondo bagliore è più importante sotto il profilo dei servizi necessari alle Comunità: sto parlando della prospettata riapertura dell’Ambasciata italiana nella Repubblica Dominicana.

                  Errore macroscopico del ministero degli Esteri che dopo appena due anni non ha potuto che tornare sui suoi passi. Ovviamente appena avuta la notizia i soliti avvoltoi si sono catapultati per ottenerne un vantaggio elettorale. Se togliamo il MAIE con Riccardo Merlo, che è stato sempre a fianco della comunità italiana della RD, anche con la sua presenza fisica, sul posto, mi chiedo: dove stavano gli altri parlamentari quando è stata decretata la chiusura e dove sono stati in questi anni di lotta portata avanti da Filosa e dai connazionali di Santo Domingo?

                  Ricardo Merlo, presidente MAIE, incontra i connazionali della RD a Boca Chica
                  Ricardo Merlo, presidente MAIE, incontra i connazionali della RD a Boca Chica

                  Un esempio per tutti l’onorevole Nissoli: ha votato (insieme a tutti gli altri eletti all’estero facenti parte della maggioranza) la finanziaria nella quale era contemplata la chiusura della sede diplomatica per poi correre a Santo Domingo e cercare il plauso per un risultato che non le appartiene. Quanta ipocrisia! Comunque quel che vale è il risultato e si sa che quando si perde tutti si nascondono, a vittoria conseguita il carro (di Filosa) è pieno di vincitori.

                  Tolti questi risultati mi chiedo cosa ci sia da gioire per l’anno trascorso. Rete consolare pronta ad essere ancora ridimensionata, fondi per la lingua e cultura al minimo storico, finanziamenti a CGIE e Comites ormai ridotti alla carità. Se leggete i commenti dei parlamentari Pd però queste carità vengono trasformate in trionfali traguardi ottenuti.

                  Uno dei “grandi risultati” è che una piccola parte delle gabelle pagate dai connazionali verrà reinvestita per gli stessi. Come dire che le tasse che pagano gli italiani hanno per gli stessi un piccolo ritorno e i fondi veri vanno altrove. Dei ventisei milioni introitati solo sei ci saranno (speriamo) restituiti in servizi. Questi strombazzamenti di risultati fallimentari fanno solo rabbia e continuano a favorire purtroppo giustamente il Movimento di Grillo.

                  Per disattenzione incompetente si sono persi milioni di fondi e con bella faccia tosta ci dicono che il Governo ci ha ridato una misera mancia in  ritorno. Per non parlare dei 300 euro che gli aventi diritto alla cittadinanza devono pagare per un diritto che hanno per nascita.

                  I rappresentanti eletti in Nord-Centro America, consentitemi, sono il peggio che la sorte poteva riservarci.

                  Cominciamo con il Senatore Turano. Credo bisogna mandare un messaggio urgente alla trasmissione: “Chi l’ha visto?”. Diciamo, parafrasando un verdetto giudiziario, che è “condannato per non aver commesso il fatto”. Da anni è ormai sparito. Eppure i bene informati ci riferiscono che si ricandida a scaldare la sedia per altri cinque anni. Buona fortuna (a chi lo voterà).

                  turano
                  L’onorevole La Marca continua a farci comunicati, la ringraziamo perché ci tiene al corrente di cosa succede a Roma, ma da una giovane parlamentare mi aspettavo molto di più, sottomessa totalmente ai voleri del Pd. Perlomeno non fa danni, se non quelli fatti col suo voto da questa maggioranza di Governo. Apprezzabile in ogni caso è il suo evitare di attribuirsi meriti che non ha.

                  32001-la-marca-cam
                  Al centro, nella foto, Francesca La Marca, Pd

                  Il danno invece viene dalla nostra terza rappresentante On. Nissoli. Ciliegina su una torta che i parlamentari ci tirano in faccia quotidianamente. Onnipresente sul web e sui social per le cose più inutili e per una faccia tosta unica. Non sappiamo in quale partito sia approdata, in ogni caso ben salda alla maggioranza che poi imprudentemente critica, come per esempio quando ha chiesto le dimissioni del Ministro Poletti reo di aver offeso i giovani emigrati che all’estero cercano fortuna. Di per sè è una giusta richiesta per un ministro incompetente, ma la signora Nissoli ha votato tutti i provvedimenti che hanno danneggiato i nostri giovani. La frase infelice di Paletti è ben poca cosa rispetto al danno fatto con le sue leggi che Nissoli ha votato senza fiatare. Quanta ipocrisia!

                  Fucsia Nissoli
                  Fucsia Nissoli

                  Vorrei infine sapere che fine ha fatto la proposta di legge sul riacquisto della cittadinanza che aveva strombazzato fosse in dirittura d’arrivo e che era certa sarebbe stata approvata nel 2016. Vengo a conoscenza da una mail che ha fatto una interrogazione al Ministro Alfano. Ma cosa c’entra Alfano? Le leggi le fa il Parlamento e a dire della Nissoli lei aveva il consenso e le firme della maggioranza del Parlamento. I suoi colleghi all’estero l’avevano sbugiardata riguardo alla facilità da lei pretesa per l’approvazione di questa sospirata legge. Oggi sbugiardata anche dai fatti cerca di dare responsabilità (aggrappandosi) al Governo ed al Ministro degli Esteri. Questo è quel che passa il convento.

                  Brava On. Nissoli, i risultati anche se non le appartengono (Ambasciata di Santo Domingo) cerca di attribuirseli. Delle illusioni che ha propinato ai connazionali cerca di scaricarne le responsabilità al Governo e al Ministro degli Esteri. Proprio brava! Ma si sa, la campagna elettorale è cominciata. Quindi caliamo un velo pietoso sul 2016.

                  Abbiamo come detto un nuovo ministro degli Esteri, Alfano. Ci auguriamo non voglia come i suoi predecessori essere ostaggio del MAE. Il fatto che debba stare al massimo un anno alla Farnesina può essere negativo, ma se vuole (da buon meridionale) può lasciare un segno positivo sul suo passaggio e può invertire una tendenza, anzi una deriva, che ci accompagna dopo il tempo memorabile di Tremaglia.

                  *coordinatore MAIE USA

                  Tags: eletti all'esteroLa MarcaMAIENissoliNord e Centro AmericaPrimo Congresso MAIE Nord e Centro AmericaSorriso
                  Articolo successivo
                  Amatrice sotto la neve, l’appello disperato: “Rischiamo di morire tutti, aiutateci”

                  Amatrice sotto la neve, l’appello disperato: “Rischiamo di morire tutti, aiutateci”

                  Discussione su questo articolo

                  ULTIME NOTIZIE

                  America Latina

                  TURISMO DELLE RADICI | “Governo italiano vuole rilanciare i rapporti con l’America Latina”

                  sabato 30 Settembre 2023
                  Wanda Nara super sexy sui social

                  Wanda Nara super sexy sui social, foto da urlo!

                  sabato 30 Settembre 2023
                  29 settembre 2023, conclusa la settimana di lavoro del Comitato di presidenza del Consiglio Generale degli italiani all'estero

                  Italiani nel mondo, Schiavone (CGIE): “Mettere in sicurezza il voto all’estero”

                  venerdì 29 Settembre 2023
                  Massimo Romagnoli, coordinatore europeo MAIE

                  Italiani all’estero, il MAIE Europa riparte da Bruxelles: Congresso sabato 30 settembre

                  venerdì 29 Settembre 2023
                  Silvio Berlusconi e Marta Fascina

                  29 SETTEMBRE | Berlusconi avrebbe compiuto 87 anni. La sua ultima compagna: “Eternamente tua”

                  venerdì 29 Settembre 2023
                  ITALIA-BRASILE | Rinnovo dell’accordo sulle patenti di guida

                  Rinnovo dell’accordo Italia-Brasile sulle patenti di guida, c’è un importante passo avanti

                  venerdì 29 Settembre 2023

                  LA SETTIMANA DI ITALIACHIAMAITALIA

                  Seguici sui nostri social

                  L’EDITORIALE

                  ELETTI DAGLI ITALIANI ALL'ESTERO COL PD | Toni Ricciardi e Francesca La Marca
                  L’EDITORIALE

                  Italiani all’estero, il Pd scopre l’acqua calda: “Manca personale nei Consolati”. Ma va?

                  di Ricky Filosa
                  martedì 12 Settembre 2023

                  L'OPINIONE

                  L'OPINIONE

                  IMMIGRATI | La Francia, la Germania e la sinistra

                  mercoledì 27 Settembre 2023
                  L'OPINIONE

                  COMUNISTA | Attenti a santificare politicamente Giorgio Napolitano

                  lunedì 25 Settembre 2023

                  ItaliaChiamaItalia, il TUO quotidiano online preferito. Dedicato in particolare a tutti gli italiani residenti all'estero. Tutti i diritti sono riservati. Quotidiano online indipendente registrato al Tribunale di Civitavecchia, Sezione Stampa e Informazione. Reg. No. 12/07, Iscrizione al R.O.C No. 200 26

                  • Chi Siamo
                  • Contatti
                  • Le Firme

                  ©Copyright 2006/2020 - ItaliaChiamaItalia

                  Nessun risultato
                  Guarda tutti i risultati
                  • Home
                  • Attualità
                  • #BEITALIAN🇮🇹
                  • PAUSA CAFFÈ
                  • ShowBiz
                  • Nel mondo
                  • Altro
                    • L’EDITORIALE
                    • L’OPINIONE
                    • Motori
                    • Sport
                    • Viaggi
                    • Foto
                    • Video
                  • Ti piace ItaliachiamaItalia? Sostienici!

                  ©Copyright 2006/2020 - ItaliaChiamaItalia

                  Ben tornato!

                  Accedi al tuo account di seguito

                  Password dimenticata?

                  Recupera la tua password

                  Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

                  Accesso