• Chi Siamo
  • Contatti
  • Le Firme
  • Login
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
martedì, Giugno 24, 2025
Italia chiama Italia
SOSTIENICI
  • Home
  • Attualità
    • Tutti
    • Economia
    • Esteri
    • Italia
    • Italiani all'estero
    • Politica
    Pensionati italiani all'estero

    PENSIONATI ITALIANI ALL’ESTERO | A luglio arrivano le Quattordicesime

    GREENPEACE | “Investire sul gas fossile significa bruciare il nostro futuro”

    GREENPEACE | “Investire sul gas fossile significa bruciare il nostro futuro”

    Colloquio di lavoro

    LAVORO | Per attrarre i talenti serve una strategia chiara

    Mario Burlò

    VENEZUELA | Scomparso l’italiano Mario Burlò, è giallo

    Concetta Cenci

    VENEZUELA | Italiani all’estero, Concetta Cenci nuova presidente Intercomites. Iachini (CGIE): “Meritato riconoscimento”

    Massimo Romagnoli, CGIE

    Italiani all’estero, Romagnoli (CGIE): “Approvati due ordini del giorno a sostegno dei connazionali”

    “Non buttarlo via. Non è un rifiuto”: contro l’abbandono degli animali

    “Non buttarlo via. Non è un rifiuto”: contro l’abbandono degli animali

    NEL GOLFO DI NAPOLI | Greenpeace mostra un wc gigante alla Gaiola

    NEL GOLFO DI NAPOLI | Greenpeace mostra un wc gigante alla Gaiola: “Basta scarichi, le aree protette non sono una fogna” [FOTO]

    Immobiliare USA

    IMMOBILIARE USA | Maggio da record per offerta, inserzioni e stabilità dei prezzi

  • #BEITALIAN🇮🇹
    • Tutti
    • Cucina
    • Cultura
    • Made in Italy
    • Moda
    • Opera
    Pizza time

    7-13 LUGLIO | Pizza Week Milano Edition 2025

    Vino siciliano

    SICILY ON WINE | Riflettori sul vino siciliano: a Chiusa Sclafani buyer da 7 Paesi e 3 Continenti

    Mulino Bianco festeggia i suoi 50 anni, coinvolti quasi 2mila dipendenti e 50 volti noti

    Mulino Bianco festeggia i suoi 50 anni, coinvolti quasi 2mila dipendenti e 50 volti noti

    Trending Tags

    • PAUSA CAFFÈ
      • Tutti
      • Fitness
      • Lusso
      • Musica
      • Salute
      • Società
      • Tecnologia
      Occhiali da sole in spiaggia

      OCCHIALI DA SOLE | Molto più di un accessorio: una necessità per la salute visiva [FOTO]

      ESTATE 2025 | Gioco e avventura con Rocco Giocattoli

      ESTATE 2025 | Gioco e avventura con Rocco Giocattoli

      Giochi di carte

      LO STUDIO | La classifica dei giochi di carte più amati dagli italiani

      Trending Tags

      • ShowBiz
        • Tutti
        • Cinema
        • Gossip
        • People
        • Spettacolo
        • Televisione
        Una sorellina per Peppa Pig

        Una sorellina per Peppa Pig

        TAORMINA FILM FESTIVAL 2025 | Michael Douglas ospite d’onore alla serata d’apertura ufficiale

        TAORMINA FILM FESTIVAL 2025 | Michael Douglas ospite d’onore alla serata d’apertura ufficiale

        Valentina Ferragni tra le influencer più autentiche

        SOCIAL MEDIA | Ecco chi sono le influencer italiane più autentiche

        Trending Tags

        • Nel mondo
          • Tutti
          • Argentina
          • Brasile
          • Centro America e Caraibi
          • Francia
          • Germania
          • Regno Unito
          Stefano Queirolo Palmas, Ambasciatore d'Italia a Santo Domingo

          REPUBBLICA DOMINICANA | Italiani all’estero, Festa all’italiana chiude il ciclo a Punta Cana

          Sergio Maffettone, nuovo Ambasciatore d'Italia a Santo Domingo

          REPUBBLICA DOMINICANA | Sergio Maffettone nuovo Ambasciatore d’Italia a Santo Domingo

          Vincenzo Odoguardi, vicepresidente MAIE

          REPUBBLICA DOMINICANA | Caso Odoguardi e Ambasciata d’Italia a Santo Domingo, Tirelli (MAIE) interroga Tajani

          Trending Tags

          • Altro
            • L’EDITORIALE
            • L’OPINIONE
            • Sport
            • Motori
            • Viaggi
            • Foto
            • Video
          • Home
          • Attualità
            • Tutti
            • Economia
            • Esteri
            • Italia
            • Italiani all'estero
            • Politica
            Pensionati italiani all'estero

            PENSIONATI ITALIANI ALL’ESTERO | A luglio arrivano le Quattordicesime

            GREENPEACE | “Investire sul gas fossile significa bruciare il nostro futuro”

            GREENPEACE | “Investire sul gas fossile significa bruciare il nostro futuro”

            Colloquio di lavoro

            LAVORO | Per attrarre i talenti serve una strategia chiara

            Mario Burlò

            VENEZUELA | Scomparso l’italiano Mario Burlò, è giallo

            Concetta Cenci

            VENEZUELA | Italiani all’estero, Concetta Cenci nuova presidente Intercomites. Iachini (CGIE): “Meritato riconoscimento”

            Massimo Romagnoli, CGIE

            Italiani all’estero, Romagnoli (CGIE): “Approvati due ordini del giorno a sostegno dei connazionali”

            “Non buttarlo via. Non è un rifiuto”: contro l’abbandono degli animali

            “Non buttarlo via. Non è un rifiuto”: contro l’abbandono degli animali

            NEL GOLFO DI NAPOLI | Greenpeace mostra un wc gigante alla Gaiola

            NEL GOLFO DI NAPOLI | Greenpeace mostra un wc gigante alla Gaiola: “Basta scarichi, le aree protette non sono una fogna” [FOTO]

            Immobiliare USA

            IMMOBILIARE USA | Maggio da record per offerta, inserzioni e stabilità dei prezzi

          • #BEITALIAN🇮🇹
            • Tutti
            • Cucina
            • Cultura
            • Made in Italy
            • Moda
            • Opera
            Pizza time

            7-13 LUGLIO | Pizza Week Milano Edition 2025

            Vino siciliano

            SICILY ON WINE | Riflettori sul vino siciliano: a Chiusa Sclafani buyer da 7 Paesi e 3 Continenti

            Mulino Bianco festeggia i suoi 50 anni, coinvolti quasi 2mila dipendenti e 50 volti noti

            Mulino Bianco festeggia i suoi 50 anni, coinvolti quasi 2mila dipendenti e 50 volti noti

            Trending Tags

            • PAUSA CAFFÈ
              • Tutti
              • Fitness
              • Lusso
              • Musica
              • Salute
              • Società
              • Tecnologia
              Occhiali da sole in spiaggia

              OCCHIALI DA SOLE | Molto più di un accessorio: una necessità per la salute visiva [FOTO]

              ESTATE 2025 | Gioco e avventura con Rocco Giocattoli

              ESTATE 2025 | Gioco e avventura con Rocco Giocattoli

              Giochi di carte

              LO STUDIO | La classifica dei giochi di carte più amati dagli italiani

              Trending Tags

              • ShowBiz
                • Tutti
                • Cinema
                • Gossip
                • People
                • Spettacolo
                • Televisione
                Una sorellina per Peppa Pig

                Una sorellina per Peppa Pig

                TAORMINA FILM FESTIVAL 2025 | Michael Douglas ospite d’onore alla serata d’apertura ufficiale

                TAORMINA FILM FESTIVAL 2025 | Michael Douglas ospite d’onore alla serata d’apertura ufficiale

                Valentina Ferragni tra le influencer più autentiche

                SOCIAL MEDIA | Ecco chi sono le influencer italiane più autentiche

                Trending Tags

                • Nel mondo
                  • Tutti
                  • Argentina
                  • Brasile
                  • Centro America e Caraibi
                  • Francia
                  • Germania
                  • Regno Unito
                  Stefano Queirolo Palmas, Ambasciatore d'Italia a Santo Domingo

                  REPUBBLICA DOMINICANA | Italiani all’estero, Festa all’italiana chiude il ciclo a Punta Cana

                  Sergio Maffettone, nuovo Ambasciatore d'Italia a Santo Domingo

                  REPUBBLICA DOMINICANA | Sergio Maffettone nuovo Ambasciatore d’Italia a Santo Domingo

                  Vincenzo Odoguardi, vicepresidente MAIE

                  REPUBBLICA DOMINICANA | Caso Odoguardi e Ambasciata d’Italia a Santo Domingo, Tirelli (MAIE) interroga Tajani

                  Trending Tags

                  • Altro
                    • L’EDITORIALE
                    • L’OPINIONE
                    • Sport
                    • Motori
                    • Viaggi
                    • Foto
                    • Video
                  Nessun risultato
                  Guarda tutti i risultati
                  Italia chiama Italia
                  Nessun risultato
                  Guarda tutti i risultati

                  L’ANALISI DI DARIO RIVOLTA | La fine della guerra in Ucraina e la possibile fine dell’Europa

                  Gli europeisti a parole, se veramente riflettessero, dovranno piuttosto chiedersi se vale davvero la pena insistere per portarci in casa Kiev, con il rischio che tale mossa finisca per far crollare perfino la casa europea attuale

                  di Dario Rivolta
                  mercoledì 02 Ottobre 2024
                  in L'OPINIONE
                  Ucraina

                  Ucraina

                  0
                  Condividi
                  Share on FacebookShare on Twitter

                  Non sono né un oracolo né un mago e non fruisco di alcuna altra dote soprannaturale che mi consenta di vedere il futuro. Tuttavia, come tutti i politologi seri, cerco di valutare i possibili scenari futuri partendo dall’osservazione dei dati di fatto disponibili al momento agli specialisti di politica internazionale.

                  Ogni possibile ipotesi su come e quando finirà la guerra in Ucraina è quindi soltanto il frutto di una osservazione della realtà, osservazione che, comunque, resta soggettiva.

                  Articolicorrelati

                  CITTADINANZA SENZA CITTADINI | Porta (Pd): “Governo Meloni vorrebbe condannare l’Italia al deserto demografico”

                  CITTADINANZA | Un harakiri per i connazionali all’estero

                  IL PUNTO DI MARCO ZACCHERA | E se finalmente si giudicasse il giudice?

                  Dopo più di due anni di guerra tutto lascia pensare che una possibile vittoria militare dell’Ucraina è altamente improbabile e certi finali ipotizzati dagli occidentali non sono più plausibili. Al contrario, la Russia sta vincendo il confronto bellico e ha quasi raggiunto gli obiettivi che aveva dichiarato: la conquista del Donbass e l’impedimento a che l’Ucraina entri a far parte della Nato. Era chiaro per Mosca sin dal 2008 che l’adesione di questo Paese all’Alleanza Atlantica lo avrebbe trasformato in una base americana ove dispiegare le proprie forze al confine con la Russia ed è per evitare questa eventualità che è scoppiata la guerra.

                  Di là dalle dichiarazioni rodomontiche di Zelensky su come sia ancora possibile per lui vincere questa guerra e dalle dichiarazioni altrettanto fantasiose di chi ritiene che una pace sia possibile solo dietro la riconferma dei confini ucraini precedenti al 2014, la realtà invita a pensare a ben altri esiti.

                  Lo scenario di oggi, mentre le ambizioni occidentali continuano a voler sacrificare qualche altro migliaio di giovani e meno giovani ucraini, sembra essere il seguente:

                  1- L’Ucraina, pur continuamente dotata di armi dall’occidente è a corto di uomini e il malcontento popolare contro queta guerra e l’attuale governo di Kiev è crescente.
                  2 – Salvo che schegge di pazzia non entrino nei cervelli dei politici americani ed europei, di là da “consiglieri” già inviati a centinaia e miliardi di dollari dei contribuenti, nessun Paese membro della Nato manderà ufficialmente dei propri uomini, in divisa o meno, sulla linea del fronte. Ciò per evitare un aggravamento del conflitto che, in quel caso, diventerebbe sicuramente di tipo nucleare.
                  3 – I russi potrebbero essere disponibili a negoziare un accordo di pace con la spossata Ucraina date almeno due condizioni non negoziabili. La prima è che verranno riconosciuti a tutti gli effetti come facenti del territorio russo la Crimea e l’intero Donbass. La seconda è che l’Ucraina dichiarerà formalmente, modificando di conseguenza anche la propria Costituzione, di non voler entrare a far parte della Nato né ora né in futuro. In cambio, gli Usa e gli alleati firmeranno un accordo (tipo quello esistente con Israele dal 1975 ) che garantirà di considerare come di “particolare gravità qualunque minaccia alla sicurezza e alla sovranità dell’Ucraina da parte di una qualunque potenza mondiale”. Non è l’art. 5 della NATO, ma lo ricorda da vicino.
                  4 – Ciò che i russi “concederebbero” è che l’Ucraina che resta potrà entrare a far parte dell’Unione Europea. Quest’ultimo punto è l’unico che consentirebbe all’occidente e anche agli ucraini del nord-ovest di “salvare la faccia” e di giustificare, almeno in parte, le morti e le distruzioni di questi anni di guerra.

                  Purtroppo, se questa ultima condizione sarà applicata, ancora una volta gli interessi strategici americani prevarranno su quelli degli europei. In realtà l’adesione dell’Ucraina all’Unione Europea è già data per scontata anche a Bruxelles sin dall’inizio del conflitto ma, anche se questa sembra ora una condizione indispensabile per spiegare alle opinioni pubbliche le ragioni della pace (o, se vogliamo, della resa) tale soluzione è come una polpetta avvelenata.

                  Non se ne parla perché l’ignavia o la piccolezza intellettuale degli attuali politici europei evita volutamente di affrontare l’argomento, ma proprio il futuro ingresso dell’Ucraina nell’Unione Europea è il punto più pericoloso di un possibile accordo di pace. È naturale che sia la Russia che la Cina e gli Stati Uniti sarebbero immediatamente d’accordo: Kiev nell’Unione rappresenta la fine di ogni ipotesi futura di una Europa unita politicamente e potrebbe perfino diventare l’inizio della fine dell’attuale Europa economica. I tre grandi non hanno mai gradito l’idea che la potente, economicamente parlando, Unione Europea diventi anche una Unione politica. Molto meglio per tutti loro continuare a gestire rapporti bilaterali con i singoli Stati, rapporti nei quali la loro dimensione li mette automaticamente in posizione di vantaggio. Se l’Europa fosse diventata (o diventasse) una realtà politica si troverebbe ad essere una delle grandi potenze mondiali in grado di dialogare da pari a pari con Mosca, Washington e Pechino e ciò non è voluto da nessuno di loro. Per gli USA, inoltre, avere l’Ucraina nell’Unione significherebbe un nuovo membro che andrebbe ad unirsi a Polonia e Baltici come portavoce degli interessi americani nel nostro continente, sostituendo il ruolo che fu della Gran Bretagna prima della Brexit.

                  Guardiamo però quali saranno le conseguenze dell’ingresso dell’Ucraina nell’attuale Unione Europea:

                  1 – I costi della ricostruzione di quel Paese ammonteranno, secondo ogni stima, a centinaia di miliardi di euro che graveranno quasi totalmente sulle spalle dei Paesi europei attualmente più benestanti. Il già improbabile piano Draghi (benemerito ma, viste le divisioni interne, di impossibile applicazione) sarà seppellito definitivamente perché troppe risorse dovranno essere dirottate verso l’Ucraina. L’idea che keynesianamente gli investimenti su quel territorio possano ritornare a beneficio delle economie europee è una pura illusione e per esserne certi basta tener conto del fatto che la banca principale che gestirà i finanziamenti in arrivo sarà la J.P. Morgan (gli accordi firmati a maggio 2023 tra il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e J.P. Morgan si concentrano su diversi aspetti chiave, ovvero
                  a – Sostegno Finanziario: J.P. Morgan si è impegnata a fornire consulenze e assistenza per attrarre investimenti internazionali e supportare la ricostruzione dell’Ucraina.
                  b – Accesso ai Mercati: L’accordo mira a facilitare l’accesso dell’Ucraina ai mercati finanziari globali, consentendo al paese di emettere obbligazioni e raccogliere fondi per progetti vitali.
                  c – Infrastruttura e Sviluppo: Ci sono piani per investire in progetti infrastrutturali, come la ricostruzione di strade, ponti e altre strutture danneggiate dal conflitto.
                  d – Stabilizzazione Economica: Il focus è sulla stabilizzazione dell’economia ucraina attraverso riforme fiscali e monetarie, per attrarre investimenti a lungo termine.
                  e – Collaborazione a lungo termine: L’accordo prevede una partnership duratura tra il governo ucraino e J.P. Morgan, con l’obiettivo di costruire un ambiente economico favorevole alla crescita sostenibile).
                  Chi coordinerà invece la ricostruzione sarà BlackRock (gli accordi tra il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e BlackRock, firmati a luglio 2022, si concentrano principalmente su:
                  a – Ricostruzione dell’Ucraina: BlackRock ha offerto consulenze per pianificare e facilitare investimenti nella ricostruzione del paese dopo il conflitto.
                  b – Strategia di Investimento: La società ha lavorato per sviluppare una strategia di investimento che attragga capitali esteri, con l’obiettivo di stabilizzare l’economia ucraina e promuovere la crescita a lungo termine. Sviluppo di Infrastrutture: Gli accordi prevedono anche investimenti in progetti infrastrutturali essenziali, necessari per la ripresa del paese.
                  c – Assistenza Tecnica: BlackRock fornisce supporto tecnico per la gestione degli asset e il miglioramento della governance economica).
                  2 – Se qualche Paese europeo riuscirà in qualche modo ad approfittarne, per questioni storiche e culturali, a farlo sarà solo la Polonia. Agli altri toccheranno le briciole. Non va poi dimenticato che, per ovvi motivi, l’Ucraina sarà, di fatto, una colonia americana (più o meno come il minuscolo Kossovo).
                  3 – I costi del lavoro ucraino per molti anni rimarranno incredibilmente più bassi e favoriranno così la delocalizzazione di molte imprese europee.
                  4 – La politica agricola europea dovrà essere totalmente rivista con ovvi ed enormi tagli alle sovvenzioni di cui oggi beneficiano i nostri agricoltori. In compenso i nostri mercati saranno invasi da prodotti agricoli a buon mercato che faranno una concorrenza così spietata ai nostri agricoltori da costringere molti di loro a chiudere. Una aggravante che come altre nocività non viene mai menzionata è che una parte del fertilissimo territorio ucraino è stata contaminata dall’uranio impoverito durante la guerra. Come ci dimostrano i fatti della Serbia e dell’Iraq, ovunque tale materiale sia stato usato nei proiettili o sulle corazze dei carri armati il fatto che si polverizzi in dimensioni infinitesimali e si disperda alla minima brezza di vento lo porta a diffondersi su grandi superfici in modo incontrollato. Anche se questo materiale è scarsamente radioattivo, la sua velenosità è molto superiore a quella del piombo e, proprio come successo nei due Paesi sopracitati, causerà malattie mortali a migliaia, se non milioni, di persone che, senza accorgersene lo inaleranno nell’aria o attraverso gli alimenti agricoli contaminati. Importare tali prodotti significherà accettare la sua velenosità.

                  Nessuno si stupirà allora quando gli agricoltori francesi, tedeschi, danesi, polacchi, italiani ed altri inizieranno a manifestare sempre più violentemente contro la concorrenza imbattibile dei nuovi prodotti ucraini. Al loro fianco ci saranno anche quei cittadini che si renderanno conto di quanta parte delle loro tasse, necessariamente aumentate nel frattempo, saranno destinate a finanziare la rinascita di un Paese che è già noto per esser il più corrotto di tutta l’Europa. Tali tensioni sociali non potranno non avere ricadute nelle negoziazioni tra i già deboli governi di tutta l’Europa, aumentando così la conflittualità tra un Paese membro e l’altro.

                  Che ben venga dunque la pace e, confessiamolo, nessuno, salvo i baltici, i polacchi e gli americani piangerà per il fatto che l’Ucraina non diventi un nuovo membro della Nato (per quale scopo e per chi quell’adesione era così importante da causare tali distruzioni e decine di migliaia di morti?).

                  Gli europeisti a parole, se veramente riflettessero, dovranno piuttosto chiedersi se vale davvero la pena insistere per portarci in casa Kiev, con il rischio che tale mossa finisca per far crollare perfino la casa europea attuale.

                  Tags: guerraUcraina
                  Articolo successivo
                  Antonio Tajani, ministro degli Esteri

                  STRISCIA DI GAZA | Tajani: “Situazione estremamente critica, serve il cessate il fuoco”

                  ULTIME NOTIZIE

                  Stefano Queirolo Palmas, Ambasciatore d'Italia a Santo Domingo

                  REPUBBLICA DOMINICANA | Italiani all’estero, Festa all’italiana chiude il ciclo a Punta Cana

                  martedì 24 Giugno 2025
                  Pensionati italiani all'estero

                  PENSIONATI ITALIANI ALL’ESTERO | A luglio arrivano le Quattordicesime

                  martedì 24 Giugno 2025
                  Spiaggia Sansone, Isola d'Elba

                  ESTATE 2025 | Le 75 spiagge migliori e più economiche. La spiaggia dell’Elba è la migliore in Italia

                  martedì 24 Giugno 2025
                  Occhiali da sole in spiaggia

                  OCCHIALI DA SOLE | Molto più di un accessorio: una necessità per la salute visiva [FOTO]

                  martedì 24 Giugno 2025
                  GREENPEACE | “Investire sul gas fossile significa bruciare il nostro futuro”

                  GREENPEACE | “Investire sul gas fossile significa bruciare il nostro futuro”

                  martedì 24 Giugno 2025
                  ESTATE IN MONTAGNA | Il regno acquatico di Familiamus tra scivoli, piscine e relax con vista sulle Dolomiti

                  ESTATE IN MONTAGNA | Il regno acquatico di Familiamus tra scivoli, piscine e relax con vista sulle Dolomiti

                  martedì 24 Giugno 2025

                  Segui @italiachiama su Instagram

                  @italiachiama

                    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.

                  Segui ItaliaChiamaItalia su Facebook

                  TUTTE LE NEWS, GIORNO PER GIORNO

                  Giugno 2025
                  L M M G V S D
                   1
                  2345678
                  9101112131415
                  16171819202122
                  23242526272829
                  30  
                  « Mag    

                  L’EDITORIALE

                  Voto all'estero
                  L’EDITORIALE

                  REFERENDUM | Soliti problemi con il voto all’estero, riforma più che mai necessaria [VIDEO]

                  di Ricky Filosa
                  martedì 10 Giugno 2025

                  L'OPINIONE

                  L'OPINIONE

                  L’ANALISI DI DARIO RIVOLTA | Un “pericolo russo” per l’Europa? Un’idiozia

                  mercoledì 11 Giugno 2025
                  L'OPINIONE

                  L’attacco di Leoni a Vannacci voluto da Marina Berlusconi?

                  lunedì 02 Giugno 2025

                  ItaliaChiamaItalia, il TUO quotidiano online preferito. Dedicato in particolare a tutti gli italiani residenti all'estero. Tutti i diritti sono riservati. Quotidiano online indipendente registrato al Tribunale di Civitavecchia, Sezione Stampa e Informazione. Reg. No. 12/07, Iscrizione al R.O.C No. 200 26

                  • Chi Siamo
                  • Contatti
                  • Le Firme

                  ©Copyright 2006/2020 - ItaliaChiamaItalia

                  Ben tornato!

                  Accedi al tuo account di seguito

                  Password dimenticata?

                  Recupera la tua password

                  Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

                  Accesso

                  Add New Playlist

                  Nessun risultato
                  Guarda tutti i risultati
                  • Home
                  • Attualità
                  • #BEITALIAN🇮🇹
                  • PAUSA CAFFÈ
                  • ShowBiz
                  • Nel mondo
                  • Altro
                    • L’EDITORIALE
                    • L’OPINIONE
                    • Motori
                    • Sport
                    • Viaggi
                    • Foto
                    • Video
                  • Ti piace ItaliachiamaItalia? Sostienici!

                  ©Copyright 2006/2020 - ItaliaChiamaItalia