La Regione Calabria, di concerto con l’Università per Stranieri di Reggio Calabria e l’Università della Calabria di Cosenza, ha indetto una selezione per la partecipazione a diverse attività formative, riservate a giovani discendenti di emigrati calabresi residenti all’estero.
I corsi a cui è possibile accedere sono quelli di ‘Lingua e cultura italiana’ e ‘Cultura e tradizioni della Calabria’ entrambi ospitati sia dall’Università della Calabria a Cosenza, sia dall’Università per Stranieri di Reggio Calabria. Possono partecipare alla selezione i giovani discendenti di origine calabrese che non abbiano superato i 32 anni di età. La selezione rimarrà aperta fino al 20 agosto.
Le attività formative, concordate in sede di Consulta regionale per l’Emigrazione, rientrano nel piano annuale degli interventi e sono mirate alla promozione ed all’accrescimento del legame delle nuove generazioni di discendenti di seconda-terza generazione degli emigrati calabresi residenti all’estero con il territorio di origine.
L’intento è quello di mantenere e rafforzare l’identità culturale e la memoria della propria origine e di sviluppare un forte senso di appartenenza che consenta di veicolare presso le rispettive comunità di residenza, l’interesse per la conoscenza della Calabria.
SEGUI ITALIACHIAMAITALIA SU FACEBOOK, PER TE CONTENUTI ESCLUSIVI!